Mincio82 Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 Ciao a tutti apro questo post perchè in passato era rimasta in sospeso la questione gomme maggiorate con miniturb e altri utenti che volevano montare gomme maggiorate sulla propria vespa...per quanto mi è stato possibile ho fatto alcune prove che forse qualcuno troverà interessanti come pure qualcuno le scarterà a priori...fate voi!! La mia è una vespa pk50xl con ammortizzatori anteriore e posteriore sebac regolabili e marmitta simonini D&F: 1) PROVA ESEGUITA Cerchione vespa 10x2.10 gomma 90/90/10...il tutto ci sta solo che il miglioramento è minimo dato che, misure alla mano, la 90/90/10 risulta pressochè uguale alla 3.00/10 che la vespa monta di serie 2) PROVA ESEGUITA Cerchione ape 10x2.50 gomma 100/90/10...montando il cerchione nel verso corretto la gomma striscia sull'ammortizzatore e vicino all'attacco del motore al telaio (per intendersi vicino al perno lungo passante che regge il motore al telaio), la parte interna del cerchio striscia contro il carterino lato frizione; per quanto riguarda l'avantreno stesso problema: la gomma tocca sia sull'ammortizzatore che sui cavi contakilometri e freno anteriore (sicuramente il problema potrebbe risolversi montanto una rondella tra il mozzo e il cerchione e adottando dadi spessi da m8x1 spessi 5mm) 3) PROVA ESEGUITA Cerchione ape 10x2.50 gomma 100/90/10...montando il cerchione al contrario il problema dello strusciamento gomma/ammortizzatore/motore si risolve ma la ruota rimane disassata di circa un dito rispetto al centro della vespa; stessa cosa all'avantreno dove la ruota non rimane perfettamente centrata rispetto al parafango (nonc'è bisogno di spessorare niente); il disassamento al posteriore è quasi impercettibile mentre davanti si deve applicare una piccola forza in più per far sterzare la vespa verso sinistra (ma dal punto di vista estetico non è un bel vedersi..specie davanti dove è + marcato il decentramentro dovuto al fatto del parafango che non rimane centrato) 4) PROVA ESEGUITA Cerchione vespa 10x2.10 gomma 100/80/10...montando il cerchione nel verso giusto occorre spessorare un paio di millimetri e adottare dadi m8x1 da 5mm..il risultato è piacevole da vedersi...la gomma rimane centrata e più larga rispetto alla 90/90/10...bisogna eseguire la stessa operazione anche all'avantreno... Non ho eseguito la prova cerchione ape con gomma 100/80/10 perchè non mi piace tanto l'effetto visivo della gomma anteriore decentrata e non avevo voglia di spessorare il cavalletto che risulta essere meno stabile dato che la vespa ha una maggiore altezza da terra con le gomme 100/90/10...ho quindi scelto la prova numero 4...posto cmq qualche foto nel caso qualcuno se ne fregasse del decentramento ruota e scegliesse di montare ugualmente i cerchioni al contrario!! 1) Differenza tra gomma 90/90/10 e 3.00/10 (considerate che la gomma 90/90/10 non era montata su cerchio mentre la 3.00/10 si, quindi la 90/90/10 risulterebbe più stretta e + alta montata sul cerchione vespa http://img142.imageshack.us/img142/1547/dscf0158qh0.jpg 2) Decentramento ruota anteriore con cerchione ape e gomma 100/90/10 http://img142.imageshack.us/img142/5540/dscf0166wh5.jpg 3) Decentramento ruota posteriore con cerchione ape e gomma 100/90/10 http://img142.imageshack.us/img142/4075/dscf0154yh2.jpg 4) Cerchione vespa con gomma 100/80/10 http://img142.imageshack.us/img142/3387/dscf0167oe6.jpg 5) Cerchione vespa con gomma 100/80/10 http://img142.imageshack.us/img142/9462/dscf0170gp5.jpg Spero di essere stato chiaro e utile...altrimenti (mi rivolgo ai moderatori) cancellate pure il post...grazie per l'attenzione Cita
Ospite Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 io ho montato sulla mia hp le 90-90-10... e mi toccano un po dappertutto... sul motorino di avviamento sul collettore della proma e sull'ammortizzatore... forse perche sono un po storte... c'è un modo per raddrizzarle? una domanda a mincio82: hai avuto problemi a montare la df sul pk? hai comprato la verisone specifica per pk o quella per special..? la venderesti la df..? grazie ciao Cita
Mincio82 Inviato 30 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 Ciao onestamente non ho mai avuto a che fare con vespa hp...io ho una pk50xl e le prove le ho fatte con quelle...io la simonini l ho comprata specifica per pk e non mi ha dato nessuna rogna a montarla...ho dovuto però creare una fessurina sulla parte interna del telaio perchè dato che peso parecchio quando la vespa prendeva una buca la simonini mi toccava sul telaio...no mi dispiace ma non la vendo perchè l'ho appena acquistata!! Cita
miniturb Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 Grande mincio!! Bella prova!! Cmq, io le 100/80-10 , come ti avevo accennato, le monto su cerchio Quartz, montato dritto con 2 mm di spessore, colonnette ruota allungate. L'utilizzo delle 100/80-10 è consigliabile su cerchio 2,50 di canale, altrimenti la ruota non assume la forma corretta. Con il cerchio da 2,5 su 100/80-10 il problema del cavalletto non lo hai di sicuro. Se ti vanno bene sui cerchi da 2,1 sul cerchio da 2,5 (che è il suo), la gomma è leggermente più larga, quindi risulta essere più bassa. Non ho capito il discorso della gomma decentrata all'anteriore su cerchio 2,5... I cerchi sono fatti in modo da finire esattamente al centro del telaio, visti gli ingombri, siamo costretti a spessorare quei 2mm per non farla toccare. Quindi il tutto è decentrato di 2mm, sia all'anteriore che al posteriore... Capisco benissimo chi monterà su dicendo che le gomme decentrate di 2mm non vanno bene, ma visto e considerato che si arriva ad avere un battistrada 1,5 volte superiore a prima... io preferisco girare così!! Poi sono scelte... Cita
Mincio82 Inviato 30 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 Ciao Miniturb!! a me anche con lo spessore di 2 mm se monto il cerchio da 2,5 dal verso giusto la gomma tocca ugualmente...sicuramente sarà un problema di ammortizzatore sebac leggermente + largo...quindi se io volessi montare i cerchi da 2,5 sarei costretto a montarli al contrario per non farli toccare con conseguente decentramento della ruota anteriore...un po scomodo per guidare e scomodo nel vedersi! (c'è anche una foto a riguardo!) Cmq anche tu hai ragione...la 100/80/10 è fatta per il cerchio da 2,5 ma posso dirti che anche su quello da 2,1 fa il suo sporco lavoro!! Magari quando ho tempo rifaccio qualche altra prova interessante poi posto!! Ci si sente!! Cita
miniturb Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 Evidentemente hai ragione, il problema deve essere l'ammortizzatore differente. Cmq, adesso pensavo di montare le 100/80-10 sul PX, e rimettere le S83 3.00-10 sulla Special. Cmq, i cerchi girati assolutamente NO!! Passi 2mm di spessore... Ma girati è troppo decentrata!! P.S. le foto non le avevo aperte tutte, con la 56 K ci metto secoli!! Cita
kikkovespa Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 girati assolutamente no! pero ho montate sulla mia pk50xl cn cerchi originale le 100/80/10 e vanno tranquille... Cita
Gianluca_91 Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 kikko, monti l'ammortizzatore originale? Cita
kikkovespa Inviato 30 Ottobre 2007 Segnala Inviato 30 Ottobre 2007 si! originale.... non lo so nemmeno io il perchè ma non tocca minimamente Cita
Gianluca_91 Inviato 31 Ottobre 2007 Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 QUindi te hai montato le 100/80/10 sul cerchio originale di dietro?? e non ti tocca ùno minimamento... Io avevo provato a metterci le 3.50/10 ma toccavano... Davanti monto le 100/90/10 e toccavano a quella plastica che ricopre l'ammo, l'ho limata un p e ora vanno bene... Ci devo provare allora a mettere le 100/80/10 di diietro... Che tipo di miglioramenti hai riscontrato?? Cita
kikkovespa Inviato 31 Ottobre 2007 Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 beh dalle 3.00-10 alle 100/80-10 c'è una bella differenza,quasi di 5 km/h in piu sulla velocità max...ovviamente ho perso in ripresa. le 100/90-10 non le ho mai provate,però rispetto alle 100/80-10 sono leggermente piu larghe,ma l altezza è la stessa Cita
Gianluca_91 Inviato 31 Ottobre 2007 Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 Grazie kikko, senti non è che hai un copertone in più?? Cita
Mincio82 Inviato 31 Ottobre 2007 Autore Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 Io ho motato le 100/80/10 su cerchione vespa con ammortizzatore posteriore sebac...spessorando con un paio di millimetri la ruota non tocca da nessuna parte...la differenza si sente anche perchè avendo la gomma più larga la vespa sembra più predisposta a scendere in piega...le 100/90/10 rispetto alle 100/80/10 hanno la spalla più alta mentre la larghezza rimane invariata...l'inconveniente che potrebbe uscire fuori montando le 100 90 10 è il fatto di spessorare il cavalletto centrale che potrebbe risultare troppo corto! Cita
