Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Allora in giro ho sentito che ce una leggenda che dice che gli olimpya sono dei cilindri che spingono a bestia!!!!

Sentito dire di gente che faceva con un 75olympia 100km/h!!!!

Guardando i travasi dell'olympia e poi ni seguito quelli di un Dr mi sn chiesto se questo 100km/h li faceva con la vespa mentre viaggiava oppure se era montata su un camion...

Polini o dr x sempre

Perchè no MALOX??

Inviato
Allora in giro ho sentito che ce una leggenda che dice che gli olimpya sono dei cilindri che spingono a bestia!!!!

Sentito dire di gente che faceva con un 75olympia 100km/h!!!!

Guardando i travasi dell'olympia e poi ni seguito quelli di un Dr mi sn chiesto se questo 100km/h li faceva con la Vespa mentre viaggiava oppure se era montata su un camion...

Polini o dr x sempre

Perchè no MALOX??

Una leggenda sul cilindro olympia?? :lol::lol:

I cilindri olympia presentano fasature abbastanza basse diciamo che sono nello stesso piano dei dr più o meno....Il pistone non credo sia molto più leggero di quello di un polini....puoi lavorarlo e farlo girare bene ma comunque rimane superiore il 102 polini come qualità....

Inviato

Appunto Isi, queste cose le ho sentite un po di tempo fa quando ero ancora alle prime armi, ora nn le ho più sentite dire... Io dico dalle mie parti e un paio di volte su internet... Guardando poi i travasi mi sn reso conto che olimpya o DR siamo li... Cmq il polinazzo va bn...

Inviato

la casa produttrice è unica, ma poi la casa produttrice vende i gt alla DR, quindi diventano della dr, la casa li vende anche all athena e all olimpia

Inviato

il 102 dr è fatto di merda: grippaggi assicurati...............

Misterninni, parere personale: visto che sei inesperto lascia stare fasature e terzi travasi per quando avrai più manualità: intanto inizia ad imparare a raccordare; su un termico è quello che fà la differenza e vedrai che i risultati ci sono: se vuoi lavorare sulle fasi metti una basetta da un millimetro sotto al termico e fai spianare la testata sempre dello stesso mm per recuperare comprex: così alzerai tutte le fasi in modo non esasperato senza intaccare il termico......... Terzo travaso: io l'ho fatto sul 132 polini, rende davvero bene ma comporta modifiche sostanziali al carter se vuoifarlo bene ( tipo spostamento di prigionieri, riempimento dei fori lasciati dal prigioniero precedente ecc. ecc. ecc.) quindi se non sei sicuro lascia stare: le cose si imparano gradualmente....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...