Cerbiattoerudito Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Salve a tutti , il mio px ha un bel problema , dopo un bel periodo di inattività ho provato a metterlo in moto ma non si accende (ma non è questo il problema) spingendola avanti o tirandola indietro rimane ferma (anche tirando la frizione) come se ci fosse la marcia inserita . Cosa può essere ? Io ho pensato a qualcosa alla frizione ma non sono troppo esperto quindi vi chiedo aiuto . Grazie anticipatamente . Cita
anonimavespistits Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 probabilmente sono i dischi frizione un pò incollati. insisti a farla gira un pò e se è quello devono scollarsi. Cita
maxxx Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 ... tira e molla la leva della frizione, fa ondeggiare la Vespa così l'olio la bagna tutta (sembra un porno da bassa lega!), e spera che non si sia incollata del tutto! Facci sapere. maxxx Cita
Cerbiattoerudito Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Grazie , altrimenti cosa devo sostituire della frizione ? I dischi ? Cita
FabioPx Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Grazie , altrimenti cosa devo sostituire della frizione ? I dischi ? direi proprio di si';tra l'altro se il problema è la frizione te la cavi con pochi euro (una della cif dovrebbe costare intorno ai 4/5 euro) Cita
maxxx Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Si! La regola d'oro, quando la Vespa deve rimanere ferma per molto tempo, è quella di tirare la leva della frizione e muovere la pedivella dell'accensione perlomeno una volta alla settimana, e accenderla e farci un giretto una volta ogni uno o due mesi (per il carburatore). Ciao. maxxx Cita
Cerbiattoerudito Inviato 29 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Grazie mille per i consigli , ciao ! Cita
IacopoR Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 cmq mettila prima in moto, una volta accesa tieni tirata la leva della frizione per un minuto e dovrebbe bastare a farli scollare. Cita
Cerbiattoerudito Inviato 30 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Non va in moto la vespa . Cita
NaturalKiller Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Ma la ruota resta blocccata anche con il cambio in folle? Se è così la frizione non c'entra niente. Il motore gira? Hai provato a pulire il carburtore, e a svuotare il serbatoio? dopo un po' la benzina fa i depositi e ottura tutto. Cita
BluEyesCT Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Nn centrano i depositi a mio parere...avevo un SI ke dopo 2 anni di inattività mi è partito alla terza pedalata....cmq ritornando alla tua vespa credo ke a questo punto siano i dischi...fai una cosa svita lo spurgo della frizione e da quel buco inserisci un po d'olio x cambio e poi prova a tirare piu volte la leva...fammi sapere i risultati.. Cita
IacopoR Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 non parte? e tu falla partire? risolvi il problema dell'avviamento prima. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PHBH su PX177
Da Ottone I, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini