Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sembra una domanda stupida ma posso montare una polini banana su primavera 125 ripeto NON ET3 ma PRIMAVERA?Lo chiedo perchè non sono riuscito a montare neanche il siluro della et3 per via dell'ingombro del bauletto laterale mi piacerebbe tanto togliere il padellino senza spendere una fortuna e avevo pensato alla bananona...non vorrei portarmela a casa e poi doverla riportare indietro :cry: !

Grazie anticipatamente

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Anche a me la siluro va su anzi

p7191841wp4.th.jpg

però me ne è capitata una con il collettore un po troppo "in fuori" e quella toccava ma non il bauletto bensì la chiappa.

la Polini dovrebbe montarci senza problemi, ricorda però di prendere quella per primavera/et3 perchè ha il collettore con un'angolazione leggermente diversa (a occhio non si vede)

Inviato
strano... cmq i bauletti portaoggetti "primavera" nn sono tutti uguali

Strano che a me vada? la mai è del 79, magari hanno ridotto il bauletto come ad una et3, comunque in 2 con grosse buche si rischia di toccare la pancia della siluro, ma devono essere grosse buche.... anche perchè la sospensione è ok e la molla un pelo + dura.

Inviato

E' vero, l'altezza dei bauletti non è uguale per tutti i modelli. Io ho due primavera, una del 75 e l'altra del 78; in quella del 75 il fondo del bauletto è quasi a filo inferiore della scocca laterale e questo mi ha dato problemi con la siluro perchè al minimo avvallamento la marmitta urtava al fondo del bauletto. In quella del 78 il problema non esiste perchè il fondo del bauletto è stato realizzato più alto.

Inviato
E' vero, l'altezza dei bauletti non è uguale per tutti i modelli. Io ho due primavera, una del 75 e l'altra del 78; in quella del 75 il fondo del bauletto è quasi a filo inferiore della scocca laterale e questo mi ha dato problemi con la siluro perchè al minimo avvallamento la marmitta urtava al fondo del bauletto. In quella del 78 il problema non esiste perchè il fondo del bauletto è stato realizzato più alto.
Inviato

quoto wiolait...è esattamente quello che pensavo io...i bauletti a quanto pare non sono tutti uguali e la mia primavera del 68" ne è la dimostrazione...a questo punto cosa mi consigliate di fare?andare a provarla direttamente sul posto?e se non va secondo voi vale la pena dare una ritocccatina al bauletto?

Inviato

L'ho pagata 60 euro è un prezzo onesto?

A confronto con il padellino siamo proprio in un altro mondo!!!certo il mio padellino sarà stato stra attuppato ma 30 km/h di differenza mi sembrano proprio una gran cosa e per non parlare della ripresa terrificante!!edesso riesco a tirare fino all'osso la quarta e prendo praticamente i 130 sul mio contachilometri (arriva a 120 ma la lancetta va oltre!!)!Bha sono stupefatto!!!! :shock::?:

Inviato

Non ho mai detto di avere un originale...

il motore è:

GT polini 130 aspirazione al carter luci leggermente ritoccate (non ho cambiato le fasature) squish leggermente diminuito

Travaseria raccordata

cuscinetti skf alta velocità paraoli blu revisione completa

Albero parmakit anticipato

Carburatore 24 phbl

coppia primaria 27/69 DD rinforzata 4 dischi con leve px per via della corsa maggiore

vespatronic volano da 1 kg

modifiche all'impianto per non fare andare mai a massa le bobine

impianto elettrico totalmente in DC (corrente continua) e stabilizzata con batteria da 5 ah

michelin s1

ammortizzatori con precarico molla regolabile rms e

ultimo acquisto bananona polini con silenziatore in alluminio...

tutto qui.

praticamente il padellino mi teneva inchiodato il motore anzi lo aveva proprio tassellato a terra...non mi aspettavo che una marmitta potesse combinare tutto questo danno...considerando che la polini da quello che dicono non sia poi così performante io mi sento più che soddisfatto dell'acquisto, tralaltro non è neanche eccessivamente rumorosa...

Sapevo che nel 2t la marmitta fosse importante ma non fino a questo punto... :shock: vi assicuro che col padellino stentavo a toccare i 90 adesso la differenza si sente eccome,il mio contachilometri non sarà preciso ma vi assicuro che non fa uso di ketamina!!!

Domani testerò la velocità con un contakm di fz1 yamaha se arriva a toccare i 100km/h effettivi mi sta più che bene...

Inviato

Hai perfettamente ragione andrea ma diciamo che non volevo dare molto nell'occhio nel montare su un'espanzione abbastanza vistosa ma la ragione più importante è soprattutto che adesso non mi trovo in condizioni di poter spendere molto. Mi sono arrangiato con la polini perchè facilmente reperibile e non molto costosa, per una proma usata mi sarei dovuto sbattere molto di più e inoltre la spesa sarebbe stata anche maggiore. peccato che la benedetta proma sia fuori produzione...ma sono davvero così differenti in termini di prestazioni le due banane?

Su quello che avevo letto in una recensione sulle vecchie banane(polini vecchia, la nuova e la proma) e penso che avrai letto anche tu la polini nuova sembra quella più utilizzabbile con un range più ampio in termini di prestazioni e regimi del motore mentre la proma è per così dire utilizzabbile soltanto sopra i 6000 giri ma magari superati questi la scarica di potenza che fornisce è notevole, per quel che l'ho provata la polini sembra invece fluida per tutta l'accelerazione...in quel test che ti dicevo addirittura la proma è riuscita a ottenere una velocità massima irrisoria rispetto alla concorrente proprio per la suddetta utilizzabilita agli alti regimi...questi sono un pò i pro e contro da quello che ho letto ma mi piacerebbe provarlo di persona!

Inviato

ciao Tanox, io ho una configurazione molto simile alla tua ed ho provato sia la LeoVince sottopedana ( quella con il silenziatore vicino alla pedivella) sia la polini a banana ( che ho dovuto montare dopo aver spaccato la Leo). Devo dire che appena montata la Polini ho avvertito subito la sensazione di "tappo" agli alti. Anche così comunque riesco a sfiorare i 110 con estrema facilità.Tra un pò monterò la Proma ; ho già avuto modo di provarla e devo dire che , a parte una lieve sensazione di "buco" ai bassi ,regala un'erogazione davvero potente .....

Inviato
w la proma, ma come mai hai montato un albero parmakit? monti il lamellare? grazie, ciao

L'albero è un parmakit anticipato curvo cono 20, l'ho preso perchè la casa di provenienza mi inspirava una certa sicurezza, era subito disponibile ma dal prezzo salato!. l'immissione al carter è con collettore di alluminio pressofuso normale, mi spieghi la relazione tra parmakit anticipato e immissione lamellare? ovviamente al carter perchè se fosse stata al cilindro sai meglio di me che la migliore soluzione sarebbe uno a volani tondi...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...