Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

apro ufficialmente questo topic per creare una lista abbastanza completa di tutti coloro che possiedono una DEMOLITA e vogliono collaborare con una sottoscrizione, o con semplici idee (o amicizie parlamentari :-) .... ), affinchè vengano innanzitutto cancellate le ultime infami circolari, e proporre poi una soluzione che sia DEFINITIVA.

Questo è un semplice tavolo di discussione, quindi ogni consiglio è ben accetto...

ECCO LA LISTA DI UTENTI CHE POSSIEDONO DEMOLITE:

001 - giant81 (VNB4T 1963 - DEMOLITA)

002 - manu22111985 (et3 jeans e nuova 125 - demolite)

003 - Sergione78 (Vespa 125 Primavera ET3 del 1980 demolita)

004 - Simonenico (Vna1t del 1957)

005 - koenig (125 Primavera del 1972, demolita)

006 - laclinica1 (Rally 200 DEMOLITO - ET3 DEMOLITO)

007 - gibernaso79 (GT 125 1966 demolita)

008 - SgaragagghU (ET3 1978 DEMOLITO)

continuate voi....essere un buon numero ci darà forza per intraprendere azioni che possono andare dalle semplici manifestazioni alle azioni legali.

ciao, Marco

 
  • Risposte 186
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

la mia per ora vuole essere solo una semplice "esplorazione" tanto per capire quanti siamo e quanto possiamo contare. Sergione78 sta provando a tastare il territorio riguardo un possibile reclamo ufficiale alla Motorizzazione, io da parte mia, voglio capire quanti siamo e una volta contati "I DEMOLITI" vedere come possiamo agire tutti insieme, oramai le iniziative private sembrano scontrarsi con muri insormontabili di BUROCRAZIA. Non appena Sergione78 ci darà una possibile ricetta per far rispettare la LEGGE, chiederò a GiPi se sia possibile mettere un topic tra gli IMPORTANTI.

grazie a tutti per la collaborazione, se avete idee e/o conoscenze fateci sapere....

ciao, Marco

Inviato

"GT 125 1966 demolita"

io un idea l'avrei....... riuscire a fare una raccolta firme sul web, da mandare ai capoccioni di roma, dove si chiede di definire una volta per tutte questa cosa!!!!

A favore dei pezzi storici che ognuno di noi possiede ovviamente!!

Inviato

Mi ci metto anch'io ma, per rendere la cosa più comprensibile, ogni nuova aggiunta deve riportare la lista precedente con l'aggiornamento:

001 - giant81 (VNB4T 1963 - DEMOLITA)

002 - manu22111985 (et3 jeans e nuova 125 - demolite)

003 - Sergione78 (Vespa 125 Primavera ET3 del 1980 demolita)

004 - Simonenico (Vna1t del 1957)

005 - koenig (125 Primavera del 1972, demolita)

006 - laclinica1 (Rally 200 DEMOLITO - ET3 DEMOLITO)

007 - gibernaso79 (GT 125 1966 demolita)

008 - SgaragagghU (ET3 1978 DEMOLITO)

009 - GiPiRat (Rally 180 senza targa e documenti)

010 -

Ciao, Gino

Inviato

Bravi ragazzi! vedo che l'iniziale individualismo sta lentamente cedendo il passo all'organizzazione! Ottimo!

Però, e qui deve aiutare Gipi, è necessario coinvolgere anche gli altri siti e qualche testata del settore. se saremo veramente in tanti, come penso che siamo, per noi sarà più semplice agire!

Questo topic deve diventare chilometrico!

Inviato

Aggiungo il mio nome alla lista:

001 - giant81 (VNB4T 1963 - DEMOLITA)

002 - manu22111985 (et3 jeans e nuova 125 - demolite)

003 - Sergione78 (Vespa 125 Primavera ET3 del 1980 demolita)

004 - Simonenico (Vna1t del 1957)

005 - koenig (125 Primavera del 1972, demolita)

006 - laclinica1 (Rally 200 DEMOLITO - ET3 DEMOLITO)

007 - gibernaso79 (GT 125 1966 demolita)

008 - SgaragagghU (ET3 1978 DEMOLITO)

009 - GiPiRat (Rally 180 senza targa e documenti)

010 - UGOUGHI(SprintVeloce senza docsi ma certamente demolita - 125 Nuova demolita)

011 -

Inviato

Aggiungo il mio nome alla lista:

001 - giant81 (VNB4T 1963 - DEMOLITA)

002 - manu22111985 (et3 jeans e nuova 125 - demolite)

003 - Sergione78 (Vespa 125 Primavera ET3 del 1980 demolita)

004 - Simonenico (Vna1t del 1957)

005 - koenig (125 Primavera del 1972, demolita)

006 - laclinica1 (Rally 200 DEMOLITO - ET3 DEMOLITO)

007 - gibernaso79 (GT 125 1966 demolita)

008 - SgaragagghU (ET3 1978 DEMOLITO)

009 - GiPiRat (Rally 180 senza targa e documenti)

010 - UGOUGHI(SprintVeloce senza docsi ma certamente demolita - 125 Nuova demolita)

011 -VNBIZZIAMOCI ( VNB1T del 1959 DEMOLITO con 3500 km!!uffa!!)

Inviato

001 - giant81 (VNB4T 1963 - DEMOLITA)

002 - manu22111985 (et3 jeans e nuova 125 - demolite)

003 - Sergione78 (Vespa 125 Primavera ET3 del 1980 demolita)

004 - Simonenico (Vna1t del 1957)

005 - koenig (125 Primavera del 1972, demolita)

006 - laclinica1 (Rally 200 DEMOLITO - ET3 DEMOLITO)

007 - gibernaso79 (GT 125 1966 demolita)

008 - SgaragagghU (ET3 1978 DEMOLITO)

009 - GiPiRat (Rally 180 senza targa e documenti)

010 - UGOUGHI(SprintVeloce senza docsi ma certamente demolita - 125 Nuova demolita)

011 - VNBIZZIAMOCI ( VNB1T del 1959 DEMOLITO con 3500 km!!uffa!!)

012 - lucio.vr.65 (VNB4T 125 - VBB1T 150 - P125X DEMOLITE)

Inviato

Ho già fatto presente la questione alle iene. Il problema è che io ancora non ho cominciato l'iter per la reimmatricolazione delle mie 2 vespette siccome sono in fase di restauro, dunque servirebbe qualcun'altro che stia vivendo l'odissea per la reimmatricolazione di un demolito.

Dunque servirebbe che pervenissero alla redazione delle iene molteplici richieste d'aiuto, e loro prenderanno sicuramente a cuore la questione.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Inviato

Sono solidale con voi anche perchè se tale iniziativa avrà degli effetti positivi, comunque lo stato incassera dei soldi nnel fare le pratiche di reimmatricolazione, di contro forse diminuiranno i prezzi delle vespe, perchè si allargherà il mercato.

Inviato

Certo che li reimmatricolano. Nel caso della Piaggio avendo il registro storico si può avere il certificato d'origine e da li partire per ottenere la reimmatricolazione con targa nuova. Nel sito è spiegata ampiamente tutta la procedura. Large ha realizzato un filmato su yu tube, dove spiega molto bene l'esperienza di un suo amico, la trafila è durata 14 mesi. Ma se vale per la piaggio non vale per le case che non esistono più o che non hanno un archivio coi numeri di telaio e quindi non sono in grado di emettere il certificato d'origine. Certo ogni moto resturarata bisognerebbe che fosse corredata da un certicato di una officina abilitata che attisti la perfetta esecuzione del restauro. D'altro canto però un conto è avere una targa nuova, un conto è avere una targa originale. Ecco perchè penso sia molto oppurtuno che la FMI, l'ASI il Vespa club Italia si diano una mossa, (hanno un altro peso specifico) per avere un risultato finale che dica: partendo dal numero di telaio verificato presso il PRA o ispettorato della motorizzazione Civile, ottenere la targa originale, magari con gli stessi tipi di carattere dell'epoca. Questa è la mia opinione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...