Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, come faccio a sapere se il mio albero originale piaggio corsa 51 è ancora buono? Devo montare un 130 Polini 7T mono.

Perchè se va ancora bene, vorrei anticiparmelo e risparmiare 100 neuri per l'acquisto di un nuovo mazzucchelli già anticipato.

Siccome sto revisionando completamente il blocco motore, sarà il caso di non fare economia proprio sull'albero?

Avete bisogno di foto?

Grazie a tutti....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per vedere se è buono lo smonti dai carter, prendi la biella e la stringi in mano, poi dai un paio di bottarelle (con la mano aperta) in cima dove attacchi lo spinotto del pistone. se facendo questo non senti niente vuol dire che è buono, altrimenti sentirai un "tin tin" proveniente dal punto in cui la biella si attacca all'albero. se senti il tin tin è da reimbiellare, e costa sui 60€ reimbiellarlo. io ti consiglio di usare l'originale, specialmente se poi monti il volano orginale primavera/et3 che pesano 3 tonnellate. i mazzucca ti si spezza il cono con i volano pesanti e cono da 19. anke se l'originale e da reimbiellare io userei quello facendolo reimbiellare con biella piaggio. gli alberi originali sono di cemento armato, non li disfi neanche se li prendi a mazzate! ciao

Inviato
per vedere se è buono lo smonti dai carter, prendi la biella e la stringi in mano, poi dai un paio di bottarelle (con la mano aperta) in cima dove attacchi lo spinotto del pistone. se facendo questo non senti niente vuol dire che è buono, altrimenti sentirai un "tin tin" proveniente dal punto in cui la biella si attacca all'albero. se senti il tin tin è da reimbiellare, e costa sui 60€ reimbiellarlo. io ti consiglio di usare l'originale, specialmente se poi monti il volano orginale primavera/et3 che pesano 3 tonnellate. i mazzucca ti si spezza il cono con i volano pesanti e cono da 19. anke se l'originale e da reimbiellare io userei quello facendolo reimbiellare con biella piaggio. gli alberi originali sono di cemento armato, non li disfi neanche se li prendi a mazzate! ciao

Q8

tieni presente che comunque un leggerissssiiiimmiiisssiimo "tin tin tin" c'è anche negli alberi nuovi...... ovviamente se senti "fra martino campanaro......"

Inviato

ma veramente se hai un leggero tin tin tin negli alberi nuovi puoi pure riportaglieli dal venditore, perkè nell'albero originale piaggio che mi ha mandato satana e che adesso è nel mio 102 pinasco non c'era neanche un minimo di quel tin tin, proprio niente!

Inviato

ma veramente se hai un leggero tin tin tin negli alberi nuovi puoi pure riportaglieli dal venditore, perkè nell'albero originale piaggio che mi ha mandato satana e che adesso è nel mio 102 pinasco non c'era neanche un minimo di quel tin tin, proprio niente!

tieni presente che è sato l'albero, e che non è stato reimbiellato (almeno credo)

Inviato

tieni presente che comunque un leggerissssiiiimmiiisssiimo "tin tin tin" c'è anche negli alberi nuovi...... ovviamente se senti "fra martino campanaro......"

ihih...fra martino...bella qst...cmq io il mazzucca nn lo compro +...dopo ke mi si spezzo in 2,praticamente sotto l ape il lato del volanp girava cosi tranquillo solo toccandolo col dito,scoprendo poi k si erano distaccati i 2 coni NN L HO + COMPRATO!!x me potrebbe fallire la mazzucchelli!! 8):mrgreen:

Inviato

Vabbè ragazzi, che gli originali durano secoli e non si distruggono nemmeno con le pietre è ormai rinominato, però sugli altri alberi ce chi dice che i mazzuchelli siano ottimi, chi no, chi dice siano buoni gli rms chi no, dipende anche dal caso.

Uno va sul piaggio che è sicuro che non lo distrugge nemmeno a martellate...

Inviato

Un gioco minimo della biella è obbligatorio e normale, altrimenti la lubrificazione dei rulli non avviene correttamente e si rischia di trovarsi un albero "cotto" coi rulli grippati...

Per il resto posso dire ke gli alberi Piaggio sono ottimi senza dubbio, i Mazzucchelli sono leggermente sotto i Piaggio, ma utilizzano materiali di primissima qualità e sono universalmente conosciuti da tutti nel mondo delle elaborazioni vespa...il problema dei coni ke si tranciano è da imputare essenzialmente a 3 fattori:

- elevato peso del volano abbinato a regimi elavati

- montaggio eseguito malamente

- difetto di fabbricazione (per il quale l'azienda rimborsa con un pezzo nuovo)

Non a caso gli alberi incriminati sono proprio i coni 19 per il modelolo Et3 (volano 3 kg)

Inviato

e sarebbe pure da sfatare la leggenda dei mazzucchelli che si girano come niente: pare che sti alberi non abbiano niente di meglio da fare che girarsi e rigirarsi........ a me hanno sempre dato soddisfazioni e zero problemi.... vedremo adesso che mi fà l'albero di denis ( che è sempre un mazzucco) nel proto ktm.............

Inviato

guarda mini, gli alberi che si tranciano nel cono sono principalmente quelli per et3, ma un mio amico ha spezzato il cono con il 110 malossi e il volano da 1,6kg della special sulla special. io preferisco andare sui piaggio, così sono sicuro di non dover aprire il blokko per l'albero.

poi cmq tra un piaggio anticipato e un mazzuchelli anticipato non penso che ci sia molta differenza sulle prestazione, se non proprio niente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...