VespoMan Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Salve a tutti Raga finalmente mi e' arrivato(anzi mi e' stato regalato da un santo di mio amico) un bel motore px200 da montare subito sotto la mia px125. Prima di metterlo sotto la mia vespa , visto che l'ho gia aperto, quali cose cambiare-limare-comprare-ecc... io pensavo di cambiare: guarnizioni motore paraoli cuscinetti frizione 4 dischi dr gruppo termico polini 210 albero motore corsa 60 (quale marca?) spessore 1.5mm tra testa e cilindro (vero?) poi non so , per il carburatore volevo lasciare il 24.24 con filtro t5 ma la VALVOLA la devo LAVORARE? li devo LIMARE i carter?? Vi prego rispondetemi accetto consigli..........tutto......... Cita
cardillo Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 se lasci il 24 grippi subito troppo piccolo ho gia provato io !!!! devi dare benzina al 210 polini quindi carter valvola carburatore almeno un 28 e l albero anticipato io ho fatto cosi e finalmente funziona bene dei bassi paurosi se poi metti anche un volano alleggerito ancora meglio auguri............... Cita
cardillo Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 questa e la mia bestia.............. col 210 polini ....tanto per gradire Cita
VespoMan Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ma non credo che con il carburo 24/24 si grippi e poi con il phbh 28 ho una brutta esperienza di regolazione minimo Cita
cardillo Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 nn e facile carburare un 28 oppure un 32 ma ti garantisco che col 24 grippi causa scarsa lubrificazione raffreddamento cioe poca benzina ci sono 7 travasi da riempire!!!!!!!!! io ti sconsiglio di provare poi chiedi a qualcun altro e vedrai la risposta io ci ho messo una vita per fare una discreta carburazione col 28 ma ce l ho fatta guarda che cilindro ...... Cita
cardillo Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 scusate le dimensioni ma nn riesco a ridurle Cita
Ospite Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 hem...scusa ma dire che grippi col 24 sicuramente ,cardillo, mi sembra eccessivo... quando tu hai grippato che tolleranza avevi gt/pistone? il 60% delle grippate del polini parte da questo problema e un buon 20% dall'anticipo errato.. Cita
Ospite Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ah..se hai sempre il gt grippato e lo vuoi vendere mandami un MP.... Cita
VespoMan Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ma perche' se lasciassi il carburo 24/24 la valvola poi come deve essere lavorata? alcune volte leggo 4+4 chee significa?? Cita
cardillo Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 ciao elphavi vedo che ti piace scherzare .......... cmq non voglio replicare il mondo e bello perche e vario ogniuno ha le sue idee e le sue esperienze provare x credere ! Cita
Sanctis410 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Inviato 10 Gennaio 2008 Hemmm, ma perchè non mettete un attimo le vostre esecuzioni o come la pensate? Mi spiego, devo fare anche io il motore ma sono combattuto tra corsa 60 e spessore sotto o sopra, rapporti ulteriormente allungati o no, Polini Malossi o Pinasco etc. etc. Punti fermi del mio motore: carburo da 28, albero anticipato, valvola allargata (non potrei mai rinunciare alla lima ) e marmitta originale. Praticamente mi serve una Vespa che faccia anche i 120 o più ma che mi porti senza patemi lontano ad andatura di 100 km/h circa (poi per frenare mi inventerò qualcosa ) Cardillo te come hai fatto? Grazie. Cita
contenello Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 Cardillo è molto bella la tua vespa, complimenti! Per curiosità, come hai settato il 28? getto max, min, spillo, polverizz., valvola gas...un po' tutto insomma.ciao! Cita
VespoMan Inviato 11 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 conte allora tu che ne pensi ma perche' e ' vero che con il 24/24 e quella roba si grippa??? Cita
Ospite Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 hem... a me piace scherzare,è vero..ma del cilindro dicevo sul serio!!!!!!!cerco un gt polini 200 anche senza pistone di misura 68 se grippato o 68,4 non da rettificare!!per il polini corsa 60 che sto facendo!!! p.s. io spessoreri in testa e basta..ammesso che serva dopo aver provato!!!! il mio gt è stato lavorato ed ha la testa ad incasso,ecco perchè ne cerco uno grippato o a poco prezzo.. vai di polini corsa 60 vaiiiiiiiiiii Cita
cardillo Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Inviato 11 Gennaio 2008 contenello nn mi ricordo piu i getti spilli ecc e un po che nn apro piu il carburatore ma se mi viene in mente te lo dico ........ a e grazie per i complimenti !!!!!! Cita
cardillo Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 x sanctis io ho un 208 polini rettificato 210 carter ,albero anticipato lucidato originale, valvola allargata anticipo 17 g. 28 carburatore, marmitta polini , ma preferirei la sip ma costa!!!!! e poi ho dovuto alzare la testa perche ho usato quella originale allargata x il 210 troppo compressa scaldava paura volano originale alleggerito da 3 kg a 2.5 kg avevo il pinasco da 1 kg ma si e disintegrato .... frizione dr e campana rinforzata cmq sul conta km segna 130 a manetta ma la velocita di crociera ..... e 90 - 95 tieni conto che ho i rapporti originali 200 se ti interessa ho montato un sensore di temperatura sulla testa a 70-80 orari segna 80 - 90 g. a 100 orari segna gia 110 - 120 un po tanto ho fatto una presa d aria che devo ancora sperimentare ma dovrebbe aiutare Cita
Sanctis410 Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Grazie card, io volevo maggiori info anche sul corsa 60, non resisto.... devo provare anche quella Cita
VespoMan Inviato 12 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2008 Raga al posto di chiedervi le cose tra di voi vi prego di aiutarmi perche' avendo il motore aperto lo vorrei richiudere. le cose che ora mi fanno rimanere perplesso sono: ma se ho capito bene i gruppi termici per la 200 vengono venduti senza testa o qualcuno e' compreso di testa? ma come devono essere lavorati i carter e devono essere lavorati per forza?? vi prego aiutatemi e rispondetemi CIAO e grazie Cita
Ospite Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 ...per quello che mi risulta l'unico ad essere venduto completo di testa è il Pinasco... che poi è anche lò'unico che non necessiterebbe di lavori al carter... che poi è (sicuramente il più affidabile) il più "lento" del gruppo. Il malossi credo sia il più performante ma con poco tiro in basso (necessita i lavori)... molto affidabile. venduto senza testa Il Polini è quello che rende meglio su tutto l'arco (necessita di lavori)... il meno affidabile. venduto senza testa per quello che ne so... Cita
Ospite Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 ieri ad un mercatino ho recuperato anche il collettore per il 28..almeno per provarcelo...che setting hai sul carburatore cardillo?? giusto per avere una base di partenza,anche se sul mio monto il corsa lunga Cita
VespoMan Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 ma se prendessi il pinasco migliorerebbe qualcosa montando anche l'albero corsa lunga e lo spessore di 1.5mm e carburo 24/24? ma se comprassi invece il polini e monterei la testa originale sempre con lo spessore mica la testa deve essere modificata? a e la valvola deve essere lavorata un po' anche tenendo il carburo 24/24? Grazie a chi mi rispondera'........e rispondetemi............. Cita
VespoMan Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2008 bravi........bravi..........bravi Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini