brollo81 Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 Ebbene si! Ho deciso di lanciarmi nel restauro, per quello che sono capace, del mio p125x del 1980. Con improvvisazione perchè mi gira per la testa qualche idea estetica un po lontana dal rigore dell'originalità. Vedremo. In realtà faccio di necessità virtù visto che dopo 2 anni che lo ho acquistato mio fratello ha deciso di abbracciare calorosamente una panda con la mia vespa. Lui non si è fatto niente ma il vespone ha bisogno di qualche martellata e di una riverniciata totale. Ci sono poi alcuni pezzi da sostituire e allora..... Smonta tutto!!! Ho deciso che affronto il problema alla radice e sistemo tutto quello che non va di carrozzeria e mi lancio anche in una revisione completa del motore. Avrò bisogno di molto aiuto quindi vi chiederò un sacco di cose.... siate pazienti Ciao Cita
cescom54 Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 Vai Brollo81!!! e quando hai dei dubbi....chiedi! Cita
brollo81 Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 Primo dubbio... Come faccio a postare delle foto? Scusate per la mia ignoranza ma non mi è mai capitato di doverlo fare... Grazie Cita
brollo81 Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 Ed ora tutti i pezzi.... Ne verrò fuori? Speremmu! Inoltre cerco volisti di Genova da contattare per avere pareri su alcuni ricambisti delle nostre parti. Se qualcuno può aiutarmi.. Grazie Cita
cescom54 Inviato 24 Febbraio 2008 Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 Bhe! a parte qualche lavoro di carrozzeria (scudo ant.dx) mi sembra una buona base per un restauro,dalle foto, non riesco a capire il colore "prima" della verniciatura in rosso,a pedane come sta? Mi pare di vedere che la sella è stata sostituita con una con fondo in plastica non originale,il bauletto, sicuramente sarà da sostituire, e le frecce se le vorrai originali dovrai mettere quelle arancioni. Cita
brollo81 Inviato 24 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2008 Infatti, la vespa è figlia di una verniciatura rossa, aggiungo mal fatta. Anzi ho trovato 3 strati di vernice. Rosso, un grigio metallizzato e sotto il bianco originale. Sul colore sono combattuto. La scelta è ristretta dalle tabelle dei colori-anni e devo decidere tra bianco nero e azzurro metallizzato. Propenderei per la seconda. Accetto consigli. Per quanto riguarda le frecce ci sto pensando perchè se decidessi per il bianco mi atterrei all'originalità e opterei per le freccie arancio, altrimenti sul nero quelle bianche sarebbero meglio. Decisioni.... ciaociao Cita
arcobalenoevo Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 sembra di vedere il mio prossimo futuro..... Cita
matteoinfanti Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 avevo pensato alla stessa cosa... Cita
1bisio Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 Bravo Brollo....consiglio falla nera!! Azzura è già la mia....heheheheheh Cita
brollo81 Inviato 29 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 Eccomi di nuovo.... Arcobaleno cosa succede, anche tu presto alle prese con il rimontaggio? Per il colore sarei quasi convinto del nero, codice originale, poi altri pezzi tipo frecce e particolari vari andrò su qualcosa di moderno tipo PXmy intanto in ogni momento si possono rimontare i pezzi originali. Comunque un po di lavoretti stanno cominciando e quindi continuano le foto: tutti i pezzi del mozzo anteriore cerchi smontati mozzi e forca smontati Recuperato ammo posteriore tipo nuovo e leve ( le vecchie si sono spezzate nell'incidente) Cita
brollo81 Inviato 29 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 Qualcuno mi può consigliare un'ottima ricetta di miscuglio per pulizia per le parti metalliche, per esempio il freno posteriore nella foto precedente? Grazie Cita
tmth Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 ciao brollo anche io sono di genova.....non dare corda a slider ... e sul forum solamento alla ricerca di avventure erotiche................. .....scherzo....cmq se vuoi aggiungimi a msn timothy.bonassi@fastwebnet.it....se posso aiutarti lo faccio con piacere Cita
brollo81 Inviato 29 Febbraio 2008 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 Ciao tmth, ti ho aggiunto. Grazie per la disponibilità la sfrutterò presto Cita
Leolino Inviato 29 Febbraio 2008 Segnala Inviato 29 Febbraio 2008 Qualcuno mi può consigliare un'ottima ricetta di miscuglio per pulizia per le parti metalliche, per esempio il freno posteriore nella foto precedente?Grazie Bisogna vedere che tipo di sporco vuoi eliminare La morchia grassa l'elimini facilmente mettendo a bagno nel gasolio Se vuoi un qualcosa di + aggressivo usa una soluzione calda di soda caustica.....non metterci pezzi in alluminio.... Se c'è ruggine usi o acido muriatico o acido fosforico Per ogni dubbio chiedi senza problemi Cita
brollo81 Inviato 4 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Allora, questi giorni sono abbastanza pieni ma piano piano i lavori procedono. Cerchi, forcella, piatto ganasce anteriore, tamburi, parapolvere posteriore e cavalletto, srugginati, puliti e dove serviva sverniciati. Una bella mano di antiruggine e i primi tentativi di colore finale.... Cita
brollo81 Inviato 4 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 4 Marzo 2008 Ebbene si, ho 4 cerchi, uno mi servirà per un esperimento..... Cita
brollo81 Inviato 6 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2008 Aggiornamento: Il telaio sta per andare dal carroziere. Sono combattutissimo sul colore.... Qualcuno potrebbe postare foto di p125x neri o azzurri metallizzato? Grazie per farmi un'idea..... Non è una decisione facile ..... Altrimenti scelgo un colore non originale..... Help me... Proposte? Cita
1bisio Inviato 6 Marzo 2008 Segnala Inviato 6 Marzo 2008 mmmmm vai qui http://www.vespaclublecco.it/photogallery/27%20-%2001%20-%202008/P1270211.JPG la prima è la mia, è un azzurro met. max meyer codice 7002M Cita
brollo81 Inviato 6 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 6 Marzo 2008 Devo dire che la tua vespona è proprio bella! Anche il colore mi piace molto.... Se la facessi anche io meyer 7002M...... Pensieri.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini