tonysubwoofer Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 (modificato) Copio ciò che ho già scritto negli altri censimenti. Chi è possessore di una vespa del genere può tranquillamente(tassativamente) seguire il mio schema seguito da foto. Mi raccomando l'anno di costruzione e quello di immatricolazione....sono due cose molto diverse e cerchiamo di completare tutti i campi se no questi censimenti nn servono a nulla. Rispettiamo anche la tipologia di occultamento numeri e per favore mettiamo foto sistemate e no schifezze o foto che nn si capisce se è una vespa o una lambretta. NN scherziamo e appena vedo errori .......io RIMPROVERO_scul_ sono formale in queste cose. GRAZIE!!!!!! Leggete bene il titolo " Sprint 150 " Vespa Sprint 150 Data di costruzione: 1967 Data di immatricolazione: xx/xx/xxxx Stemma rettangolare Telaio: VLB1T 059XXX Motore: VLB1M xxxxxx Targa: MI xx Situazione burocratica: regolare Condizioni: in fase di restauro Modificato 8 Febbraio 2010 da laclinica1
laclinica1 Inviato 6 Novembre 2007 Segnala Inviato 6 Novembre 2007 Bella Tony,come potevo non mancare.... Vespa Sprint 150 anno 1966 stemma rettangolare telaio: VLB1T 034xxxx targa: mi pare MI condizioni: in fase di restauro conservativo (a stra rilento)
sgnappa Inviato 9 Novembre 2007 Segnala Inviato 9 Novembre 2007 vespa 150sprint del '68 stemma rettangolare, telaio VLB1T 052*** targa: demolita,targa vecchia VR condizione:work in progress,a rilento ma il tempo è quello che è...
guabix Inviato 10 Novembre 2007 Segnala Inviato 10 Novembre 2007 Ed ecco la mia : telaio 262** motore 261** logo rettangolare immatricolata 22/7/66 targa VC restauro totale eseguito nel 2004/05 , doc in regola . CIAO GUABIX
willieklacid Inviato 15 Novembre 2007 Segnala Inviato 15 Novembre 2007 Mi aggiungo. Vespa Sprint 1965, logo rettangolare VLB1T 010XXX, Targa AL. L'ho messa a posto l'anno scorso, Il grigio è il suo. Saluti
otticamazzini Inviato 16 Novembre 2007 Segnala Inviato 16 Novembre 2007 Ciao a tutti scusate ma sulle foto ho visto che molti montano il fanalino post della super o 180ss , io però ho in mano il giornale motociclismo dell'epoca del 1965 sul quale è stata provata la sprint ed in più ho anche un depliant originale sempre della sprint ma il fanalino post. è quello della GL che è quello con il tegolino , mi piacerebbe sapere da quale numero di tealio è stato cambiato grazie.
vespaaa91 Inviato 16 Novembre 2007 Segnala Inviato 16 Novembre 2007 Ciao a tutti scusate ma sulle foto ho visto che molti montano il fanalino post della super o 180ss , io però ho in mano il giornale motociclismo dell'epoca del 1965 sul quale è stata provata la sprint ed in più ho anche un depliant originale sempre della sprint ma il fanalino post. è quello della GL che è quello con il tegolino , mi piacerebbe sapere da quale numero di tealio è stato cambiato grazie. Ciao, non penso che sia quello originale infatti (non prenderlo per certo perchè non ne sono sicuro al 100%), anche io per la mia GTR (che ha il fanalino posteriore simile a quello del PX) ho acquistato un fanalino posteriore come quello della GS, VNB e simili... Gli attacchi sono diversi ma basta poco per adttargilelo! Se poi vuoi tenere la Vespa originale nei dettagli quello è un altro discorso, ma a me (che sono un appassionato di soft tuning e dell'originalità non mi interessa più di tanto) il fanalino "a siluro" piace troppo e non potevo non comprarmelo!!
vespaaa91 Inviato 16 Novembre 2007 Segnala Inviato 16 Novembre 2007 anche io per la mia GTR (che ha il fanalino posteriore simile a quello del PX) ho acquistato un fanalino posteriore come quello della GS, VNB e simili... Anche perchè non riesco a capire come mai sul telaio della GTR, piuttosto tondeggiante, abbiano adottato di serie quel tipo li di fanalino posteriore, grande e squadrato... Secondo me non ci sta per niente bene (non gli si addice, ecco)... Poi i gusti son gusti! Scusate l'OT, ciao!!!
tonysubwoofer Inviato 16 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2007 IL N°DI TELAIO PIù PICCOLO è UN X10XXX E HA QUELLO STOP CHE TU DICI è DEL SS DOVREMMO CHIEDERE willieklacid SE LO HA CAMBIATO O è QUELLO ORIGINALE! FINALMENTE CAPITE ACHE SERVE STO POST!!!!!
willieklacid Inviato 17 Novembre 2007 Segnala Inviato 17 Novembre 2007 Eccomi qua, io non vi posso garantire che sia il suo originale. Ho montato quello che c'era quando l'ho presa.
tonysubwoofer Inviato 17 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 17 Novembre 2007 quindi siamo a mare!!!!
vespastretta Inviato 18 Novembre 2007 Segnala Inviato 18 Novembre 2007 ciao ragazzi! il problema del fanalino originale l'ho avuto anche io in fase di restauro... quando presi la vespa era montato un fanale PX! fino al num di telaio 025478 fanalino tipo GL, dopo montava l'altro tipo chiamiamolo senza tettuccio. I dati della mia: Vespa sprint 150 anno 1966 stemma rettangolare telaio VLB1T 040*** targa IM condizioni: completamente restaurata ( quasi finita! ) altra nota dolente delle sprint sono le scritte che sono cambiate spesso, alluminio, blu, vespa sprint,150sprint... Utilissimo questo post!
fefe86vi Inviato 18 Novembre 2007 Segnala Inviato 18 Novembre 2007 oh ma fatalità tutte rosse le rifacevano ..pure la mia l'ho trovata colorata di rosso?????
tonysubwoofer Inviato 18 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2007 in effetti con le scritte e lo stop nn si capisce nulla! quello che sò io è che la scritta blu riguardava i primissimi modelli che portava ant. la scritta vespa s e post vespa sprint! successivamente le scritte diventarono ant. vespa sprint e post 150 sprint
tonysubwoofer Inviato 24 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 24 Novembre 2007 qualcuno di voi monta le prime scritte blu? se si mettiamo il codice del colore che più si avvicina che molti di noi hanno problemi a reperirle!
laclinica1 Inviato 26 Novembre 2007 Segnala Inviato 26 Novembre 2007 tony,mi sono dimenticato per l'ennesima volta del n°di telaio,spero questa sera di ricordarmi così svelo il mistero delle scritte
laclinica1 Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 eccomi Tony,mi sono ricordato di guardare,l'anno è 1966,l'ho dedotto dal n°di telaio VLB1T 034XXXX,monta come si parlava piu' in alto le scritte blu
laclinica1 Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 che io sappia la 150 sprint l'hanno fatta solo azzurra metalizzata
tonysubwoofer Inviato 27 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 27 Novembre 2007 a noi interessava il codice colore delle scritte blu!
fefe86vi Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 eccomi ragazzi ....finalmente vi riporti i dati della mia signorina Vespa Sprint 150 anno 1966 stemma rettangolare telaio: VLB1T 050xxx targa: vi condizioni: in fase di restauro scritta anteriore vespa s blu scritta posteriore vespa sprint blu
fefe86vi Inviato 27 Novembre 2007 Segnala Inviato 27 Novembre 2007 ah eh aggiungo pure quella di mio padre....... Vespa Sprint 150 anno 1966 stemma rettangolare telaio: VLB1T 019xxx targa: vi condizioni: in fase di restauro (una delle prime prime serie) scritta anteriore Vespa s blu scritta posteriore Vespa sprint blu
laclinica1 Inviato 28 Novembre 2007 Segnala Inviato 28 Novembre 2007 a noi interessava il codice colore delle scritte blu! come cacchio faccio a saper il codice della scritta blu!!!!!!! Non esiste in nessun libro,almeno, se vuoi provo con una mazzetta colori e vi controllo quello che piu' si avvicina
tonysubwoofer Inviato 28 Novembre 2007 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2007 il problem è quello caro clinica come si fa? nn ne vendono colorate!
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini