Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve Ragazzi vi spiego la situazione! così vediamo che consigli potete darmi...

ho un PX 150 dell'83 senza miscelatore... che ho rimesso abbastanza in sesto da poter usare tutti i giorni! montando anche un Polini 177 P&P

però dopo poco dal montaggio del polinazzo hanno cominciato a scappare le marce... fino addirittura a non tenere nemmeno la prima! subito ho pensato alla crociera... ma onestamente che saltasse anche la prima mi sembrava strano! praticamente reggeva solamente in quarta!

poi un giorno si è bloccata anche la pedivella d'avviamento (avevo subito capito che si trattava del gommino di fine corsa dell'ingranaggio dell'avviamento!)

insomma ho smontato il carter e aperto il motore stesso tenendolo sotto la vespa!

ho verificato che il gommino era da cambiare! e ho smontato anche la crociera per vedere in che stato era!

vi metto le foto! OVVIAMENTE è da cambiare! ma visto che ho il blocco aperto... vorrei scongiurare la possibilità che poi il motivo percui saltavano le marce era un'altro! il selettore funzionava prim... non vedo come possa essersi rotto! e gli ingranaggi delle marce sono messi nel verso giusto! senò la marcia nemmeno si ingranerebbe no?

spero si tratti solo della crociera... cmq comunque non è che stia ben combinata!

Guardate!

2001717143450828067_rs.jpg

2001781319856599308_rs.jpg

2001714534832152518_rs.jpg

2001728145774613805_rs.jpg

 
Inviato

io la mia crociera l'ho cambiata ed era più o meno come la tua (originale da 26.000).

la vespa prima non l'ho mai provata ma già che ho aperto i carter l'ho cmq cambiata così so che lei non i darà mai più problemi.

Ho pulito completamente il selettore delle marce, lubrificato con grasso bianco dappertutto, montato kit cavi in teflon (non solo per il cambio ma anche per il resto) e regolato i cavi in modo che abbiano pochissimo gioco (forse il gioco è corretto ma è la prima volta che faccio un lavoro del genere).

Il mio cambio è perfetto, onestamente di vespe ne avrò provate 3 o 4 in tutta la mia vita ma il cambio della mia è proprio un burro. quando l'olio è freddo è ancora più liscio (e leggermente lento ovviamente). dentro ho il 15W40 ma penso che gli metterò il 15W50 per moto (che è adatto a frizioni a bagno d'olio) cosi questa estate lo sentirò picchiare ancora di meno.

Cmq io ti consiglio di pulire tutto, ingrassare dove serve, crociera nuova ORIGINALE MI RACCOMANDO e guaine e cavi nuovi (anche non in teflon basta che le lubrifichi bene con OLIO e non con grasso).

Mi raccomando al montaggio della crociera, devi avvitarla come nel lato di FOTO 1 CON LA SUA RONDELLA DI SPESSORE.

Credo che non avrai più problemi.

Ah, già che hai aperto, cambia anche il cuscinetto della ruota. Io ho cambiato anche quello a rulli che si trova al lato opposto della ruota ma è un cuscinetto che non si usura praticamente mai. cambia l'olio ogni 5000 km è vai avanti fio alla prossima crociera.

Inviato

Di crociere ne ho viste di peggiori... comunque fai nche attenzionea quanto sia spessorato dalle guarnizioni il preselettore (intendo la scatoletta dove vanno collegati i fili del cambio)... Piu' volte mi e` capitato di mettere piu` di una guarnizione per spessorarlo senno` non entravano le marce... Ciao.

Fex

Inviato

giusto, l'hai smontata :D:D

ma anche a voi la prima entra un po' più con difficoltà quando state per rallentare?

Ho notato che se, prima di fermarmi, metto in folle, lascio la frizione e cerco di mettere la prima, entra più facilmente (devo fargli praticamente una specie di doppietta).

Da quarta a terza e da terza a seconda va molto bene ma la prima è sempre un po' dura.

Sicuramente regolerò i cavi per avare la prima marcia leggermente in posizione più bassa dato che sono alt e faccio più fatica a metterla ma riguardo la scalata da seconda a prima che mi dite?

Inviato

Controlla anche l'interno degli ingranaggi, dove fa battuta la crociera, che non siano smussati anche loro, inoltre se hai dubbi sul verso degli ingranaggi, ti faccio notare che se li monti al contrario funziona tutto lo stesso, ma saltano le marce degli ingranaggi montati al contrario, smontali e verifica che siano tutti nel verso giusto.

Inviato
Controlla anche l'interno degli ingranaggi, dove fa battuta la crociera, che non siano smussati anche loro, inoltre se hai dubbi sul verso degli ingranaggi, ti faccio notare che se li monti al contrario funziona tutto lo stesso, ma saltano le marce degli ingranaggi montati al contrario, smontali e verifica che siano tutti nel verso giusto.

Vi ringrazio per i preziosi consigli!

soprattutto per quello della guarnizione del preselettore... non ci avevo pensato ed in effetti è una cosa abbastanza importante che può succedere!

io ora li ho smontati con l'accortezza di non muoverli!

Mi potete spiegare come avere la sicurezza che siano messi nel verso giusto?

eccezion fatta la prima che ha lo "spessore" per lasciare lo spazio al folle... le altre sono SIMILI ma non simmetriche (parlo degli ingranaggi ovviamente)

P.S. quanto costa la crociera originale?

Inviato

io l'ho pagata 10 € ma si trova fino a 20 € ma comprala senza badare alla spesa ;-)

riguardo gli ingranaggi, anche io avevo fatto un po' di confusione ma vedrai che non puoi sbagliare di molto perchè in un senso si accoppiano meglio con l'altro ingranaggio mentre nel senso sbagliato vedrai che sono più fuori asse del normale. già lo sono fuori asse ma se sbagli lo vedì ancoa di più.

per fuori asse intendo che i denti sono belli frontali ma un ingranaggio è più indietro e l'altro più avanti.

poi lo vedrai anche guardando bene i denti dato che dove si consumano sono più lucidi.

per FEX: quindi nei casi in cui aggiunto guarnizioni è successo che lo spessore tra alberino e crociera era troppo spesso. ma come si fa a misurare una cosa del genere? come si fa a capire quando le guarnizioni sul selettore sono poche o troppe?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...