rickyGT200 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 ciao a tutti sarei intenzionato ad acquistar una vespa gt200 con 20000km. qual è il prezzo orientativo di quotazione? Cita
Lorenzo205 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Se ti danno almeno 500 euri portala a casa. L.205 p.s.: mi raccomando, nemmeno un centesimo di meno! Cita
V11T Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 Guarda su e-bay che ti orienti meglio,ma credo sui 1000-1500 Cita
franceeee Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 non mi risulta producessero vespe 200 nel 2003... sei sicuro ? prova a guardare qui : www.moulinex.it Cita
rickyGT200 Inviato 28 Gennaio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 raga grazie aspetto quotazioni piu dettagliate Cita
peu Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 ciao a tutti sarei intenzionato ad acquistar una Vespa gt200 con 20000km.qual è il prezzo orientativo di quotazione? Vorrei risponderti, ma poi mi bannano............ Cita
rgian Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 presentati con un 1 etto e mezzo di fontal nazionale. Cita
ramarro75 Inviato 28 Gennaio 2008 Segnala Inviato 28 Gennaio 2008 dai non infierite..... deve focalizzare la differenza fra vespa e frullatore... Cita
bibo35 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 ciao a tutti sarei intenzionato ad acquistar una Vespa gt200 con 20000km.qual è il prezzo orientativo di quotazione? ciao come avrai capito qui non amiamo quel genere di scooter, perche non le definiamo proprio vespe, ti consiglio d andare a dare un occhiata su questo sito dove sono tutti possessori di vespafrull, senza offesa ma per noi vespa e un altra cosa. www.vesponauta.it di sicuro troverai risposte e consigli migliori. ciao Cita
franceeee Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 io invece ti consiglio di ricrederti...e di spendere quei soldi in una vespa vera una bella vespa con le marce...con il motore a scureggetta... una vespa su cui poter mettere mano...da amare e con cui poterti godere qualche viaggetto visita tutto il forum...cerca nella sezione "REGALATEVELA" di "CONSIGLI PER GLI ACQUISTI"... guarda su "VIAGGI IN VESPA"... Cita
Bestiol1 Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Bibo e gli altri sanno che tra le mie tante perversioni ho anche la Vespa automatica, il frullino 200 come la definiscono qua. C'è da dire che da parte di alcuni Volisti, in certi casi ci sono un po' di sentenze sputate per sentito dire senza mai avere messo il sedere su una Vespa del genere. Avendo avuto la fortuna di aver guidato Vespe dal 47 in poi penso di poterti dare aulche dritta: La posizione di guida è totalmente diversa da una Vespa, trovo il manubrio troppo alto e verso lo sterno, se arrivi dallo scooter di plastica non te ne accorgerai ma se hai una Vespa i primi km sono "strani". Provala bene perchè la forma della sella non è così anatomica come sembra, io, per fare strada preferisco ancora la vecchia sella del PX piatta, fà meno male nella terra di nessuno. Ricordati poi, se arrivi dalla Vespa tradizionale che la Frizione è il freno ed il freno sulla pedana non c'è.... io l'ho imparto dopo 200m alla prima rotonda. Vabbè anche i carrozzieri devono lavorare... 20000 km per una GT non son tanti ma non sono pochi, ai 24000 hai il cambio cinghia di trasmissione che costa una sassata. Verifica il livello dell'olio, annusa se il lubrificante puzza di benzina, sui motori che fanno molti stop and go è probabile che, non essendo il sistema tutto in temperatura, lasci passare un pò di fluido operante durante le fasi di aspirazione e compressione. Chiedi se è stata cambiata la batteria, in media non durano + di 3 anni e se va a terra col ca220 che l'accendi (è automatica no?). Per il resto è simpatica, io l'ho chiamato Achille perchè sarebbe un bel mezzo se non avesse il tallone della mancanza delle marce. (e scendendo dal Mortirolo avevo quei CD che loro chiamano freni blu per stare dietro ai miei amici col TDM). Ho fatto del turismo in Europa senza mai un problema, ricordati della bomboletta del fast dietro perchè non hai la gomma di scorta. Controlla lo stato del silenziatore che, causa le temperature, sulle prime serie, tende a ossidare in prossimità di uno dei fondelli divisori interni. Rispetto alla Vespa tradizionale è marcatamente sottosterzante (la PX tende a cadere dentro le curve, questa allaraga con l'anteriore). I costi di manutenzione sono riportati nel sito Vespa ufficilae così ti rendi conto. Io ho percorso 26000 km al momento e sono soddisfatto. E' una delle mie 6 vespa ed 1 Ape in Garage. Ultimo consiglio, non provarne solo una, sull'usato provane tante e vedrai che ti fai un po' il sedere sensibile. Sul prezzo guarda i listini da siti come moto.it o simili. Spero di esserti stato utile. Ciao B1 Se sei in zona Pisa ci si può vedere cos' la si guarda insieme. Ciao PS: chiedere una quotazione di un mezzo senza nenache vederlo è come chiedere la lunghezza di un elastico! Cita
Flavio Inviato 29 Gennaio 2008 Segnala Inviato 29 Gennaio 2008 Avendo avuto la fortuna di aver guidato Vespe dal 47 in poi... Non ti facevo così vecchio... Cita
Bestiol1 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Avendo avuto la fortuna di aver guidato Vespe dal 47 in poi... Non ti facevo così vecchio... Veramente sarei un po' più giovane però ho il C*lo di averne avute tra le mani parecchie. B1 Cita
peu Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 Ok Bestiol, anche se lo usi tu, resta una merd@ di frulloplastico. Ciao Cita
Bestiol1 Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 frullo di sicuro, plastico... beh direi proprio di no! e qua ci si può perdere in disquisizioni tutta la notte.... Achille avrà anche i suoi difetti ma, povera bestia, ha anche la sua dignità! Confermo che le altre Vespe sono donne e ci fai l'amore, con Achille, al massimo ci fai la gara di rutti dopo la birra, son due cose diverse..... cmq siamo OT Ciao Peu B1 Cita
Raf200E Inviato 30 Gennaio 2008 Segnala Inviato 30 Gennaio 2008 NON FARTI LO SPUTER ...io ho aspettato una vita per la Vespa (vera). da piccolo mi ci portava sempre il bidello della scuola. i miei sono sempre stati contro ogni tipo di due ruote, per cui prima busta paga=Vespa.un pò tardi ma meglio che mai. è una sensazione incredibile, e non mi riferisco solo al cambio, al piacere di guida etc. etc. ma al fatto che piano piano ci metti sopra le mani tu e impari. te lo dice uno che appena presa non ne capiva un ca... invece è splendido affascinante ed estremamente soddisfacente. e sto solo all' inizio dell'inizio. quando ho aperto il carburo per controllare i getti mi sentivo l'autosufficenza antropomorfa... il punto è che se hai bisogno di una cosa che ci sali vai e la parcheggi allo fatti lo spruzzer se oltre a questo vuoi anche guidare, rilassarti, divertirti, viaggiare conoscere un gente, avere sotto il culo un vero motore con le ruote e sentirti figo ai semafori allora ti fai la vespa. un frullo a 20000km è al giro di boa una vespa a 20000 km ha ancora tantissimo amore da dare NON FARTI LO SPUTER peace&crocere. ps: cmq siamo degli inguaribili romantici... Cita
BaioDrummer Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 non mi risulta producessero Vespe 200 nel 2003...sei sicuro ? prova a guardare qui : www.moulinex.it anche qui ci sono vespe della nuova generazione automatiche www.ariete.net Cita
Alevespandro Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Inviato 31 Gennaio 2008 non mi risulta producessero Vespe 200 nel 2003...sei sicuro ? prova a guardare qui : www.moulinex.it Franceee, per una volta che riesco a togliere gli occhi dal tuo ipnotico avatr, che leggo tutto e che clicco pure sul link che hai messo... Fai apposta per punirmi dalla mia dipendenza dalle tette oscillanti!!! Cita
franceeee Inviato 1 Febbraio 2008 Segnala Inviato 1 Febbraio 2008 non mi risulta producessero Vespe 200 nel 2003...sei sicuro ? prova a guardare qui : www.moulinex.it Franceee, per una volta che riesco a togliere gli occhi dal tuo ipnotico avatr, che leggo tutto e che clicco pure sul link che hai messo... Fai apposta per punirmi dalla mia dipendenza dalle tette oscillanti!!! ahah vuoi il filmato intero ? Cita
Uno Inviato 1 Febbraio 2008 Segnala Inviato 1 Febbraio 2008 franceeeeeeeeeeeeeee cambia sto maledetto Avatar.. Ieri le colleghe mi hanno beccato che leggevo le tue cazzate ed è stata dura spiegargli che è una sito di vespisti e non porno Cita
franceeee Inviato 1 Febbraio 2008 Segnala Inviato 1 Febbraio 2008 franceeeeeeeeeeeeeeecambia sto maledetto Avatar.. Ieri le colleghe mi hanno beccato che leggevo le tue cazzate ed è stata dura spiegargli che è una sito di vespisti e non porno vuoi la soluzione ? vai direttamente sui siti porno Cita
peu Inviato 1 Febbraio 2008 Segnala Inviato 1 Febbraio 2008 non mi risulta producessero Vespe 200 nel 2003...sei sicuro ? prova a guardare qui : www.moulinex.it Franceee, per una volta che riesco a togliere gli occhi dal tuo ipnotico avatr, che leggo tutto e che clicco pure sul link che hai messo... Fai apposta per punirmi dalla mia dipendenza dalle tette oscillanti!!! ahah vuoi il filmato intero ? L'avevano mica beccato qualche tempo fa' ? Cita
franceeee Inviato 2 Febbraio 2008 Segnala Inviato 2 Febbraio 2008 http://promo.katesplayground.com/125v/kate-clip2.wmv Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini