Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao

mi sembra di non aver mai letto qualcuno che abbia provato un albero corsa 62 su px 200...

l'albero si ottiene da albero corsa 60 mazzucchelli montando l'asse eccentrico da 62 mm, che vende DRT.

-essendo il pin eccentrico, dopo aber chiuso l'albero, conviene saldarlo?che tipo di saldatura va fatta?(tig, filo,...)

-per monarlo bisogna fare delle modifiche al carter?tipo per evitare che il pistone al PMI tocchi sul carter?o per evitare che la biella tocchi da qualche parte?

-volendolo montare ad esempio con il 210 malossi, e non volendo alzare il cilindro di 2.5mm per non esasperare le fasi, bisogna fare un riporto sulla parte superiore del cilindro?anche qui, come va fatto il riporto?ovviamente dopo si dovra ricromare il cilindro...o no?

-potrebbe essere un valido motore da viaggio, molto tranquillo, accoppiato con un semplice 24 o 26, oppure no?

grazie per tutte le informazioni

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

l'albero corsa 62 devo andarlo prendere sti giorni, ma non si monta l'eccentrico da 62 che vende drt, che ha asse da 22mm, ma bisogna farne uno da 20mm , perchè il mazz ha asse da 20mm!

se ti interessa ce ne sono pronti 4/5...per tutte le altre informaziopni ...abbi pazienza

io pensavo pero di montarlo sul pinascone, mattendo una guarnizione da 1 mm. sul basamento...vedremo in corso d'opera.

Inviato

ciao

ma sul sito di drt dice che c'e lasse corsa da 60 a 62 per mazzucchelli corsa 60...

allora quello che dici te, come è fatto?

cioè, si parte dal mazzucchelli corsa 60 e si monta un eccentrico o cosa?

è saldato l'asse oppure no?

dove lo prendi ?prezzo?

magari mandalo via MP

grazie di tutte le info

ciao

Inviato

allora il pezzo me lo sono fatto fare apposta da drt, , perchè l'asse "disassato" che vende lui è per il corsa 57, non per il 60 mazz..

lasse dell'albero da 57 mm è da 22, quello del 60 è da 20, capito differenza?

Inviato

si, ora ho capito.

pero nella lista dei prodotti drt c'è

art 180 ASSE LARGEcorsa 60 a 62 mm albero MAZZUCHELLI

è quello che hai fatto fare apposta per te?o un altro...

certo che montato sul pinascone deve venire una bestia con coppia da paura...

vedremo, anche cosa permettera il portafoglio...

grazie

Inviato

non voglio portare sfiga, ma ho sentito dire che l albero da 62 diventa molto fragile e non adatto a elaborazioni toste, magari su un pinascone puo andare anche bene, ma io non lo proverei mai con un malossi. dai facci sapere come va....

Inviato
non voglio portare sfiga, ma ho sentito dire che l albero da 62 diventa molto fragile e non adatto a elaborazioni toste, magari su un pinascone puo andare anche bene, ma io non lo proverei mai con un malossi. dai facci sapere come va....

ciao

fragile in che senso e in che punto...??

nel senso che si gira lo spinotto??

comunque se lo moterò con il malossi, lo rifaso per farlo diventare piu tranquillo...

il mio è un progetto invernale, comincero a lavorarci diciamo da gennaio, per ora raccolgo info e impressioni, magari Supertonj lo monta subito e ci fa sapere...

ciao e grazie

Inviato

cazz... ma non devi neppure penssarle ste robe!! intanto mi "tocco"...

hai sentito dire o ne hai le "prove"?

Inviato

bhe luca, ti sei mai chiesto perche la gente passa al 60 e ne trova benefici, e poi non fa il salto al 62?

comunque quanto ho detto e per sentito dire, quindi se ce qualcuno che puo portare sue esperienze dirette e meglio...

Inviato

Esperienze dirette col 62 mm non ne ho .............. 8)

pero' riguardo alle presunte voci che girano sulla sua fragilita' ... mi verrebbe subito in mente l'unico punto critico dell'albero motore da 62 mm .......

e cioe' la testa di biella .......

nel corsa 60 mm viene adottato il perno da 20 mm propio perche' essendo posto piu' eccentricamente rispetto a quello dell'albero 57 mm se avesse la testa di biella delle stesse dimensioni del 57 mm (che monta il perno da 22) andrebbe sicuramente a sfregare nel carter pompa ... :roll:

invece cosi' montando il perno da 20 mm (sull'albero da 60) e' possibile montare una biella con testa piu' piccola e quindi si eviterebbe di barenare il carter ... :wink:

tutto questo x dire che nell' albero 62 mm (anche se non ne ho mai visto uno dal vivo) la testa di biella sara' sicuramente ridotta all'osso x farla girare tranquillamente dentro al carter pompa e nei motori spinti magari a lungo andare potrebbe insorgere qualche problema ......... :shock:

oh ... e' solo una mia supposizione ... prendetela con le dovute precauzioni ... :roll: he he

CIOP

  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...