Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
ecco, mazzucchelli scatola rossa su carter 200 originali, apre 45 gradi prima del PMS e chiude 75 gradi dopo il PMS, durata 120 gradi.
Ciao,

io ho misurato 105°prima del PMS + 75°dopo il PMS, totale 180┬░.

ciauz

Inviato
ecco, mazzucchelli scatola rossa su carter 200 originali, apre 45 gradi prima del PMS e chiude 75 gradi dopo il PMS, durata 120 gradi.
Ciao,

io ho misurato 105°prima del PMS + 75°dopo il PMS, totale 180┬░.

ciauz

Con valvola normale? Da quel che dici i 75°dopo il PMS corrispondono, ma ne mancano ben 60°all'apertura.

Inviato
Sicuro che non sia il contrario? 75 gradi sono un'enormità. A me pare che questi alberi siano più posticipati, che anticipati. Non ci capisco più nulla.

Voglio comunque provare a fare un albero che chiuda ancor prima del Piaggio e che abbia una forma antiriflusso da 5┬░-10°alla chiusura.

Qualcuno sa dirmi a quanto chiude l'albero piaggio originale?

Certo che sono sicuro; se guardi le foto, che ho messo per questo, si vede chiaramente il giro che fa il disco, ho messo una lamellina dento la luce di aspirazione e ho tirato indietro in senso antiorario l'albero, si è fermato a 45°prima del PMS, poi ho ruotato in senso orario e la lamellina ha bloccato l'albero a 75°dopo il PMS; 75 + 45 fanno 120┬░.

Se Geo misura di più c'è qualcosa da controllare, è come se da lui l'aspirazione aprisse 60°gradi prima, e visto che la la spalla dell'albero non può essere (c'è la biella, non si può tagliare tanto da quelle parti) l'unica cosa che penso possa essere è la luce, allungata verso l'ammortizzatore, ma di ben 60°... mi sembrano troppi.

Il mio disco è la stampa di un disco Pinasco, arriva a 180°e poi decresce verso lo zero.

Inviato

Misuralo così se puoi:

Vai al pmi e posiziona la valvola come se stesse lì per aprirsi. Controlla la distanza in gradi da qui al pms, girando in senso ORARIO. Lascia perdere la lamella, è un metodo più impreciso del controllo a vista.

Poi vai al pms e controlla da qui, sempre girando in senso orario, quando la valvola chiude. la somma dei due valori è il timing della valvola.

Nel tuo modo di misurare mi son perso, sembra giusto ma non mi pare possibile che un albero anticipato apra a 45°dal pms, ovvero 135 gradi dopo che il pistone ha iniziato a salire, come mi pare troppo ritardata la chiusura.

Inviato

impossibile misurarlo di nuovo, ho aperto i carter ed è tutto smontato.

Certo che leggendo quel che scrive Geo resto perplesso, sinceramente, e un controllo appena posso lo faccio.

Non vedo più la foto, provo a linkarla:

17022008404+_640x480_.jpg

Inviato
ecco, mazzucchelli scatola rossa su carter 200 originali, apre 45 gradi prima del PMS e chiude 75 gradi dopo il PMS, durata 120 gradi.
Ciao,

io ho misurato 105°prima del PMS + 75°dopo il PMS, totale 180┬░.

ciauz

AVETE RAGIONE; con i carter aperti e l'albero inserito ho messo su il disco, ho portato a chiusura la valvola e l'ho riferito a 75°(su questo credo che non ci siano rilevazioni diverse, sono tutte concordi a 75┬░), quindi ho tirato indietro e ... SORPRESA, apre a -108┬░.

Quindi in totale fanno 183┬░, va bene anche la rilevazione di Geo, da -105°a +75°per una apertura totale di ben 180°...

scusate per l'errore, ma non so come sia successo, avevo provato anche più volte per essere sicuro, ma evidentemente qualcosa non andava. :?:cry::(:?

Complimenti a Geo e a Cispugliaio.

Inviato

fatemi capire che sono di coccio, ieri sere ho preso in mano anche "eleboriamo il 2 tempi", 180°mi sembrano una corretta apertura per un'elaborazione, ma questa misura è su albero corsa lunga anticipato su carter 200 e valvola originale?

tali misure valgono anche su carter e albero corsa 60 anticipato per 125/150, sempre valvola originale?

se nella misurazione ha fatto casino pure KL01 se ci provo io mi esce un'apertura in miglia marine...

Inviato

KL01 le fasi del 200 misurano uguali a quelle del 177???nel senso che i gradi che tu scrivi forse non sono gli stessi per un 177 corsa lunga...forse mi potrei sbagliare....cmq a questo punto conviene fare un bel riporto di alluminio sulla valvola dal latocilindro x capirsi e lavorarla verso la bobina di accensione in modo da recuperare il troppo posticipo dell'albero...(scusate se o scritto caxxate ma o il colirio agli occhi e vedo sfuocato)

Inviato

Il progetto del anticipo chiusura valvola se ne va a maiala, xchè non riesco a trovare un tornitore, qua a Firenze, che riesca a lavorare l'albero senza smontarlo. L'utensile non passa. Solo per il riporto di saldatura mi hanno chiesto 30 euro....lascio perdere. Peccato, sarrebbe stato un bell'esperimento.

Inviato

....

questa misura è su albero corsa lunga anticipato su carter 200 e valvola originale?

....

Si, carter 200 MY elestart - mix normalissimi e corsa lunga 60 Mazzucchelli per 200, scatola rossa.

...

tali misure valgono anche su carter e albero corsa 60 anticipato per 125/150, sempre valvola originale?

...

Credo di no; anche se la spalla dell'albero avesse la stessa "apertura" nella versione 125 e 200, ci sarebbe sempre una differenza dovuta alla luce del 125 che è più piccola; ma in realtà non ho mai provato e non ho un albero corsa 60 per 125.

KL01 le fasi del 200 misurano uguali a quelle del 177???nel senso che i gradi che tu scrivi forse non sono gli stessi per un 177 corsa lunga...

Non lo so perchè non ho mai misurato un 177 corsa lunga; e poi, a parte l'aspirazione, il resto varia da kit a kit, ilPolini ha un diagramma diverso dal DR.

Inviato

Kl01, chi ti dice che la tua valvola non misuri 105┬░-78°o 106┬░-77°?

La fasatura del PX 125 l'avevo scritta in qualche post vecchio ma non ricordo a memoria (tipo 110-50), quella del T5 dovrebbe essere 110-60... la fasatura del corsalunga su carter 125/150 non l'ho mai misurata.

Inviato
Kl01, chi ti dice che la tua valvola non misuri 105┬░-78°o 106┬░-77°?

........

Sui 75°sono abbastanza sicuro ... poi tutto può essere.

Inviato

cispugliaio

VOL's Veteran

Registrato: 03 Nov 2004

Messaggi: 517

Località: Arezzo/Firenze

Status: Offline Inviato: 19 Feb 2008 - 16:26

Il progetto del anticipo chiusura valvola se ne va a maiala, xchè non riesco a trovare un tornitore, qua a Firenze, che riesca a lavorare l'albero senza smontarlo. L'utensile non passa. Solo per il riporto di saldatura mi hanno chiesto 30 euro....lascio perdere. Peccato, sarrebbe stato un bell'esperimento.

Allora ci provo io, per il riporto lo faccio io poi ho già parlato con un amico che me l'ho rettifica.....però solo fra qualche mese....ora sono alle prese con una small

Inviato
Cioè intendevo sottolineare che prima di tutto per misurare la fasatura è importante trovare il PMS, i dati di apertura e chiusura poi faranno riferimento a questo punto.

Sono d'accordo; ma avevo i carter aperti, non avevo più su il cilindro, ho rimesso sul cono dell'albero lato volano il disco, e visto che i 75°gradi erano stati confermati, che non avevo modo di ritrovarmi il PMS senza cilindro e pistone, ho settato a +75°la chiusura e poi sono andato indietro, sino a -108┬░

  • 1 anno dopo...
Inviato

Aggiornamento a più di un anno di distanza:

bene, facendo la prova su un mazzucchelli corsa 60, carter my 150, risulta:

corsa 60 Mazzucchelli

aspirazione da - 105°PMS a + 58°PMS = 163°

corsa 57 originale Piaggio

aspirazione da - 107°PMS a + 38°PMS = 145┬░, però rimisurandola tutta in unica rilevazione mi vengono 142°circa.

Cmq a livello macro i dati sono abbastanza chiari; e il 177 corsa 60 ha fasi meno spinte del 200 corsa 60, soprattutto dopo il PMS.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...