Seba_t16 Inviato 8 Aprile 2008 Segnala Inviato 8 Aprile 2008 le frizioni polini vanno abbinate esclusivamente a campane polini. tutte le altre sono intercambiabili Cita
sartana1969 Inviato 8 Aprile 2008 Segnala Inviato 8 Aprile 2008 monta una frizione 3 dischi con una molla rinforzata (malossi o polini) - i dischi con il sughero devono essere in acciaio se monti la 4 dischi dopo ti incazzi perchè trascina come ti ha detto seba, i dischi polini li monti solo su cestelli in alluminio! Cita
TOMMY_50/n Inviato 9 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2008 ho capito grazie,ma avrei un'altra domanda, se metto una frizione originale a 3 dischi così evito che trascina,va bene? Cita
Seba_t16 Inviato 9 Aprile 2008 Segnala Inviato 9 Aprile 2008 altrimenti ti prendi una 4 dischi e fai le dovute modifiche Cita
sartana1969 Inviato 9 Aprile 2008 Segnala Inviato 9 Aprile 2008 ho capito grazie,ma avrei un'altra domanda, se metto una frizione originale a 3 dischi così evito che trascina,va bene? va benissimo MA metti una molla rinforzata (5 euro la malossi!!!) Cita
TOMMY_50/n Inviato 10 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2008 a, cmq oggi sono andato dal meccanico,mi ha chiesto 150 euro per cambiare la frizione e mettere una 3 dischi originale,le fasce le guarnizioni cilindro e carterino frizione,lucidata al cilindro,olio e manodopera. che ne dite? io quei soldi non li spendo Cita
sartana1969 Inviato 10 Aprile 2008 Segnala Inviato 10 Aprile 2008 costo frizione 10-12 euro costo fasce 10 euro costo kit completo guarnizione tamponata al cilindro: la fa lui in casa olio per il tuo motore circa 1/3 di kg - sto largo 5 euro il resto è manodopera: spenderli o meno sceglilo tu ... se sei in grado di farlo (serve un pò di manualità e 2 attrezzi specifici) fallo e bona P.S. con 150 euro, se lo fai tu, ti fai RETTIFICARE (e non tamponare) il cilindro, ti metti il pistone nuovo ti fai la frizione nuova e le guarnizioni e il cambio ti compri i 2 estrattori che servono e spendi 100-110 euro Cita
TOMMY_50/n Inviato 19 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2008 ecco una foto del cilindro Cita
Andrea78153 Inviato 19 Aprile 2008 Segnala Inviato 19 Aprile 2008 mi raccomando !! una bella pulita prima di portarlo in rettifica... loro non lo puliscono o comunque non lo fanno come lo faresti tu, pulisci bene lo scarico e anche i travasi che mi sembrano tappati (perchè poi?!?!?!????) Cita
sartana1969 Inviato 19 Aprile 2008 Segnala Inviato 19 Aprile 2008 BENTORNATO ANDREA il tappo ai travasi è semplicemente la guarnizione al contrario Cita
Andrea78153 Inviato 19 Aprile 2008 Segnala Inviato 19 Aprile 2008 BENTORNATO ANDREA Grassi grassi... il tappo ai travasi è semplicemente la guarnizione al contrario Sono ancora sotto morfina Cita
TOMMY_50/n Inviato 19 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2008 in verità oggi dopo delle foto l'ho pulito con lo splendi acciaio,devo dire che è venuto discretamente,poi gli farò una passata con la pasta abrasiva e basta, non lo rettifico perchè diciamo che può andare,ha solo un graffio all'altezza dello scarico,ma se passo il dito con l'olio non si sente x niente,a dito asciutto si sente leggermente ma nulla di che, per quanto riguarda la guarnizione non è al contrario ma semplicemente è piccola,i travasi del cilindro sono grossi e quelli dei carter e della guarnizione no, ho proposto persino di allargare i travasi,ma dovrei aprire tutto ,ora lascio il mondo com'è,poi in seguito quando avrò preso la patente passerò alla valvola lamellare, e poi li altro che limata ai travasi,mi chiedevo ora quanto può perdere come sta,e se le fasc eDr vanno bene,visto che sono le uniche che ho trovato avevo pensato inoltre ad un abbassamento della testata,cosa ne dite? per i travasi del cilindro che faccio? ora li pulisco,poi ci passo un po' di carta almeno esternamente. Cita
TOMMY_50/n Inviato 19 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2008 cmq aspettando risposte ho controllato il rapporto,è 27/69 com'è a ripresa o allungo? Cita
Andrea78153 Inviato 19 Aprile 2008 Segnala Inviato 19 Aprile 2008 è la campana + giusta per quella configurazione Cita
TOMMY_50/n Inviato 19 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 19 Aprile 2008 quanto potrebbe fare con queste configurazioni? 1) cilindro 130 in foto,fasce DR 19:19 siluro e campana 27/69 2)cilindro 130 fasce Dr stessa campana 19:19 polini 3)stesso cilindro e campana polini e 24 4)stesso cilindro campana 24 e siluro so già che mi consiglierete cilindro 24 polini e stessa campana,ma mi vorrei regolare sulla velocità max che avrà tenendo conto delle 3 50 10 Cita
TOMMY_50/n Inviato 25 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2008 ho messo una frizione 4 dischi della ferodo,con molla della et3,premetto che chi la teneva la usava cn quella molla e frizione originale et3,andrò bene? ho anche montato le fasce dr vano ke una bellezza Cita
TOMMY_50/n Inviato 25 Aprile 2008 Autore Segnala Inviato 25 Aprile 2008 pistone lucidato a spekkio cn 1500 ad acqua e pasta abrasiva Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini