Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ho bisogno solo di un consiglio sulla rapportatura la configurazione è questa:

vespa 50 special 4 marce

102 in alluminio pinasco nuovo

carburatore 19/19 con collettore lamellare polini

QUALE GETTO ?

campana frizione ?????

marmitta padellino sito nuova

albero anticipato

Avrete tutti notato il padellino , ma non ho intenzione di avere un mostro fra le mani ma un qualcosa che spinga senza esagerare e che sopratutto passi inosservato anche perchè fra un anno e mezzo potrebbe usarla mio figlio che avrà 14 anni . Grazie in anticipo a tutti per i consigli che mi saprete dare .

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

vorrei chiederti se per mettere il coll. lamellare hai fresato via il pattino all'interno del carter. se nn l'hai fatto torna al coll. normale che è più migliorissimo :lol:

campana 24/72 senza paura

se l'aspirazione è regolata solo dalle lamelle (come dovrebbe essere con quel collettore) andiamo su un getto 90-100

se l'aspirazione è regolata dalla spalla dell'albero, cioè rotante andiamo sui 80-90 punti

Inviato

io opterei per una 22/63 denti elicoidali (non ricordo bene i numeri comunque originale 90 piaggio) e non la 24/72 denti dritti che è un po + corta per 2 motivi:

1 - il pinasco (che non ho avuto il piacere di provare) dicono abbia un grand tiro ai bassi

2 - il padellino ti impedirebbe comunque di far prendere giri al motore quindi....

Inviato
vorrei chiederti se per mettere il coll. lamellare hai fresato via il pattino all'interno del carter. se nn l'hai fatto torna al coll. normale che è più migliorissimo :lol:

campana 24/72 senza paura

se l'aspirazione è regolata solo dalle lamelle (come dovrebbe essere con quel collettore) andiamo su un getto 90-100

se l'aspirazione è regolata dalla spalla dell'albero, cioè rotante andiamo sui 80-90 punti

Allora ritiro tutto ..... visto che saba l'ha provato

Inviato

tranquilli ragassi nn dovete ritirare niente.

prima di tutto io nn ho provato il 102 pinasco alu.

sono andato per esperienza e gusti personali.

del tipo: io consiglio la 24/72 sui 100cc perchè a me piace la vespa scattante, nn amo i rapporti molto lunghi.(ve lo dice uno che aveva la 21/62 sul 75 polini)

per il getto sono andato per esperiaenza con i 100cc in generale, infatti ho dato 10 punti di scarto

Inviato

allora vado per punti , 1 , non ho fresato il pattino all'interno del carter , non ho intenzione di farlo per cui vado di collettore tradizionale , 2 , tra la 24/72 e la 22/63 quale metto , tenete presente che probabilmente fra un annetto la potrà usare mio figlio , non vorrei che con la 24/72 se gli scappa la frizione si mette la vespa per cappello , ma allo stesso tempo non vorrrei che per tirare la 4 ci vogliano 10 km di lancio , insomma vorrei qualcosa di ROTONDO che frulli bene , grazie ragazzi .

Inviato

la 24/72 va bene, la 22/63 è un po più lunghetta, ma le tira tutte e due bene il 102... cmq se non hai eliminato al valvola e devi ancora prendere il collettore, o togli la volvola e vai di lamellare o prendi il collettore normale...

Inviato

IL CONSIGLIO DEL GIORNO è. FAI CON COLLETTORE TRADIZIONALE, RISPARMI I 70-80 EURO DI LAMELLARE è HAI UNA VESPA PIù SCATTANTE.

24-72, SE VUOI CHE UNA VESPA PER CAPPELLO CI VORREBBERO I RAPPORTI ORIGINALE DEL 50.

PRENDILA CON PARASTRAPPI LA CAMPANA

Inviato

quella con i parastrappi, al cambio di marcia senti meno "spinta" e quindi risulta più lineare, quella senza parastrappi, senti appunto più strattoni e strappi, ovviamente sui motori abbastanza potenti io esempio sul 102 con i 22/63 non sento tutti sti strappi..solo se lascio torppo velocemente la frizza

Inviato

nn è proprio così....

la parastrappi nn è rigida, cioè, ha una giunzione elastica (molle) tra la corona e il cesto che trascina la frizione. praticamente è un vero e proprio ammortizzatore tra cambio e albero motore. questo permette di assrbire la martellata che arriva dall'inerzia del volano ad ogno cambio di marcia, conseguente dal "brusco" calo di giri. ovvio che il volano, meno pesante è e meno martella, però sono sempre utili per la salvaguardia dela crocirera

  • 5 anni dopo...
Inviato

sera, ho una vespa 50 special 4 marce , sto montando un motore pinasco 102cc in alluminio ,cn carburatore del 19 e filtro malossi,campana 22/63,albero motore anticipato. però si nota che bisognerebbe fresare il pattino all interno del carter, ancora nn l ho fatto ma l intenzione è questa,cmq appena lo provo vi informo.

NB. molte persone che hanno montato motore in alluminio dopo appena acceso,pochi km hanno sentito il pistone stridere , un grippaggio probabile, spero nn sia una pecca di questi motori ,ma di lamentele ce ne sono state...

Inviato

Ciao,

questa è una discussione vecchia.

Si parla di togliere la valvola rotante se hai il collettore lamellare o se questa non fa più tenuta... non la togliere se hai il collettore normale...

Io ce l'ho un 102 pinasco alluminio... Una bomba di motore... spinge veramente bene... a suo tempo lo montai uno simile sull'ape... favoloso...

Il resto sono chiacchiere da bar...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...