Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 374
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

che motore montarai?

mi permetto di risponderti per il Dottore: il motore dovrebbe esser compito mio...(tempo permettendo), ho fatto una lista del necessario per fare una bomba su base carter 125-150: circa 470 euri!!!

Siccome non disponiamo in clinica dei fondi necessari, missà che opteremo per un cilindro indiano 150 a 7 travasi (Tonazzo?) rapporti originali, forse un si24/24 e i miei vecchi carter lavorati a specchio per il Polini dal mio amico Pioppo.Lo scarico: proveremo a vedere come va un panellino svuotato. Comunque la storia del motore è ancora da scrivere, vedremo...(comanda sempre dott la clinica)

Inviato

A Sì....non la sapevo mica sta storia del motore...... ero convinto di tutt'altro......hahahahah

bene!

quindi l'apparato cuore e polmoni sono tuoi,carta bianca!

Intanto ho fatto la cosa basilare per iniziare i lavori...non si puo' non fare cio' che ho fatto perchè è male!

HO FATTO LA SPESA..........UN PO' DI NETTARE DEGLI DEI.....

Inviato
Ricapitoliamo....

Pendete un bel bicchiere opps telaio di PX,un pizzico di 50 PRIMA SERIE,una buona dose di SPRIN VELOCE e iniziamo a sceccherare.....

il cocktail non sembra malaccio!

Ha ancora un sapore crudo,ma inizia ad intravedersi qualcosa....

Sabato,rovistando nel casino mi sono imbattuto in un nuovo ingrediente per la MOJITO...... VESPA 150 GL.....

Inviato

OK,ora basta mettere al posto dei piccoli Sayan la PX e la GL per ottenere questo risultato.

Vi ricordo che siamo ancora nello studio dei componenti quindi ci vorra' pazienza per correggere tutte le imperfezioni dell'operazione chirurgica....intanto sogniamo(che è una delle cose che ancora non costa un cazzo)

Inviato

REWIND!

Ho preso la sacca GL,l'ho segnata con un pennarello,tagliata con la flex.

Poi ho preso la sacca PX,segnata anch'essa e tagliata.

Ora dovro' molto probabilmente asportare il telaietto che supporta la ruota di scorta che sinceramente non me ne frega una sega e dovro' costruire un box in lamiera interno alla sacca che servira' appunto da contenitore...pian piano lo si fara'!

Inviato

clinica che ne diresti di smussare il posteriore

insomma eliminare le due piegature secche e dure della coda

esatto! sarebbe bello, come pure eliminare le "cuciture" della sovrapposizione delle due semiscocche che compongono il telaio principale, una sorta di "molding"...

Inviato

Anche io concordo con gigio. Il tocco in più sarebbe modificare il posteriore, rendendolo meno squadrato e più filante. Vedo che lavori sempre e solo con la lamiera, non hai mai pensato alla vetroresina magari per sacche o parafanghi?

saluti e complimenti

mario

Inviato

Anche io concordo con gigio. Il tocco in più sarebbe modificare il posteriore, rendendolo meno squadrato e più filante. Vedo che lavori sempre e solo con la lamiera, non hai mai pensato alla vetroresina magari per sacche o parafanghi?

saluti e complimenti

mario

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...