Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

puoi fare una cosa già che ti informi....tanto per entrare nel VIVO della questione...

cerca di capire quanto ci può costare la cosa in modo da coinvolgere più gente possibile per meglio dividerci le spese...a tal proposito eventualmente si potrebbe aprire una postepay, magari a tuo nome in modo tale che tutti possano caricarti la cifra pattuita....

facci sapere

ciao, Marco

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao ha tutti!

Ho appena inviato una e-mail, spiegando tutta la situazione (a grandi linee), ad un mio caro amico che è una delle Iene (ho letto che ne parlavate) nella speranza che possa darci una mano. Fermo restando che non so assolutamente quali "margini di intervento" possa avere lui (che fa i servizi, ma ovviamente non è un autore), pur senza creare false speranze, vi farò sapere quando mi darà una risposta.

Inviato

solo per aumentare il disappunto di molti (compreso il mio) vi posto una mail che un agenzia del nord che si occupa di pratiche auto mi ha mandato oggi: "Immatricolazione compresa collaudo e. 590,00 tutto compreso. a carico suo il trasporto della moto da bari nel nostro deposito, nel caso dovesse servire abbiamo un accordo con un corriere che ci ritira le moto in tutta italia al prezzo di 195,00 euro a viaggio"

Come vedete non è sospeso un bel niente! Lo è solo per i privati!

Inviato

nessuna sorpresa...il mio ultimo tentativo che ancora per scaramanzia ancora non svelo, passa infatti per un lavaggio del cervello ad un ing di una MTCT ma comunque anche per un "obolo" da versare ad una agenzia....pare, ripeto, pare, che i collaudi, laddove sono ancora fatti (dove??) vengano effettuati contestualmente alla reiscrizione al PRA, quindi quelli di un altra provincia, sono obbligati a reiscrivere il mezzo nella provincia dove collaudo, e, non potendolo fare, sono obbligati a cercarsi un prestanome (pagando poi il passaggio di proprietà) oppure ad affidarsi ad una agenzia che la presenti a suo nome....è il classico modo in cui si risolvono i problemi in Italia, il problema è che anche così in molti posti non basta!!

Inviato

tutto ciò avviene, pare, proprio per evitare che le motorizzazioni "amiche" non si trovino a dover collaudare moto da tutta Italia, facendo il lavoro che motorizzazioni "nemiche" non vogliono fare.......

Inviato

Allora ragazzi, ne ho parlato anche in studio.

Naturalmente non è possibile fare un preventivo dettagliato ex ante delle spese che potremmo sostenere, ma, basandosi sulla esperienza, e sul numero minimo che DOVREMMO raggiungere (magari almeno 50 o 100 persone). Personalmente ritengo che DOVREBBERO ESSERE SUFFICIENTI, almeno nella fase prodromica della pratica (ossia, e beninteso escluso il ricorso al T.A.R.) magari anche soltanto 20-25 euro a testa.

E poi non dite che non vi rispetto!

L' iter che seguirò sara:

1) Istanza di ritiro delle circolari.

2) In caso di diniego o silenzio impugnare con ricorso Gerarchico al Ministro, oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.

Ripeto a dire, non so di preciso quanto costerà e quanto tempo ci vorrà, ma secondo me, vale bene la pena di provare, perchè ci faremo delle sane risate!!!

Stasera vi faccio sapere come versare i soldi, e con quali modalità.

Il tempo è sempre tiranno...

Ciao a tutti

Inviato

non so se vicino a voi o proprio nelle vostre città ci sono dei raduni, ma chiunque di voi fosse socio e/o nel direttivo di qualche club, potrebbe, ripeto, potrebbe fare delle raccolte fondi durante i raduni, molti non conoscono nulla del delirio che stiamo vivendo e se riuscissimo anche solo a raccogliere 1 euro per ogni socio ai raduni (anche se non hanno un demolito, cosa vuoi che sia 1 euro per aiutare un vespista in difficoltà...santo cielo!), in questo modo otterremmo più soldi e ci renderemo visibili a tutta la categoria degli appassionati

Inviato

A tal proposito, prendendo spunto da te giant81, io credo che dovrebbero partecipare un po' tutti gli appassionati del settore, non soltanto i vespisti, d'altronde ci sono centinaia di fiat 500, lambrette e giapponesi dei tempi d'oro, che attendono da mesi se non anni nei garage...

Ecco perchè vi dicevo di fare propaganda! In fin dei conti, l'onere (è appena il caso di dirlo) non è certo soltanto il nostro, ma è più in generale di tutti i possessori di veicoli radiati!!!

Ecco perchè vorrei esortare i numerosi amici di VOL, a diffondere il messaggio anche in altre sedi.

Caro Police, quella che hai postato sembra proprio una truffa bella e buona! 590 euro!!! Me C*****ni!

Con sti' prezzi non vale la pena neanche reimmatricolare una porsche!

Inviato

parole sante sergione, pane e volpe....lui e la pula che ferma un primavera, legge tranquillamente sul libretto px, e dice tranquillamente..."prego, prego, vada pure..."

quasi quasi attacco il vecchio targhino a trapezio che avevo sullo scooter (che ho venduto) sulla vnb, se mi fermano gli dico..."COSI' FAN TUTTI"......che amarezza!

Inviato

Sai giant81, tempo fa, feci domanda per essere nominato Got, oppure il VPO (che sarebbero giudice o pubblico ministero onorari), ma te lo immagini uno che se ne spunta da me, per una cosa del genere? Ma io lo condannerei soltanto per l'imbecillità!!! Uno così meriterebbe frustate, altro che confisca del mezzo!!! Qualcuno gli ha spiegato che è un illecito?

Ma torniamo a noi.

Quanto alla famosa raccolta di fondi per le nostre azioni legali, potete inviare il vostro contributo, mediante ricarica della postepay

N°4023 6004 3171 5525 instestata a Sergio Gambino, oppure potete inviare il pagamento via Paypal a suculone@yahoo.it (cortesemente indicate nella causale:Comitato per la salvaguardia del motorismo storico con il vostro nome e cognome e nick, tanto per sapere chi partecipa).

La somma da inviare si aggirerebbe attorno ai 25 euro cadauno, però, giacchè non mi sento di fare i conti in tasca a nessuno, vi prego di inviare quanto VOI reputate giusto spendere per questa battaglia (il tutto è rimesso al vostro buon cuore). Naturalmente fate conto che, per avviare l'iter, ci vorrà almeno una somma minima, anche perchè, non vorrei ritrovarmi senza fondi giusto quando stanno per scadere i termini...

Sarebbe bello anche se qualcuno si occupasse (nel tempo libero ovviamente), di creare uno spazio per il comitato, nel quale si possano dare gli aggiornamenti del caso. Ho fatto questa scelta, perchè un comitato è un ente che non ha bisogno di riconoscimento, e mi consente di parlare anche a nome vostro, in quanto il presidente (che sarei io) può stare in giudizio per tutti.

Un'ultima cosa, e per inciso! A chi pensasse che sto facendo tutto questo solo per denaro, rispondo che, uno che spende quasi 2000 euro per una primavera et3, senza doc. e che peraltro non può neanche utilizzare, non lo si può certo definire uno speculatore...ANZI...

Ragazzi, ad ogni modo, fate pubblicità, e vediamo come va a finire!

Io termino l'istanza, e la faccio partire.

Ciao a tutti

Sergio

Inviato

fammi ricaricare la mia postepay e verso il tutto...inizio prox sett, tu prima di lanciarti però aspetta che si tirino su un pò di soldi....domanda...e se tu preparassi un documento tipo volantino con gli estremi della postepay da far girare via FAX tra i club ASI e FMI???? in modo che chiunque possa versare anche solo 1 euro per la nostra causa...che ne dici?? GiPi....anche tu....che ne dici??

Inviato

se c'è qualcuno pratico di internet invece si potrebbe occupare di un blog, che sponsorizzi appunto il "Comitato per la salvaguardia del motorismo storico", che pubblicizzi gli estremi della postepay e aggiorni costantemente tutti sui passi compiuti dalla tua istanza ed eventualmente da altre iniziative, sempre riguardo la reimmatricolazione dei veicoli demoliti....esagero ancora...e se ci costituissimo in una onlus e chiedessimo il 5x1000????? sarà una cazzata, ma voi avete visto quante stupide associazioni ci sono tra i beneficiarri del 5x1000?? in fin dei conti noi abbiamo una missione da portare avanti e siamo un bel gruppetto pronto e motivato...

altrimenti possiamo sempre costituirci noi per i fatti nostri come club FMI, ma l'associazione era il modo per "sganciarsi" ufficialmente da tutti in modo ufficiale!!!

io ste idee le butto li, poi ditemi voi cosa può andar bene..

ciao, Marco

Inviato

In effetti l'idea del blog non è male, anzi è decisamente meglio del volantino!

Quanto all'associazione, ho preferito parlare di comitato, perchè l'associazione ha bisogno del riconoscimento, dello statuto, dello scopo, e dei "soci", oltre che di organi sociali...Insomma, tutte cose che fanno perdere tempo, e richiedono molto impegno, se fatte seriamente...

Invece io con il comitato, posso stare in giudizio unitariamente, e così garantire anche voi, senza particolari formalità.

Credo però che voi tutti dobbiate coinvolgere anche gli altri nella iniziativa, anzi, mi metto all'opera da subito!

Ciao

Sergio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...