IacopoR Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 Qualcuno tempo fa scrisse di avere modificato un GT 177 della DR e alal fine andava quasi come un Polini. La modifica riguardava i travasi alla base del cilindro che, dopo averli allargati tipo il Polini, scoprivano altri due travasi di ammissione al cilindro. Prima di tutto questa cosa è vera o ricordo male io? Su un GT 177 Olimpya si potrebbe fare la stessa cosa? Tra DR e Olimpya il DR è cmq più potente? Cita
Ospite Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 è identico... uno li fà e 100 li commercializzano.. stessa stopria dei 130 per small... forse lo potresti trovare anche marcato eurocilindro.... Cita
IacopoR Inviato 2 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2007 e riguardo i lavori da effettuare mi sapresti dire qualcosa. magari da qualche parte ci sono delle foto? video? testi? Cita
vespamax Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 posso darti un'indicazione di massima perchè è la stessa cosa che voglio fare io, ma al momento ho dato solo una sbirciata senza approfondire, se prendi il dr vedi che le luci sul carter sono coperte da una specie di "lamella" ma sotto sono molto più ampie, per cui allarghi in primo luogo lì e raccordi il carter poi le luci sul cilindro, se guardi quelle sul pistone sono molto più grandi, apri le prime in modo da raccordarle alle seconde. Non ho approfondito e mi sono sono fatto solo un'impressione per cui non prendere per oro colato quello che ti dico, se trovo tempo e vol non si impianta cercherò di postarti le foto (non prometto nulla) Cita
Ospite Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 sinceramente non ho mai lavorato questi gt.. comunuqe al riguardi ci sono una costellazione di post...soprattutto per i polini... mi permetto solo di darti un consiglio...valuta le tue conoscenze e pratica..altrimenti potresti fare peggio che meglio... non ho presente il dr177 ma da come descrivi quella che dici è una modifica che veniva fatta anche sul 200 originale (non so con che risultati) e non basta aprire i travasi laterali...si devono aprire con un criterio ( a me sconosciuto...per ora) altrimenti và sicuramente peggio... se no hai esperienza di queste lavorazioni io ti consiglio di alzare lo scarico di 1,5/2mm (+ alzi + potenza in basso perdi,quindi occhio ai rapporti chemonti..) e magari di abbassare la testa per avere + compressione... o in alternativa,monta una basetta da 1,5/2mm sotto al cilindro e recuperi sbassando la testa della misura della basetta stessa.. così alzi un pò le fasature e non devi mettere mano al cilindro.. Cita
IacopoR Inviato 2 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2007 ok benissimo. le mie conoscente in meccanica sono molto buone quindi potrei tranquillamente farci tutti i lavori del caso. grazie a tutti e due e se avete novità, passate pure ;-) Cita
Ospite Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 io sul 200 strandard avevo pensato di aprire le luci laterali, copiando quelle del polini200....magari montando proprio il pistone polini 2 fasce che non ha quelle altissime come l'originale.. secondo me potresti mettere la basetta e abbassare le luci di travaso al nuovo PMI, e sbassere la testa fino ad avere un'altezza di squish di circa 1mm. se possibile farei l'anticipo dell'albero con l'apertura dei travasi e magari un bel 24... in alternativa puoi cercare le fasature del polini e alzare i tuoi travasi sul dr.. Cita
IacopoR Inviato 2 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 2 Novembre 2007 Diciamo che il mio intento è montare una sito plus, carb da 24 abbassato di 5 mm (non voglio abbassarlo come quello del t5 di 9mm), filtro T5 (se lo trovo), volano alleggerito (forse faccio na modifica montando una ventola in plastica apposita dopo aver tolgo tutto il materiale "inutile" dal volano originale, gruppo termico... devo ancora valutare se direttamente un polini o un dr o un po' modificato e al massimo il solo ingranaggio della primaria da 22 denti (senza cambiare tutti e 2 gli ingranaggi e quindi dover aprire il motore). Io farei la modifica al carter senza aprirli. Mi metto con un bel bidone aspiratutto lì vicino e vado giù di fresa rotativa. In questo caso mi troverei l'albero originale. Sono alto e grosso, 1,90 x 125kg di peso (ma devo scendere ) quindi non voglio arrivare a cambiare anche la primaria completa per aumentare i rapporti... anche se forse forse con un volano leggero diventerebbe bella scattante cmq la vespa. su e-bay vendono dei bei polinoni nuovi nuovo a 140 € e dr a 20 € in meno. devo vedere un po'. consigli bene accetti Cita
Arrow Inviato 2 Novembre 2007 Segnala Inviato 2 Novembre 2007 ti consiglio di alzare lo scarico di 1,5/2m l'ho già sentito dire un sacco di volte, ma ancora non riesco a capire...c'è qualcuno che mi potrebbe illuminare??vorrei capire meglio questo passaggio! Grazie a tutti ;-)))))) Cita
vespamax Inviato 3 Novembre 2007 Segnala Inviato 3 Novembre 2007 illustrami bene come abbassare il carburatore sto lavorando su un motore cavia per prendere un po' di pratica, non ho le tue stesse conoscenze meccanice, ho un dr nel cassetto a cui fare i lavori e un vecchio 24 a cui mi piacerebbe riuscire ad imparare a modificarlo in questo caso prometto di postarti le foto del dr Cita
Ospite Inviato 3 Novembre 2007 Segnala Inviato 3 Novembre 2007 bhè se alzi lo scarico ,sposti la coppia + in alto e aumenti un pò la potenza facendolo girare di +.. aggiungo anche di allargarlo lateralmente di 2+2, per avere una coppia bella tosta..sempre se i rapporti che monti non sono troppo lunghi.. lavorare la valvola a carter chiuso mi sembra una pessima idea....io al massimo ho raccordato dei travasi,mettendo stoffa e grasso per sigillare il tutto..ma era una lavorazione piccola... se ti và lo smergilio dentro rischi di rovinare dalla valvola al pistone...poi fai te..!!! Cita
IacopoR Inviato 3 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2007 per elphavi : eh, lo so infatti l'ho buttata un po' lì. è che nn vorrei montare una primaria troppo lunga (o lasciare la sua) e poi scoprire che è troppo lunga (o troppo corta) quindi se apro il carter per rifare il banco, crociera, ecc. (me lo rifaccio nuovo già che ci sono) volevo essere sicuro di non doverlo riaprire per i rapporti. io pensavo di metterci solo l'ingranaggio della frizione da 22 denti, magari montando tutto un gruppo frizione del 200 con 22 denti (magari anche quello della COSA che ha 8 molle ed è più morbido). vedrò anche questa. Consigli? per vespamax: a questo link http://www...com/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=4 si può vedere una modifica fatta su un filtro del T5, modifica che molti sconsigliano perchè è meglio alzare il coperchio invece che abbassare il filtro. quello che farò io invece è prima di tutto abbassare la parte superiore del carburatore 24 (dove si appoggia il filtro) di 5 mm (conta che il carb del T5 è più basso di 9 mm) e poi montare il filtro del T5 (se lo trovo dato che il ricambista mi ha detto che è sempre stato difficile reperire pezzi del T5) alzando il coperchio della scatola filtro. Forse ci metterò il coperchio con la "gobba" in modo da avere un air-box leggermente più grande. Il carb lo farò fresare per bene sia sopra che sotto perchè, già che ci sono, lo faccio lavorare per evitare che la superficie di contatto sia ondulata e trafili aria. Ho deciso di abbassarlo di 5mm perchè ho notato che le incisioni sui getti comparirebbero se andassi oltre ma anche perchè non voglio che diventi troppo poco progressivo, più "nervoso". Ovviamente anche i detti andranno torniti sempre di 5mm e poi effettuerò un taglio trasversale per avvitarli col cacciavite (come sono da originali). Evito di scendere oltre i 5mm anche perchè qualcuno ha detto che bisognerebbe poi continuare la filettatura di alcuni filetti e nn mi va di smenarci troppo tempo e rischi. Se non dovessi trovare il filtro del T5, credo ce mi farò una trombetta (non so ancora come) e modificherò un filtro originale, aumentandone l'altezza e poi trovando qualche materiale che vada bene per filtrare (pensavo a quella "spugna" che usano alcune moto da cross) ma spero di trovare il filtro del T5 che faccio prima Sono tutte cose che dovrei iniziare a fare entro la fine dell'anno. vediamo un po' come si mettono le cose. Ora attendiamo le foto del DR ;-) vespamax, il 24 che ho io, non apriva completamente la saracinesca. controlla anche tu il tuo e guarda se resta un pelino chiusa (parlo di 0,5 mm) in questo caso io ho limato la parte alta della saracinesca, quella dove c'è la molla dato che andava a sbattere sul coperchio e nn apriva. NON limare la zona bassa della valvola cioè quella che chiude il condotto altrimenti non te lo chiude più bene. Cita
Ospite Inviato 3 Novembre 2007 Segnala Inviato 3 Novembre 2007 dico la mia sul filtro aria... io per ora l'ho tolto e adeguato la carburazione... comunque vorrei farne uno togliendo la rete metallica che soffoca il motore...e metterci un pezzo di pannello in spugna intorno, in modo che non soffochi e nel frattempo filtri anche qualcosa.. appena l'ho fatto metto delle foto.. Cita
IacopoR Inviato 3 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 3 Novembre 2007 io la spugna avevo anche pensato di metterla appena vicino all'ingresso dell'aria, sempre nella scatola filtro. si può mettere una bella spugna a maglie larghe di modo che filtri bene cmq. la spugna di cui parlo deve essere come quella dei filtri per air-box scooter della malossi. se ne può prendere uno per qualche scooter, tagliarlo e sistemarlo. non paro di quelli a trombetta o a cono però. anche questa spugna si può lavare tranquillamente con benza. Cita
vespamax Inviato 4 Novembre 2007 Segnala Inviato 4 Novembre 2007 IocopoR ti allego foto dettagliate, non sto a spiegartele perchè da quello che ho capito ne sai molto più di me le possibilità di ampliamento del dr me le ha fatte notare KL01 quando ho avuto il piacere della sua visita (diamo a cesare quel che è di cesare) tieni conto che il dr ha ampie tolleranze che anche modificato potrebbero essere utili per diminuire il rischio grippato, infatti il pistone con le fascie entra senza problemi su un px dove ho proprio il dr sto facendo la modifica con filtro t5 e alla scatola (due coperchi da cui uno ho fatto tagliare 1 cm di perimetro che ho fatto saldare all'altro appositamente tagliato, aperto e risaldato) il filtro t5 lo trovi in vendita da tonazzo mo guardo bene il 24 e cerco di capire fisicamente dove dici di tornire Cita
IacopoR Inviato 4 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2007 grazie per le foto, effettivamente c'è un sacco da togliere per far entrare molta più aria. bene se prendo un dr ci lavoro per benino grazie per la dritta su tonazzo. molti hanno usato un vecchio coperchio per aumentarne un altro, quindi la modifica è ok ;-) riguardo al carb ├ÿ24, va fresato e nn tornito. lo specifico solo perchè non vorrei che ci capissimo male sui punti da lavorare (un conto è immaginare un tornio, un conto la fresa ;-)). Cita
vespamax Inviato 4 Novembre 2007 Segnala Inviato 4 Novembre 2007 pure collegati in simultanea, meglio di così riguardo al carb ├ÿ24, va fresato e nn tornito ok ho capito che non sono sinonimi, ne farò tesoro, è la prima volta che mi avvicino al fai da te me economicamente la spesa è come comprare un 24 t5 nuovo? se prendi il dr e ci metti le mani postami cortesemente le foto delle modifiche che fai Cita
IacopoR Inviato 4 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2007 guarda se un ├ÿ24 nn te lo trovi quasi gratis non credo che convenga poi dipende da quanto prende chi ti fa il lavoro. alla fine è una cosa da non più di 30 minuti fresare un lato e l'altro del carb. ho visto che i carb nuovi li trovi anche a 80 € + spedizione quindi è da valutare se prenderlo nuovo oppure no. in oltre conta che un kit di guarnizioni nuovo e uno spillo conico nuovo e sempre bene prenderli per un carb 24 usato. vedi un po' tu tanto alla fin fine i getti del massimo sono uguali quindi no problem sotto questo punto di vista e ne puoi comprare altri. certo, quando e se farò i lavori li posterò ;-) AZZ. aspetta aspetta! modifico il mio post per dirti che il carb del T5 non mi risulta che sia un ├ÿ24 ma un ├ÿ20 ribassato. o sbaglio? quindi un ├ÿ24 ribassato non si trova in commercio (sempre che non mi stia sbagliando). Cita
IacopoR Inviato 4 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2007 come nn detto. tonazzo vende a 69 € il carb 24 ribassato. fatti i conti ma se hai già il carb credo ti convenga far lavorare il tuo anche se io (come ho scritto) lo abbasserò di 5 mm e non di 9. Cita
vespamax Inviato 4 Novembre 2007 Segnala Inviato 4 Novembre 2007 ok, su questo motore che sto utilizzando come cavia voglio massimizzare l'esperienza, per cui agirò sul vecchio 24 ancora dell'orto e non faco che circola in "magazzino"(la valvola si apre tutta), naturalmente proverò la via di mezzo di abbassarlo di 5 mm per provare la differenza con il carburo t5 che sto facendo mettere su un altro motore con il pinasco (che mi faccio fare dal meccanico) il dr al miglior prezzo credo che tu lo possa trovare qui: http://www.mingarelliricambi.it/product_detail.asp?CODE=KT00017 salvo qualche occasione su ebay dove quello che hai visto l'ho preso a 100 € Cita
IacopoR Inviato 4 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2007 il sito di mingarelli mi blocca tutto firefox, cacchio. vabbè ci sono entrato con explorer e ho visto che su è bay lo vendono a qualcosina in meno, 107,50 + spedizione (e un grande ricambista di bedizzole, brescia). bene prova il carb abbassato e poi mi sai dire. io credo lo terrà cmq a -5mm per evitare anche problemi col minimo col volano alleggerito. vedremo un po' cosa verrà fuori sicuramente un bel motorillo ho appena visto però che il polini 177 sempre da Mingarelli viene venduto a 127 €. su e-bay il più basso che ho trovato è 140. molto interessante sta cosa. Cita
IacopoR Inviato 4 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2007 il sito di mingarelli mi blocca tutto firefox, cacchio. vabbè ci sono entrato con explorer e ho visto che su è bay lo vendono a qualcosina in meno, 107,50 + spedizione (è un grande ricambista di bedizzole, brescia). bene prova il carb abbassato e poi mi sai dire. io credo lo terrà cmq a -5mm per evitare anche problemi col minimo col volano alleggerito. vedremo un po' cosa verrà fuori sicuramente un bel motorillo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini