zucchi13 Inviato 10 Marzo 2008 Segnala Inviato 10 Marzo 2008 infatti è cosi che farò...cioe voglio si che corra ma anche che duri!! cmq io uso o il Malossi 7.1 100% sintetico o lo Shell Advance M 100% sintetico a base ricinata...quella che usa mio padre x correre nel 125 club di go-kart...adatto a motori ad elevato numero di giri e sotto sforzo...va bene no? la vespa non ha un elevato numero di giri... e il polini ne dà 7700 mi sembra... ti conviene prendere un comune olio 2T, o se proprio vuoi, come faccio io, un'olio ad alte prestazioni... (silkolene, ELF, castriol ecc...) da 10-15 euro... ma non per alti giri, non servirebbe a nulla... anche se il tuo fa di certo bene al motore! ma di certo meno di quello per cui è stato progettato... e comunque quoto seba, troppe seghe mentali... vedrai che quando avrai il motore non ci penserai più... Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 10 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2008 vabbe io sia nello scooter (che vabbe raggiunge + alti num di giri) che nell ape ho sempre messo questo olio...o il 7.1 o lo Shell...e mai ho avuto problemi..ne di incrostazioni ne di grippaggi o scaldate varie..e sn sempre andato tranquillo a manetta...cn il 125 pinasco canna cromata dell ape mettendoci lo shell al 3,5% sn andato avanti quasi 2 anni senza mai grippare finke nn ho rotto l albero...quindi..mi trovo bene..e cmq quoto anche io seba...io mi faro anke le seghe mentali,ma almeno evito il rischio di mollare il motore dopo un giorno... Cita
zucchi13 Inviato 10 Marzo 2008 Segnala Inviato 10 Marzo 2008 non è che se ti fai seghe mentali eviti di grippare... meglio essere prudenti, certo, ma non esagerare mai... queste cose sono stupidaggini... Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 10 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2008 era x dire che se me le faccio ho un motivo!! cmq nn esagero.. Cita
Seba_t16 Inviato 10 Marzo 2008 Segnala Inviato 10 Marzo 2008 quello che intendo io è che nn serve che smonti il gt dopo il rodaggio, nn vedrai niente di che. è un chilometraggio troppo esiguo quello del rodaggio per vedere se l'olio fa croste. fatti il primo pieno al 4, poi sempre al 3. avrai un motore che dura una vita. salvo carburazione eerrata ovviamente Cita
zucchi13 Inviato 10 Marzo 2008 Segnala Inviato 10 Marzo 2008 ma non si rischia mica al 2??... a me è sempre andata bene... Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 10 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2008 ooook!!!faro cosi allora!!che poi è + o - come volevo fare!!! Cita
Mincio82 Inviato 10 Marzo 2008 Segnala Inviato 10 Marzo 2008 Io ho fatto sempre come dice Seba...il primo pieno al 4% poi tutti al 3%...arrivato a circa 1000 1500 kilometri faccio anche un cambio olio così eventuali imperfezioni come giustamente dice andrea dovrebbero andarsene! Poi, se mi permettere questa osservazione, secondo me non è questione di fare 500 o 1000 kilometri di rodaggio...l'importante è usare il motore con coscienza...iniziare con brevi tragitti per poi allungare man mano la distanza percorsa, far scaldare sempre bene il motore sia in rodaggio sia dopo il rodaggio, evitare di fare viaggi fissandosi sempre alla stessa velocità, evitare di fare mega tirate di kilometri...etc..etc...con questi piccoli accorgimenti il motore dura una vita Cita
sartana1969 Inviato 10 Marzo 2008 Segnala Inviato 10 Marzo 2008 mai rodato una mazza in vita mia per piu' di 50 km attenzione sempre da freddo ma da caldo DAI DI GASSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS miscela sempre al 3%, sia con olio di oliva, che con minerale, che con sintetico in 25 anni di vespa 1 stretta ma lo sapevo che stringevo, ero con la benzina schietta................ Cita
Seba_t16 Inviato 11 Marzo 2008 Segnala Inviato 11 Marzo 2008 il cambio olio nel cambio è ininfluente per il rodaggio del gt Cita
sartana1969 Inviato 11 Marzo 2008 Segnala Inviato 11 Marzo 2008 ma il cambio nell'olio ci deve stare altrimenti facciamo tanta limatura finafinafinafinafina................... SEBAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 11 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2008 quando richiudi un blocco va sempre cambiato!!è come alla macchina,se nn gli cambi l olio,il motore va male... Cita
Seba_t16 Inviato 11 Marzo 2008 Segnala Inviato 11 Marzo 2008 nn avete capito una mazza del mio discorso.... Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 11 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2008 e allo spiega!XDXDXD Cita
PabloTV Inviato 11 Marzo 2008 Segnala Inviato 11 Marzo 2008 se tu cambi solo il GT non occorre che cambi l'olio del motore!!! questo vuol dire il seba! Cita
zucchi13 Inviato 11 Marzo 2008 Segnala Inviato 11 Marzo 2008 se tu cambi solo il GT non occorre che cambi l'olio del motore!!! questo vuol dire il seba! questo è esatto Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 11 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2008 ma il cambio nell'olio ci deve stare altrimenti facciamo tanta limatura finafinafinafinafina................... SEBAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa io mi riferivo a qst x quando uno deve cambiare l olio al motore..che nn va cambiato se cambi solo il GT lo so!! Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 11 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2008 XDXD ci siamo capiti dai!! Cita
PabloTV Inviato 11 Marzo 2008 Segnala Inviato 11 Marzo 2008 TUTTO E' BENE QUELLO CHE FINISCE BENE! BOOM!! Cita
Andrea78153 Inviato 11 Marzo 2008 Segnala Inviato 11 Marzo 2008 quando richiudi un blocco va sempre cambiato!!è come alla macchina,se nn gli cambi l olio,il motore va male... non è proprio uguale... l'olio della macchina si cambia perchè è quello che lubrifica pistoni, bielle, alberi ecc ..... l'equivalente del nostro olio per la miscela. l'olio del cambio della vespa è + da associare all'olio del cambio della macchina, che si cambia ogni 1243230130120012303 km (quello della macchina) Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 11 Marzo 2008 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2008 ok preciso...L OLIO DEL CAMBIO se nn viene cambiato ogni volta (nn dico tutti i giorni ) che si rifà un blocco...altrimenti gli ingranaggi del CAMBIO,alla lunga, girano in un olio talmente denso,che quello da trattori è acqua... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini