Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, ecco cosa mi è successo ieri:

Stavo smontando la ruota posteriore del mio PX 125 E per andare a cambiare le ganascie visto che il freno posteriore sembrava bello che andato. Toglo la ruota e poi il mozzo. Nel momento in cui tolgo il mozzo succede il fattaccio: tutto l'olio del cambio se ne esce liberamente dal paraolio. Inoltre le ganasce del freno non sono assolutamente da cambiare!

Qualcuno sa darmi una diognosi? Grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao

è normale che togliendo il tamburo esca l'olio, il paraolio fa tenuta sulla parte interna del tamburo

sul perchè non freni, puo dipendere dalle ganasce anche se non sembrano da cambiare, oppre dal tamburo andato...a da olio che usciva gia prima di togliere il tamburo

ciao

Inviato

Ciao Tekko, grazie per la risposta. Anche io penso che uscisse già dell'olio che andava a sporcare le ganasce...ma nel caso come risolvo il problema?

Inviato

... e prendi il paraolio giusto, il pxe dovrebbe avere quello con foro 27, mentre l'arcobaleno ha il foro da 30 mm.

Inviato

Ciao kl01...ma quindi il problema per cui è uscito tutto l'olio è legato al paraolio rotto? Voglio dire, se il paraolio non fosse stato rotto non sarebbe dovuto uscire nulla vero?

Altra domanda come sostituisco il paraolio?

Inviato

ciao

quando togli il tamburo l'olio deve uscire, sia con paraolio rorro che non, è proprio per come è fatto, fa tenuta dalla parte esterna nella sede dove e messo e nella parte interna sul tamburo, quindi quando lo togli non fa piu tenuta.

il discorse che poteva essere rotto puo comportare che un pochino di olio trasudasse anche a tamburo montato, per cui le ganasce ed il tamburo sporcandosi di olio non frenavano.

per cambiarlo basta che lo iri via con un cacciavite a taglio stando attento a non rovinare le superfici, pulisci bene tutto, po ungi leggermente con olio la sede ed infili il paraolio nuovo, spingendolo in sede uniformemente.

gia che ci sei cambia le ganasce, pulisci il tamburo, ingrassa la camma, rimonta il tamburo.

fai anche ilcambio olio frizione

ciao

Inviato

infatti ... si vede che hai lasciato la vespa in piedi (non so come tu abbia fatto), di solito viene "coricata" sul fianco dx e quindi olio non ne esce; la tenuta è data dal mozzo che va dentro il paraolio, togliendo il mozzo è stato come aprire il tappo di scarico, l'olio era libero di uscire.

Tekko, più che il cambio d'olio mi sa che deve rimetterci l'olio 8)

Inviato

io per ovviare questo inconveniente (dato che ho aperto il carter) ho messo un cuscinetto con una sola schermatura dal lato esterno ovviamente di modo che internamente l'olio del cambio lo lubrifichi ma poi non esca.

il paraolio ovviamente l'ho messo nuovo perchè cmq è lui a garantire il massimo della tenuta.

per le prossime volte, ti basta mettere uno spessore sotto il piede sinistro del cavalletto. mezzi 2 pezzi di legno fino ad arrivare a circa 5 cm, dovrebbe bastare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...