Mondu78 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 Ciao a tutti! Ho in lavorazione un nuovo motore per ET3. Polini 130 con travasi allargati più il 3 aperto alla base, carburatore 24 con lamellare Polini, albero spalle piene Mazzucchelli, marmitta Polini, rapporti originali con 4 corta DRT. Volevo alleggerire il volano, ma non in maniera eccassiva. Siccome abito in campagna e faccio dei lunghi tragitti con salite e discese, volevvo alleggerire il volano da 3 a 2 kili e non oltre. Secondo voi? Grazie Cita
Andrea78153 Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 IO so che il volano originale Et3 non si può (per motivi di FRANTUMAZIONE) alleggerire a meno di 2,2 kili, cioè un peso ancora abbondante quindi di sicuro non troppo leggero anzi... Cita
Scornacchia Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 io lo cambierei con uno più leggero tipo quello dell'hp Cita
130special Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 anche secondo me ...il volano dell'et3 è una c****a ....arrivati a 2 kg sei sempre bello pesante .... però se abiti in montagna .....un due kg con un 130 polini e tutte quelle cosette , come peso potrebbe pure andare bene ...dopo perdi inerzia .....e le salite ............ Cita
Scornacchia Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Inviato 17 Gennaio 2008 come peso 1,2 kg fino a 1,5 è l'ideale Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 dipende anche cosa vuoi dalla vespa.. io sulla primavera (puntine) uso quello ape circa 1.3 kg e mi sembra già abbastanza leggero.. io prima proverei quello et3 alleggerito e poi semmai quello hp,mooolto leggero.. Cita
Mondu78 Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Quanto pesa il volano HP? Se non sbaglio il peso del volano influisce sulla reattività della vespa. Più leggero scattante in partenza ma ad alti regimi perde un po', mentre più pesante meno reattiva ma regge meglio ad alti regimi. Visto che non faccio quasi mai la città e per quasi tutto il percorso sono in 4 marcia mi sembra inutile mettere un volano da 1 kg. Correggetemi se sbaglio. Grazie Cita
sartana1969 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 non sbagli: a te non serve la velocità nel prendere le marce oltretutto con un volano piu' pesante avrai un motore piu' longevo Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 per questo ti ho detto di provare ad alleggerire prima il volano che hai... magari visto che lo puoi mettere senza lavori procurati anche uno hp per provare... Cita
Mondu78 Inviato 19 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 Il massimo è 2,2 Kg? Per arrivare a questo peso lo devo alleggerire nelle parte dietro le alette e nella parte frontale vicino al centro? Grazie Cita
Ospite Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 di solito si alleggerisce dietro e vicino al cono poco o nulla... ti metto il link del mio volano 200 tornito,il procedimento è simile http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=51761&highlight=tornito+lancora Cita
Scornacchia Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 8 etti per iniziare sono qualcosa. ciao Cita
checco Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 Dimenticate che il volano HP non va bene sul cono dell'albero ET3, ci vuole l'HP riconato a cono piccolo e non costa poco. Il volano ET3 si può tornire a 2,2 kg rimanendo in sicurezza, ma esiste una modifica che lo può portare a 1,7 kg. Si torniscono tutte le alette lasciando però una fettina di materiale dove fare i fori per montare la ventola dell'HP. E' un lavoro non proprio semplice ma il risultato è ottimo. Basta con questa storia che con il volano leggero si perde in alto, è solo una sensazione. I giri sono gli stessi solo che salendo più velocemente raggiunge subito il regime massimo e da l'impressione di murare prima, ma non è vero. Il volano da 3 kg serve solo ad addolcire la ripresa, altrimenti sarebbe troppo scattosa. Se notate il volano Primavera pesa meno in quanto il motore Primavera ha 1CV in meno di quello ET3. Checco Cita
Ospite Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 bhè insomma... se il motore ha un volano leggero in salita o semplicemente in 2 il comportamento del motore cambia e non poco. poi è chiaro che se hai 20cv a disposizione allora il discorso cambia,ma diversamente si può perdere anche qualcosa di velocità massima con un volano molto leggero. non è che lo dico io,eh?!??! basta guardare anche nei siti o manuali dei tedeschi (sip o scootershop) e vedere che "mettono in guardia" da questo possibile difetto e contemporaneamente dicono che migliora la ripresa e rattività dello scooter.. Cita
Mondu78 Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Grazie a tutti!!! Lo porto a tornire e poi vi faccio sapere. Ciao Cita
Mondu78 Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Grazie a tutti!!! Lo porto a tornire e poi vi faccio sapere. Ciao Cita
checco Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 bhè insomma...se il motore ha un volano leggero in salita o semplicemente in 2 il comportamento del motore cambia e non poco. poi è chiaro che se hai 20cv a disposizione allora il discorso cambia,ma diversamente si può perdere anche qualcosa di velocità massima con un volano molto leggero. non è che lo dico io,eh?!??! basta guardare anche nei siti o manuali dei tedeschi (sip o scootershop) e vedere che "mettono in guardia" da questo possibile difetto e contemporaneamente dicono che migliora la ripresa e rattività dello scooter.. Il tuo discorso non fa una piega se usi un'albero origiane o anticipato. Con uno spalle piene ben equilibrato non vale più, il volano pesante è solo un'impedimento. Cita
pieroet3 Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 voglio fare alleggerire anche il mio di volano, l'unica cosa che non ho capito è : si deve solo tornire la parte di volano esterna per arrivare a filo dele alette? la parte interna magnetica si può tornire un poco anche lì ? se c'è qualcuno che mette una foto del volano tornito mi farebbe un favore . grazie e buona serata a tutti Cita
pieroet3 Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 voglio fare alleggerire anche il mio di volano, l'unica cosa che non ho capito è : si deve solo tornire la parte di volano esterna per arrivare a filo delle alette? la parte interna magnetica si può tornire un poco anche lì ? se c'è qualcuno che mette una foto del volano tornito mi farebbe un favore . grazie e buona serata a tutti Cita
Ospite Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 concordo con te checco!! se consideriamo una elaborazione a 360 gradi quindi con tutti i componenti calibrati il discorso cambia e un volano pesante è sicuramente sbagliato.. io mi riferisco a elaborazioni "medie" diciamo una larga parte di quelle che vengono fatte usando anche pezzi + semplici da reperire ed economici..dove non avendo tantissima potenza a disposizione un pò di inerzia dal volano fà comodo!! Cita
lucasergio Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 Dimenticate che il volano HP non va bene sul cono dell'albero ET3, ci vuole l'HP riconato a cono piccolo e non costa poco. Il volano ET3 si può tornire a 2,2 kg rimanendo in sicurezza, ma esiste una modifica che lo può portare a 1,7 kg. Si torniscono tutte le alette lasciando però una fettina di materiale dove fare i fori per montare la ventola dell'HP. E' un lavoro non proprio semplice ma il risultato è ottimo. Checco ciao ma non è che poi vada a toccare il coprivolano? costo della ventolina di plastica dell'hp? luca Cita
Andrea78153 Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 la ventolina in plastica costa dai 20 ai 25€ dipende dal ricambista. Non tocca niente perchè gli ingombri sono gli stessi anzi le alette del volano HP e della et3/primavera sono molto simili Cita
Scornacchia Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Inviato 24 Gennaio 2008 forse fai prima a riconare un volano hp Cita
carmageddon Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 IO so che il volano originale Et3 non si può (per motivi di FRANTUMAZIONE) alleggerire a meno di 2,2 kili, cioè un peso ancora abbondante quindi di sicuro non troppo leggero anzi... si scende fino a 1458 (senza tappo in gomma 1450) poi si compra la ventola grigia,gialla o blu della parmakit (per esempio) a 42 euro + spedizione di 15 euro e la si monta. la ventola pesa circa 100 grammi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini