mzucche1 Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 Credo di avere un problema. Non so se è solo di memoria o è tecnico. Si tratta di questo. Dopo diversi mesi di fermo ho ripreso a rimontare il (II┬░) motore del mio PX. Arrivato alla frizione, mentre mettevo il pacco dischi sull'albero motore, notavo qualche cosa che non mi quadrava. Si tratta di questo. Se la memoria non mi inganna tra il cuscinetto di banco e il pacco dischi ci dovrebbe andare una rondella (e qui potrebbe entrare in ballo il problema di memoria). Mettendo questa rondella, una volta che si infila il pacco dischi, questo sale rispetto alla base della filettatura dove deve esserci avvitato il dado ed il suo fermo. Io però non lo ricordo disassato rispetto alla filettatura. Lo ricordo piuttosto a filo come è mostrato qua sotto. Sembrerebbe quasi che la rondella sia di troppo. La primaria ora è a denti dritti ma questo non dovrebbe essere un problema. Infatti ho controllato il portadischi frizione vecchio (quello elicoidale) ed ha esattamente le stesse dimensioni di quello a denti dritti. Sono io che che ricordo una rondella dove non dovrebbe esserci o è successo qualche cosa (magari di grave) di cui non riesco a rendermi conto? Cita
IacopoR Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 mizzega che foto! BRRRRR cmq, la rondella ci vuole assolutamente e non va a filo altrimenti corri il rischio che il dado non serra come dovrebbe quindi ci va. l'importante è che metti la parte con lo smusso verso il cuscinetto quindi una volta infilata la rondella devi vederla perfettamente piatta dalla tua parte. Cita
mzucche1 Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 grazie amico mio. Soprattutto per la precisazione sul verso della rondella. Istintivamente la avrei messa al contrario Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 il distanziale per me non ha grossi problemi di lato, cmq prendi per buono il consiglio di IacopoR. L'albero sembra a posto, e allora se c'è un problema è legato alla frizione che non è esntrata in sede per bene. Stringi il dado dio serraggio e probabilmente scenderà al posto giusto, se non c'è la chiavetta messa di traverso. Il distanziale cmq va messo, ci va tutto, non ne puoi fare a meno. Cita
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Inviato 18 Gennaio 2008 passo la discussione in tecnica .... Cita
mzucche1 Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 passo la discussione in tecnica ....Altra domanda. Quando serro il dado di fermo della frizione, se lo stringo troppo, impedisco all'albero motore di girare liberamente. Debbo serrare fino a quando l'albero motore inizia ad avere un lieve indurimento nel girare o fermarmi prima lasciandolo girare liberamente? Cita
IacopoR Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 qualcosa non quadra, anche serrando fortissimo l'albero non deve frenare la rotazione. Cita
mzucche1 Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 26 Gennaio 2008 che cavolo può essere successo? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini