gennarovnb Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 salve ragazzi,perche appena metto la vespa sul cavalletto si spegne? Cita
unknown Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 Che Vespa è? Comunque, a ben vedere è quasi una comodita', arrivi metti sul cavalletto e si spegne. Se non fosse che dopo per metterla in moto devi farlo senza cavalletto.... Cita
gennarovnb Inviato 19 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 e una vnb4.e strano ma e cosi,da cosa puo dipendere? Cita
bubbo Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 forse e' il minimo troppo basso e basta una vibrazione del galleggiante per far elevare il livello della benzina ed ingolfare. oppure il carburatore o qualche altra cosa tira aria al momento della ricezione della scossa. Cita
gennarovnb Inviato 19 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 mi sa che non e il minimo,mi sembra abbastanza regolare Cita
ElVime Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Inviato 19 Gennaio 2008 ti farà contatto il gomito con l'orecchio... a volte succede Cita
bertoferrara Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 Potrebbe essere la soglia di galeggiamento del tuo carburatore quando la metti sul cavalletto il galleggiante chiude la mandata di benzina nel carburo???? Cita
gennarovnb Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 nn sono un esperto,cosa dovrei fare?hai una foto?grazie mille Cita
ElVime Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 apparte gli scherzi, io se fossi in te farei delle prove, vedi se ti da problemi analoghi in lunghe salite o in lunghe discese. poi prova a tenere leggermente accelerata la vespa quando la metti sul cavalletto per vedere se lo fa lo stesso. se te lo fa anche nella prima prova che ti ho consigliato è un problema del carburatore se nella prova del tener accelerato non te lo fa prova ad alzare un poco il minimo e vedi che succede Cita
gennarovnb Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2008 lo fa anche alzando il minimo,poco fa ho dato una pulitina ai getti e ho stretto di mezzo giro la vite che regola l aria del carb,mi pare che il prob sia diminuito Cita
gennarovnb Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 21 Gennaio 2008 questa mattina ho notato che questa cosa la fa soprattutto quando la vespa e calda Cita
bubbo Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Inviato 22 Gennaio 2008 potrebbe andare a massa da qualche parte il filo che dalla scatola sul motore va all'interuttore di spegnimento. In questo modo la vespa ti si spegne anche se stai a tutto gas. Cita
gennarovnb Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2008 cioe?spiegati meglio,nn sono un esperto.grazie? Cita
bubbo Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 mi spiego meglio. per spegnere la Vespa si deve provvedere a cortociruitare il filo che esce dalle puntine. Si usa allo scopo un filo in piu che parte dalla scatola nera sopra la ventola e corre fino al manubrio (questo vale per il PX) il filo e' di colore verde ed abbastanza fino e puoi fare la prova scollegandolo. Lo trovi facilemnte perche' e' l'unico che puoi scollegare senza che si spenga il motore o le luci Ovviamente non sara' piu possibile spegnere la Vespa con il bottone ma dovrai soffocare il motore innestando la frizione con il motore al minimo. Da ragazzo su una Vespa 50 ho fatto cambiare tre coppie di bobina e puntine perche' specialemte con la pioggia la vespa non dava corrente. Poi un meccanico di Terracina risolse cosi' il problema. Cita
bubbo Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Inviato 25 Gennaio 2008 mi spiego meglio. per spegnere la Vespa si deve provvedere a cortociruitare il filo che esce dalle puntine. Si usa allo scopo un filo in piu che parte dalla scatola nera sopra la ventola e corre fino al manubrio (questo vale per il PX) il filo e' di colore verde ed abbastanza fino e puoi fare la prova scollegandolo. Lo trovi facilemnte perche' e' l'unico che puoi scollegare senza che si spenga il motore o le luci Ovviamente non sara' piu possibile spegnere la Vespa con il bottone ma dovrai soffocare il motore innestando la frizione con il motore al minimo. Da ragazzo su una Vespa 50 ho fatto cambiare tre coppie di bobina e puntine perche' specialemte con la pioggia la vespa non dava corrente. Poi un meccanico di Terracina risolse cosi' il problema. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini