luigi88 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ecco le foto del freno a disco del mio px200...mio padre l'ha comprato nel 92, ed era già così..ma è originale o una modifica??come vi sembra come modifica qualora lo fosse?? Cita
Dart Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 E' una modifica dell'epoca fatta dalla Grimeca, per trasformare il tamburo in un disco semi-idraulico. E' tutt'ora in commercio con una pompa differente, con pistoncino da 12 anzichè da 10 come quella in foto, anche la pinza attuale, simile a quella dei px my è più potente di quella. Quel disco, cioè il prima serie Grimeca era più che altro d'effetto perchè in quanto a migliorare la frenata..... mah, gli attuali sono meglio, ma mai, cmq, come un idraulico. Ciao, Marco. Cita
fabrilov Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ....c'è il kit grimeca...non lo vedi? E' completamente diverso dal freno a disco di serie nei modelli recenti, per es. nel tuo la pompa olio è in basso e non sul semimanubrio Cita
1bisio Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Si concordo kit grimeca con pompetta olio sulla forcella comandata tramite leva a cavo!! Cita
luigi88 Inviato 11 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 ragazzi..frena davvero poco...o cambio la pasticca o addirittura stavo pensando di rimettere il tamburo...ci tengo a mantenerla conservata e originale, tralaltro è un bellissimo conservato con soli 4000km dal 1983 e sembra uscito dalla piaggio Cita
damdam Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 vacca praticamente non l'hai mai usata ! se la vuoi originale devi toglierci il disco cmq se non c'hai mai fatto manutenzione è logico che la frenata non sia il top ! prova a cambiare la pastiglia, fai lo spurgo dell'olio, ingrassa il cavo e controlla i tubi e le meccaniche del disco... Cita
mario_marzoro Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 A mio avviso faresti uno sbaglio a rimontare il tamburo. La tua è sicuramente una modifica dell'epoca, peraltro penso piuttosto rara perchè molto costosa. Io farei in modo che funzionasse il meglio possibile e la terrei. saluti mario Cita
vespapk50s Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 se vuoi fare a cambio ti do il tutta la mia forcella del mio px 200! Cita
luigi88 Inviato 11 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 no grazie lo stesso vespapk50s, comunque si..confermo ciò che ha detto damdam...la vespa è stata sempre ferma..il motore è nuovissimo ancora e tutta la vespa pure Cita
1bisio Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 IO la manterrei installata come dice mario... poi va a preferenze! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Questo deve essere proprio uno dei primissimi kit Grimeca, non l'ho mai visto fatto cosi'. Valore intrinseco cmq poco, perchè la scarsa performance del gruppo e'dovuta proprio al sottodimensionamento dei componenti. Cambiare pasticche non servirà proprio a niente... Conviene davvero rimettere su il suo gruppo originale, piuttosto di avere una modifica che non serve quasi a niente... Ciao FC Cita
Dart Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Questo deve essere proprio uno dei primissimi kit Grimeca, non l'ho mai visto fatto cosi'. Valore intrinseco cmq poco, perchè la scarsa performance del gruppo e'dovuta proprio al sottodimensionamento dei componenti. Cambiare pasticche non servirà proprio a niente...Conviene davvero rimettere su il suo gruppo originale, piuttosto di avere una modifica che non serve quasi a niente... Ciao FC Oppure ti compri un semimanubrio MY, una pompa MY e trasformi quel kit in idraulico facendo passare il tubo olio dove adesso passa la guaina del freno..... Cmq non far modificare il tuo semimanubrio così la modifica è in qualunque momento reversibile. Cita
1bisio Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 oppure se lo smonti fammi spaere che i pezzi te li prendo io.... yo Cita
Largo...Ciospe! Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Forse e'meglio preservare l'originalità...in fondo questo kit luigi88 se l'e' trovato tra capo e collo e non penso abbia voglia di spenderci su dei soldi solo perchè non funziona Ciao FC Cita
1bisio Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 vero appunto epr questo luigi88 se lo smonti te lo prenderei io... hihihi sempre che nn sia un problema. Cita
luigi88 Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 cioè...voi mi state praticamente dicendo che è bene toglierlo, ma poi lo volete...ahahaha... Cita
1bisio Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Inviato 14 Gennaio 2008 ma io nn so se sia un bene o un male ma nn mi dispiacerebbe provarlo...tutto qui! Cita
luigi88 Inviato 15 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 è comodo..ma frena poco..tutto qui Cita
luigi88 Inviato 15 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 vi posto le foto del mio px...come vi sembra come conservato..??vorrei inoltre sapere...quelle tracce di ruggine sulla pedana come devo trattarle? Cita
vespapk50s Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 io nn ho mai detto che nn sia funzionale, anzi rinnovo l'invito allo scambio se vuoi. Cita
luigi88 Inviato 15 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 non sono interessato a nessuno scambio... Cita
damdam Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Inviato 15 Gennaio 2008 una vespa con 4000km che ha ruggine sulle pedane...io la imputo a quel cazzo di tappetino che oltre ad essere antiestetico ferma l'acqua sotto di sè creando la ruggine. Inizia col togliere il tappetino, poi penso esistano dei prodotti che fermano la ruggine (ferox si chiama?) cmq io cercherei di rimetterla a posto visto che il resto del telaio sembra messo bene Cita
luigi88 Inviato 16 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2008 per il tappetino già ho provveduto a toglierlo, la foto era vecchia e ancora lo portava..cmq nonostante i 4000km sembrerà srano ma quelle sono le pedane...cmq per il resto della carrozzeria non posso lamentarmi, è davvero bella Cita
Mike_ITA Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Inviato 16 Gennaio 2008 Qualcuno sa dirmi di che diametro sono quei tanti fori sul disco del freno (scusate l'ignoranza) ? Perchè dovrei comprare un bloccadisco ma ho paura che i fori siano troppo piccoli... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini