Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao! Qualcuno sa dirmi esattamente che modello è la Vespa del link sotto (foto)?

I colori sono originali?? Mi han detto di sì ma non ne ho mai vista una dipinta così!

http://www.vespaonline.com/modules/coppermine/albums/userpics/10482/normal_vesp.jpg

Ha targa e documenti (radiata d' ufficio).. secondo voi mi conviene iscriverla FMI e conservare lla targa originale o faccio meglio a reimmatricolarla con targa nuova?? (vorrei fare in fretta!!)

Grazie a tutti!!

Mighel

http://www.vespaonline.com/modules/coppermine/albums/userpics/10482/normal_vesp.jpgimg][img]

vesp.jpg.f23f77769145fc0c195ea1515231fe8

vesp.jpg.a83bbae3ea6d4aaa48d8efbdf71b7f7

vesp.jpg.a13efa45e592989fa770c95b371ad68

vesp.jpg.081fce188bb3c6642048df5912ed1b1

vesp.jpg.a109e536468e0afee60ffda9e0beacc

vesp.jpg.b37509c5964dbe625e30cadd5fcc5d0

vesp.jpg.54f737b924b423b21a2fb6e1f24c624

vesp.jpg.bfc6769fce2b1a1e0523bb664aff287

vesp.jpg.aa4160a67fb557722bcb4bc7a0f521f

vesp.jpg.85bb6f35d581548ecaed21ef9c6df5a

vesp.jpg

vesp.jpg

vesp.jpg

vesp.jpg

vesp.jpg

vesp.jpg.9ada006c1552eee3783f0543d998780

 
Inviato

Ma quali vantaggi ci sono a tenere la targa originale?

Per la targa originale devo iscriverla FMI, vero? Ho dei dubbi sul colore... se non è originale non credo che me la iscrivano,giusto?

Grazie di nuovo!

Mighel

Inviato

a me sembra una 150 del 59-60. Si direbbe che ha il manubrio in 2 pezzi. Per quanto riguarda il colore...sembra quasi il grigio azzurro delle 150 con le pance riverniciate in blu scuro. Come scelta niente male. Che cilindrata ha?

Ciao Glaz

Inviato

La vespa è una 125 anno '58, la prima con il faro sul manubrio chiuso in due semi gusci, la si riconosce inoltre dal comando aria posto sotto la sella,funzionante ancora a miscela 5%.

Il colore originale è grigio codice Max Mayer 15046.

Io cercherei di mantenere la targa originale.

Saluti e Auguri di Buona Pasqua Vianci .

Inviato

La VNB aveva lo starter sulla scocca sopra il rubinetto della benzina e la scritta Vespa sullo scudo più piccola, la griglia laterale era uguale sulla VNA e VNB... secondo me è una VNA 125.

Ciao

Inviato

grazie a tutti!!!

Quindi se il colore non è originale avro' parecchi problemi a conservare la targa vecchia...no? Perchè da quanto ho capito l' FMI non mi accetterebbe l'iscrizione al registro storico.... giusto? e non vorrei riverniciarla.. C'è qualche altro modo? grazie di nuovo!!

Ciao!

Mighel.

Inviato

SECONDO ME è UNA VNA125 AL 100%

MI ASSOCIO AD UNION JACK E FRANCESCOTèTèTè.

ANCHE SULL'ANNO.

Inviato

Grazie a tutti, ragazzi! Adesso ho un'altro dubbio terribile: la questione del colore per l' iscrizione al registro storico FMI...

Non deve essere del colre originale?? Ho letto da piu' parti, sul forum, che le caratteristiche (compreso il colore) devono essere quelle del mezzo così come era quando usciva dalla fabbrica... o mi sbaglio? non sono molto esperto... ├â┬¿ la mia prima Vespa....

Mi sembra di aver capito che se voglio conservare la targa dell' epoca devo per forza passare attrraverso FMI o ASI... oppure in alternativa si puo' reimmatricolare con targa nuova facendo richiesta direttamente alla mctc e poi al pra... giusto? forse sto sbagliando o forse non ho capito bene...

AIUTATEMI VI PREGO!!!

Grazie mille!!!!

Mighel

Inviato

sul sito della Federmoto si legge che bisogna presentare al PRA, tra le altre cose, il certificato di iscrizione al registro storico....

Pero' molti dicono che se il mezzo non è del colore originale la richiesta di iscrizione al registro storico non viene accettata....

Scusatemi se insisto, forse sono un po' rincoglionito.... e non riesco a capire...

Ciao!!

Ospite fespamotellen
Inviato

Se vuoi iscriverla al registro storico FMI o ASI devi farla del colore originale e in allestimento originale.

Devi: Iscriverti ad un club federato FMI (VOL ad esempio) produrre una foto dei quattro lati (due copie per il lato sx e dx che verranno messe sulla fiches), mettere tutti i dati sul modulo, pagare 26.00 euro e spedire.

Aspettare 3 mesi e poi stappare una bottiglia quando arriva la targhetta.

Originale no?

Intanto prendi il numero di telaio, sotto la sacca sinistra e richiedi il certificato di origine alla Piaggio. http://www.piaggio.com (contact us - prodotti fuori produzione)

Vedi se ├â┬¿ una VNA1 o una VNA2, perch├â┬® il colore cambia di poco tra le due serie.

RICORDATI DI FARE MISCELA AL 5% se no GRIPPI!!!

Inviato

Il colore ├â┬¿ molto bello... pero' così non credo proprio che la potrai iscrivere al registro storico...

O la rivernici (peccato pero').. o targa nuova...

Ciao! Inboccallupo!

Andrew.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...