Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

E' una modifica dell'epoca fatta dalla Grimeca, per trasformare il tamburo in un disco semi-idraulico. E' tutt'ora in commercio con una pompa differente, con pistoncino da 12 anzichè da 10 come quella in foto, anche la pinza attuale, simile a quella dei px my è più potente di quella.

Quel disco, cioè il prima serie Grimeca era più che altro d'effetto perchè in quanto a migliorare la frenata..... mah, gli attuali sono meglio, ma mai, cmq, come un idraulico.

Ciao, Marco.

Inviato

ragazzi..frena davvero poco...o cambio la pasticca o addirittura stavo pensando di rimettere il tamburo...ci tengo a mantenerla conservata e originale, tralaltro è un bellissimo conservato con soli 4000km dal 1983 e sembra uscito dalla piaggio

Inviato

vacca praticamente non l'hai mai usata !

se la vuoi originale devi toglierci il disco

cmq se non c'hai mai fatto manutenzione è logico che la frenata non sia il top ! prova a cambiare la pastiglia, fai lo spurgo dell'olio, ingrassa il cavo e controlla i tubi e le meccaniche del disco...

Inviato

A mio avviso faresti uno sbaglio a rimontare il tamburo. La tua è sicuramente una modifica dell'epoca, peraltro penso piuttosto rara perchè molto costosa. Io farei in modo che funzionasse il meglio possibile e la terrei.

saluti

mario

Inviato

Questo deve essere proprio uno dei primissimi kit Grimeca, non l'ho mai visto fatto cosi'. Valore intrinseco cmq poco, perchè la scarsa performance del gruppo e'dovuta proprio al sottodimensionamento dei componenti. Cambiare pasticche non servirà proprio a niente...

Conviene davvero rimettere su il suo gruppo originale, piuttosto di avere una modifica che non serve quasi a niente...

Ciao FC

Inviato
Questo deve essere proprio uno dei primissimi kit Grimeca, non l'ho mai visto fatto cosi'. Valore intrinseco cmq poco, perchè la scarsa performance del gruppo e'dovuta proprio al sottodimensionamento dei componenti. Cambiare pasticche non servirà proprio a niente...

Conviene davvero rimettere su il suo gruppo originale, piuttosto di avere una modifica che non serve quasi a niente...

Ciao FC

Oppure ti compri un semimanubrio MY, una pompa MY e trasformi quel kit in idraulico facendo passare il tubo olio dove adesso passa la guaina del freno..... Cmq non far modificare il tuo semimanubrio così la modifica è in qualunque momento reversibile.

Inviato

una vespa con 4000km che ha ruggine sulle pedane...io la imputo a quel cazzo di tappetino che oltre ad essere antiestetico ferma l'acqua sotto di sè creando la ruggine.

Inizia col togliere il tappetino, poi penso esistano dei prodotti che fermano la ruggine (ferox si chiama?)

cmq io cercherei di rimetterla a posto visto che il resto del telaio sembra messo bene

Inviato

per il tappetino già ho provveduto a toglierlo, la foto era vecchia e ancora lo portava..cmq nonostante i 4000km sembrerà srano ma quelle sono le pedane...cmq per il resto della carrozzeria non posso lamentarmi, è davvero bella

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...