Gianluca_91 Inviato 31 Ottobre 2007 Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 Allora ragazzi io volevo fare un ringraziamento a mincio che ha fatto un post non utile, utilissimo, ha eseguito molte prove con molti copertoni e ha avuto la pazienza di postare tutto, io penso che avrà risolto un'infinità di dubbi a parecchie persone... la differenza si sente anche perchè avendo la gomma più larga la Vespa sembra più predisposta a scendere in piega... Q8 anche montando solo le 100/90/10 davanti gia si sente che sembra voglia andare sempre più giu in piega, la prima volta che l'ho provata manca poco me ne finivo in terra, esendo abituato alle 3.00/10... Scusa mincio, sapresti dirmi le differenze di misura tra 100/80/10 e 3.00/10?? Allora mi confermi che sulla pk50xl con ammrtizzatore originale vanno tranquillamente le 100/80/10 senza che tochino da nessuna parte? Cita
xx75ccy Inviato 31 Ottobre 2007 Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 scusate ma anke sulla special si possono montare le 100/80/10 sul cerchio originale senza che tocchino? anche spessorando? Cita
miniturb Inviato 31 Ottobre 2007 Segnala Inviato 31 Ottobre 2007 XX75ccy, sulla Special devi spessorare 2mm... Cmq, come già detto, il cerchio originale con le 100/80-10 non va bene!! La ruota non assume la forma corretta!!! Il cerchio originale è per le 3.00-10 o per le 90/90-10. Le 100/80-10 DEVONO essere montate sul cerchio da 2,5. Le 100/80-10 su cerchio cerchio da 2,1j(originale) assumono una forma non corretta, durante una curva, essendo la gomma montata su cerchio più stretto e quindi con le spalle più schiacciate, la gomma, se non correttamente gonfiata può flettere lateralmente. In caso di flessione laterale, dovuta alla pressione o ad una buca, andate A RADICCHI!!!! Un altra cosa molto importante, i pneumatici tipo Scooter, come le 100/80-10 non hanno pressioni di utilizzo come le gomme da 3.00-10. Per intenderci, le S83 da 3.00-10 sono come le gomme da bicicletta, tutta gomma. Difatti anno pressioni di utilizzo di 2/2.5 Bar(dipende dai casi). Le gomme tipo Scooter, come le 100/80-10, hanno una struttura all'interno della spalla, e hanno pressioni molto inferiori. Per esempio, sul libretto uso e manutenzione del Piaggio Quartz che monta 100/80-10 la Piaggio indica pressione 1,2 all'anteriore e 1,6 al posteriore. Un altra cosa, sulla mia special, non toccava la plastica che copre l'ammo perchè io l'avevo eliminata... Cita
Gianluca_91 Inviato 1 Novembre 2007 Segnala Inviato 1 Novembre 2007 Quindi per montare le 100/80/10 diertro dovrei trovare anche un cerhico da 2,5? Perchè allora davatni ho montato la 100/90/10 tranquillamente senza cambiare cerchio? Cita
miniturb Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 Anche le 100/80-10 le monti "tranquillamente", nel senso che se le metti sul cerchio da 2,1 ci vanno senza problemi! Ma la gomma assume una forma più schiacciata rispetto a quella che dovrebbe avere, essendo montata su un cerchio più stretto. In quelle condizioni, può dare problemi di stabilità. Stesso discorso vale per le 100/90-10. Sui cerchi da 2,1 ci vanno le 3.00-10 le 90/90-10 e se uno volesse una gomma più alta le 3.50-10. Provo a farti un desegno per farti capire meglio qual'è il problema. Cita
Gianluca_91 Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 ho capito perfettamente mini, grazie... Infatti guardandola meglio quella davanti sembra un po più schiacciata del normale (100/90/10)... Però non mi da problemi...di dietro le 3.50/10 non ci stanno ci ho gia provato, quindi se è come dite io proverei quindi qnd trovo un copertone un 100/80/10 di dietro con cerchio originale, ma va spessorato il cerchio?? Cita
miniturb Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 Con le 100/80-10 devi spessorare, come con le 3,50-10 su cerchio 2,1. Cmq, non montare gomme differenti, monta 2 gomme uguali. Al massimo, puoi mettere 100/80-10 al posteriore e 90/90-10 all'anteriore, ma devi mettere stessa marca e modello di gomma!! Assolutamente non mettere gomme più grandi davanti che dietro!! Cmq, viste le misure meglio averle uguali!! Diverso è il discorso sulle Large, dove c'è un kit per il posteriore che consente di montare un gomma da 130/70-10 !!!! Quindi 130/70-10 al posteriore e 100/80-10 all'anteriore, di sicuro bell'impatto visivo!!! Sul fattore vantaggi o svantaggi, non mi sbilancio perchè il kit, non l'ho mai provato. Anche se adesso che ho il PX sono tentato... Cita
Gianluca_91 Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 IO ora monto 100/90/10 davanti della aero e di dietro michelin 3.00/10... Cita
Mincio82 Inviato 2 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2007 Ciao a tutti ancora una volta...prima vi espongo i miei quesiti poi rispondo alla domanda che gianluca mi ha fatto (anzi gianluca scusa se rispondo con ritardo ma sono stato un po impegnato!): 1) Perchè gomme aventi stessa misura sono diverse? La misura della gomma non è una cosa standard per tutte le gomme? O le misure vengono interpretate diversamente dai costruttori delle gomme in base all'utilizzo (vedi gomma scooter, gomma vespa, gomma moto etc...)?? Come potete vedere dalle foto un mio amico monta all'avantreno una forcella zip con ruota da 100/80/10 e al posteriore sempre una gomma 100/80/10 ma se guardate l spalle vi accorgerete che non sono uguali! 2) Siccome sempre sui vari post di Vol ho letto che qualcuno diceva che le 90/90/10 sono equivalenti alle 3.50/10...qui pure non sarei tanto d'accordo...magari mi posso essere sbagliato a misurarle ma anche a colpo d'okkio vedo la 90/90/10 equivalente alla 3.00/10 e la 100/90/10 alla 3.50/10...ho ragione o sono in errore? Rispondendo a Gianluca..."Scusa mincio, sapresti dirmi le differenze di misura tra 100/80/10 e 3.00/10??" : Personalmente come scritto poco fa ho notato parecchia somiglianza tra la 90/90/10 e la 3.00/10 quindi posso dirti che la differenza tra la 100/80/10 e la 3.00/10 equivarrebbe a grosso modo alla differenza tra 100/80/10 e 90/90/10...se entrambe le gomme sono montate sullo stesso cerchio noterai che le 100 sono un centimetro più larghe delle 90 e la spalla delle 80 è più bassa delle 90 (Per non far torto a nessuno concordo con miniturb che dice che le 100/80 o le 100/90 dovrebbero essere montate su un cerchione con canale 2,5 perchè essendo più largo la gomma si adatta meglio rispetto che sull'originale vespa) Sempre per Gianluca..."Allora mi confermi che sulla pk50xl con ammrtizzatore originale vanno tranquillamente le 100/80/10 senza che tochino da nessuna parte?" Dunque...io ho la pk50xl con ammortizzatore posteriore sebac...le 100/80/10 l'ho montate su cerchione vespa 2,1 (anche se miniturb non vuole!! ) spessorando di circa 2 mm lo spazio tra tamburo e cerchione...se non dico una stronzata l'ammortizzatore sebac dovrebbe essere più largo di quello originale pk quindi magari riesci a montarle senza spessorarle o spessorando di 1 solo millimetro! Infine concordo ancora in pieno con miniturb per la questione delle gomme uguali su vespa...già che la ciclistica della vespa è scadente per cavoli suoi...se mettiamo anche gomme differenti è un casino...potrei essere d'accordo sul fatto di montare al posteriore una gomma più larga rispetto all'anteriore purchè la spalla di entrambi i pneumatici sia la stessa...altrimenti ci ritroveremo una vespa tipo furgone A-TEAM!! PROBLEMA CON IL SITO IMAGE SHACK..intanto posto il commento poi riprovo in serata a caricare le foto che vi avevo promesso!! Cita
Gianluca_91 Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 GRazie mincio... Mi interessava sapere soprattutto sullo spessoramento, perchè essendo i prigionieri corti, e io montando i cerchi in lega che snon un po più grossini, spessorando potrebbe essere anche il caso di rimontare i cerchi normali e quindi mi scocciava... Cita
Mincio82 Inviato 2 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2007 Rieccomi...ora il sito funziona e posso postare le immagini...in questi giorni io e sartana siamo arrivati alla conclusione che anche se la misura è la stessa i costruttori fanno la differenza o per lo meno fanno differenza per il settore di utilizzo della gomma, se qualcuno può risolvermi questa curiosità gli offro una birra!! http://img123.imageshack.us/my.php?image=foto0004wf4.jpg http://img236.imageshack.us/my.php?image=foto0002og7.jpg Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini