Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 262
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

ecco altre foto dopo aver ritirato la vespa dal carrozziere , sono fermo perche aspetto i ricambi necessari ma tutti i ricambisti sono chiusi .

aspetto correzioni ed eventuali critiche per migliorare la vespa

DSCF5032.jpg.0957f3ab417a78ce912a32c81b9

DSCF5033.jpg.af92d0362ae018bfefe532d9f33

DSCF5034.jpg.3bedfb7b420ee8eec3167150256

DSCF5035.jpg.2ff50aa833afc0ab5ecf515023b

Inviato

il fondo antiruggine e stato dato in tinta grigia non originale piaggio ma quello della PPG

noti molta differanza ?

lo chedo a te che so che sei un guru delle vespa e io un neofita ma molto appasionato!

Inviato

diciamo che l'antiruggine non si vede sulla parti che in teoria si dovrebbero vedere....ad esempio per 3/4 della parte di serbatoio che va dentro il pozzetto telaio.

Cmq il grigio 8012M Maxmayer è molto scuro tipo grigio topo( anche se quello della max mayer è di molto più chiaro)

  • 1 mese dopo...
Inviato

Vespa Sprint 150

Data di costruzione: 1967

Data di immatricolazione: xx/xx/1968 data incompleta

Stemma rettangolare

Telaio: VLB1T 056XXX

Motore: VLB1M xxxxxx mancano primi numeri motore

Targa: TP xx mancano primi numeri targa

Situazione burocratica: regolare

Condizioni: in fase di restauro

IMG_0113.jpg.a2a7a7071aaf0eecbf520ca1237

IMG_0114.jpg.b455c079e79248e64c87ab1a5de

IMG_0115.jpg.bcf6785d216220bdb5766b67a8c

Inviato (modificato)

Ho soltanto queste foto, cmq qui è già stata ricostruita tutta la parte anteriore, perchè mancava tutto il nasello, e parte di dove và il logo piaggio (rettangolare). Oltre a questo è stata sistemata la pedana e il tunnel, ricostruita da zero la parte che si vede nell'ultima foto, che và dalle pedane al nasello...

Modificato da Misterninni
  • 1 mese dopo...
Inviato

Mi aggiungo anche io alla lista dei possessori della Vespa 150 Sprint!

Vespa Sprint 150

Data di costruzione: 1966 (anno estrapolato dal database numeri telaio di scooterhelp..)

Data di immatricolazione: ?

Stemma rettangolare

Telaio: VLB1T 03XXXX

Motore: VLB1M xxxxxx

Targa: non presente

Situazione burocratica: la peggiore, senza documenti

Condizioni: scaricata sabato scorso dal furgone con cui l'ho portata, adesso riposa al chiuso del mio garage. Effettuata sommaria pulita generale.

Presto nuove foto, tempo permettendo.

Fotografie-0058.jpg.42137ed7b91b22afa1bd

Fotografie-0057.jpg.67b6f6a6cb30722ae3a9

Fotografie-0056.jpg.673e9dfb2f6ba0f6a3f2

 

Inviato

Ragazzi siete forti.. ammetto che non avevo fatto caso al clacson diverso dall'originale!!

Mi piacerebbe portarla agli splendori di un tempo.. e reimmatricolarla.. sarebbe la prima volta di una sistemazione così..

  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...