kanumichele Inviato 26 Dicembre 2009 Segnala Inviato 26 Dicembre 2009 vespa 150 sprint anno di costruzione : 1968 anno di immatricoalzione : 1970 targa PE telaio vlb1t - 067xxx documenti regolari e non radiata sotto restauro
kanumichele Inviato 26 Dicembre 2009 Segnala Inviato 26 Dicembre 2009 ecco altre foto dopo aver ritirato la vespa dal carrozziere , sono fermo perche aspetto i ricambi necessari ma tutti i ricambisti sono chiusi . aspetto correzioni ed eventuali critiche per migliorare la vespa
tonysubwoofer Inviato 26 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 26 Dicembre 2009 troppo grigia mi pare......il grigio invece scuro di fondo invece che fine ha fatto?
kanumichele Inviato 27 Dicembre 2009 Segnala Inviato 27 Dicembre 2009 ciao tony sembra grigia ma sono le foto che ingannano alla luce del sole ha un colore molto piu simile all'originale !
kanumichele Inviato 27 Dicembre 2009 Segnala Inviato 27 Dicembre 2009 che intendi per scuro di fondo??
tonysubwoofer Inviato 27 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2009 il fondo originale antiruggine che è un grigio scuro tipo pia 720
kanumichele Inviato 27 Dicembre 2009 Segnala Inviato 27 Dicembre 2009 il fondo antiruggine e stato dato in tinta grigia non originale piaggio ma quello della PPG noti molta differanza ? lo chedo a te che so che sei un guru delle vespa e io un neofita ma molto appasionato!
tonysubwoofer Inviato 27 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2009 diciamo che l'antiruggine non si vede sulla parti che in teoria si dovrebbero vedere....ad esempio per 3/4 della parte di serbatoio che va dentro il pozzetto telaio. Cmq il grigio 8012M Maxmayer è molto scuro tipo grigio topo( anche se quello della max mayer è di molto più chiaro)
kanumichele Inviato 27 Dicembre 2009 Segnala Inviato 27 Dicembre 2009 ok grazie man mano che avanzo con il restauro vi posto le foto! auguri a tutti
tonysubwoofer Inviato 27 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2009 ma non le devi postare qui!!!! apri un post personale.
Misterninni Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 Vespa Sprint 150 Data di costruzione: 1967 Data di immatricolazione: xx/xx/1968 data incompleta Stemma rettangolare Telaio: VLB1T 056XXX Motore: VLB1M xxxxxx mancano primi numeri motore Targa: TP xx mancano primi numeri targa Situazione burocratica: regolare Condizioni: in fase di restauro
Misterninni Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 (modificato) Ho soltanto queste foto, cmq qui è già stata ricostruita tutta la parte anteriore, perchè mancava tutto il nasello, e parte di dove và il logo piaggio (rettangolare). Oltre a questo è stata sistemata la pedana e il tunnel, ricostruita da zero la parte che si vede nell'ultima foto, che và dalle pedane al nasello... Modificato 21 Febbraio 2010 da Misterninni
danidani Inviato 1 Aprile 2010 Segnala Inviato 1 Aprile 2010 Mi aggiungo anche io alla lista dei possessori della Vespa 150 Sprint! Vespa Sprint 150 Data di costruzione: 1966 (anno estrapolato dal database numeri telaio di scooterhelp..) Data di immatricolazione: ? Stemma rettangolare Telaio: VLB1T 03XXXX Motore: VLB1M xxxxxx Targa: non presente Situazione burocratica: la peggiore, senza documenti Condizioni: scaricata sabato scorso dal furgone con cui l'ho portata, adesso riposa al chiuso del mio garage. Effettuata sommaria pulita generale. Presto nuove foto, tempo permettendo.
tonysubwoofer Inviato 2 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2010 quello credo sia solo una copertura....sotto ci dovrebbe essere il clacson.
danidani Inviato 3 Aprile 2010 Segnala Inviato 3 Aprile 2010 Ragazzi siete forti.. ammetto che non avevo fatto caso al clacson diverso dall'originale!! Mi piacerebbe portarla agli splendori di un tempo.. e reimmatricolarla.. sarebbe la prima volta di una sistemazione così..
tonysubwoofer Inviato 3 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2010 ti apri un post e metti tutto il tuo restauro.
kanumichele Inviato 17 Aprile 2010 Segnala Inviato 17 Aprile 2010 eccola, però devi mettere il pulsantino. scusa Tony quindi la sella lunga va senza scritta piaggio posteriore? e cosa intendi per pulsantino??
kanumichele Inviato 17 Aprile 2010 Segnala Inviato 17 Aprile 2010 la sprint del 1968 avanza con tanti sacrifici si tempo ed economici, ma che soddisfazione poter dire "lo fatta io"" carrozzeria a parte!! che ne dite??
kanumichele Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Eccola finalmente finita dopo quasi 1 anno!!
tonysubwoofer Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 bravo...il colore è un pò accesso e troppo metallizzato a mio dire.
kanumichele Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 Si credo che abbia aggiunto qualche grammo in piu di grigio!
tonysubwoofer Inviato 9 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 9 Maggio 2010 premetto che il suo colore originale è un 110 azzurro metallizzato.
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini