rossovespa Inviato 9 Agosto 2004 Segnala Inviato 9 Agosto 2004 devo sostituire le puntine del mio 150 2% del 1961 ma ... tolto la ventola sotto rimane sto volano di alluminio che non si vuole togliere. sentite che ho fatto - tolto il dado centrale - usato estrattore 2 razze infilando i ganci nei 2 fori di isepzione, tirata da bestia non esce lo stesso!!, i ganci si deformano ma non esce fino a che in ganci non slittano e non fanno + presa!! - rimontato la ventola (il volano in questo modello è in 2 pezzi fissati tra loro con 4 brugole) provo con un estrattore a 3 razze che piglia tutto il gruppo ... nulla tirata da paura e bordo ventola deformato!!!! NON ESCE!!! - oggi riprovero' usando solo l'o-ring centrale ma se nn sono riuscito con 2 tipi di estrattore non so come fare!!! - svitol a manetta ovvimo ... ma nulla di nulla saldato con sto albero!! CHE COSA POSSO FARE??!! AIUTO LA VESPA MI SERVE!!!! la cosa strana che il motore lo aveva rifatto completamente un meccanico 3 anni fa e 20.000 km fa quindi non è da 40 anni che il volano è li ma sembra saldato!!!! attendo fiducioso consigli .. sò che qualcuno mi aiutera!!! Cita
Glazkopf Inviato 9 Agosto 2004 Segnala Inviato 9 Agosto 2004 hai provato a metterlo in "tensione" e dargli una martellata sopra? Fai così: 1) Smonta tutto quello che riesci; 2) Metti l'estrattore a 2 "pinze" nei fori del volano. 3) Tira un bel po'...prima per├â┬▓ che saltino via i tiranti...; 4) prendi un martelletto, non enorme..ne basta uno piccolino e dai un bel colpetto sul volano. a questo punto dovrebbe venir via. Ciao Glaz Cita
rossovespa Inviato 9 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2004 provero' anche cosi', martelletto dici? si ma dove batto su un lato del volano overso il centro? bah! provero a sbattocchiare un po' ovunque!! enrico Cita
CapitanForum Inviato 9 Agosto 2004 Segnala Inviato 9 Agosto 2004 Picchia al centro dell'estrattore (sul perno di tiraggio) e piccole martellatine anche attorno al cono del volano. Non esagerare con la forza sul centro del perno altrimenti deformi la filettatura dell'albero. In bocca al Lupo!!! Cita
rossovespa Inviato 10 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2004 dunque ... l'estrattore non insiste sulla filettatura dell'albero ma bensi' sul buchino al centro dello stesso, ho fatto come detto da voi, estrattore stretto da paura con le zampette a max tensione (quasi deformate) e ho cominciato a picchiettare prima un po' sul cono poi sul volano, poi un po' in giro ma nulla di nulla non si smuove di 1 millimetro !!!! allora ho provato a dare dei colpetti e fare un giro di vite dell'estrattore e cosi' via ma alla fine dalla tensione l'estrattore è cosi' deformato che penso non faccia + presa. anche il volano comincia a storgersi e a sbeccarsi. non so + che cosa fare ... provero' con il metodo classico dell'oring e il dado ma se non ce l'ho fatta con 2 tipi di estrattore non so proprio + che cosa pensare!!! quello che mi fa rabbia è che il motore è stato rifatto dal meccanico non + di 3 anni fa, quindi non puo' essere saldato x vecchiaia come spesso accade con i motori d'epoca. attendo fiducioso altri banali consigli anche estremi a questo punto, oppure scrivetemi anche x semplice compassionevole solidarieta' vespistica !!!! ne ho bisogno ora!!!!!!!!!!!!! enrico Cita
Glazkopf Inviato 11 Agosto 2004 Segnala Inviato 11 Agosto 2004 Se non è uscito con l'estrattore...ti consiglio di riportarlo dal meccanico che ha fatto il lavoro... Io con il classico estrattore con 2 pinze ho smontato un volano inchiodato...che stava li da 40 anni. Mi ci sono voluti un bel po' di giorni ma...a forza si svitol è venuto fuori. Io ho picchiettato un po' sul volano...cercando di "staccare" un po' la ruggine che c'è tra il volano e l'albero. Poi ho montato l'estrattore. L'ho messo in tensione...senza deformarlo. A questo punto un bel colpo secco sul volano...io ho picchiato nella parte superiore... e...tac...il volano si è staccato. Mi sembra strano che resti bloccato....forse la chiavetta si è strozzata e lo blocca... Cita
rossovespa Inviato 13 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2004 TEMO ANCHE IO CHE SIA COLPA DELLA CHIAVETTA, FORSE SI è SPALMATA DENTRO FONDENDOSI CON IL TUTTO ... MA LA VESPA FUNZIONAVA PERFETTAMENTE ... BOH VEDREMO. ENRICO Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.