Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Tratto da Repubblica.it

Firmato l'accordo preliminare tra Colaninno e il gruppo veneto

Aumento di capitale di 50 milioni e bond per altri 100

La Aprilia passa alla Piaggio

nasce il polo dello scooter

MILANO - La Piaggio ha acquistato l'Aprilia. Nasce il polo degli scooter e maxi-scooter protagonisti di un boom di mercato senza precedenti negli ultimi anni. Crolla invece definitivamente il progetto di un colosso delle due ruote che avrebbe preso vita se a vincere la trattativa fosse stata l'altra pretendente all'acquisizione dell'Aprilia, la Ducati. La società di Roberto Colaninno alla fine l'ha spuntata e ha annunciato l'acquisizione del 100% della società veneta. L'accordo preliminare - l'operazione dovrebbe perfezionarsi tra la fine di settembre e la fine dell'anno - ha una complessa architettura finanziaria che deve ancora ricevere la benedizione delle banche creditrici.

Per prima cosa l'intesa prevede la sottoscrizione da parte dell'azienda di Pontedera di un aumento di capitale di Aprilia per un ammontare di 50 milioni di euro destinati a rimborsare le linee di credito concesse nel maggio scorso dalle banche e a liquidarne il debito scaduto verso i fornitori. Inoltre Piaggio dovrà deliberare l'emissione di una obbligazione per 100 milioni i cui proventi saranno destinati al rimborso obbligazionario Aprilia.

Poi ci sono gli strumenti più a lungo termine. L'intervento studiato dalla Piaggio prevede la conversione dei crediti degli istituti bancari nei confronti del gruppo Aprilia per un importo di 110 milioni, attraverso l'assegnazione agli stessi di strumenti finanziari trasferibili emessi da Piaggio. Insomma Piaggio garantisce per Aprilia a patto che le scadenze slittino tra il 2007 e il 2009 garantendo comunque una somma minima garantita di 22 milioni.

Saranno inoltre ristrutturate le linee di credito bancarie del gruppo Aprilia per un importo pari a 70 milioni, e agli azionisti di Aprilia verranno assegnati, in cambio delle azioni possedute, strumenti finanziari Piaggio per un importo massimo di 20 milioni, con un minimo garantito di 4 milioni.

Ma c'├â┬¿ qualche incognita proprio sull'aspetto finanziario dell'operazione. Se le banche hanno dato il via libera delle banche all'accordo tra Aprilia e Piaggio, lo hanno fatto riferendosi per ora soltanto al piano industriale. Secondo fonti finanziarie vicine alla trattativa, gli istituti di credito di fatto non hanno ancora approvato il piano dal punto di vista finanziario. Le banche, divenute azioniste della societ├â veneta, si riuniranno entro la seconda met├â di agosto per valutare e dare il proprio via libera definitivo anche al piano finanziario che per├â┬▓ potrebbe non essere accettato così come predisposto da Colaninno.

Nessun problema invece per il momento sul piano industriale. Le linee guida, si legge nella bozza, fanno leva sul mantenimento del perimetro industriale e dell'assetto occupazionale del gruppo Aprilia con particolare riferimento ai siti produttivi e alle localizzazioni territoriali, sulla valorizzazione dei marchi Aprilia nei settori scooter, moto sportive e gran turismo, sull'integrazione con Piaggio delle competenze tecnologiche,

 
Inviato

Avevo letto l'articolo sul giornale stamattina, è un pò diverso, contiene più numeri ma nulla in ordine alle strategie sui prodotti.

Adesso cosa faranno? Atlantic 500 contro Beverly 500, Scarabeo 250 contro Beverly 250, con gli stessi motori? C'è il rischio di cannibalizzazione, offrono prodotti troppo simili che vanno sullo stesso target di acquirente. L'unica vera differenza è il PX :wink::lol::wink::lol::wink::lol::wink::lol::wink::lol::wink::lol:

Speriamo lo mantengano in vita, sempre meno persone sanno che è ancora in produzione, anche se è euro2.

Inviato

io la vedo di m...a soprattutto per quanto riguarda la moto guzzi...guardate che bai modelli ha tirato fuori negli ultimi tempi (tempi da racord, non come il px 4t :rolleyes: ) adesso magari rischia di vedersi bloccata in certi ultimi progetti come il motore V2 raffreddato a liquido... :mrgreen:

Inviato

per cui ora ho 4 mezzi Piaggio : P200E , Rally 200, Ape 50 e RSV 1000 .... dite che me la regalano qualche azione .... ?

Inviato

che bello, così quando vado a comprarmi il px2005 125 trovo un motore aprilia-rotax sotto da 34 cv, quello dell'rs.

Beh dai così dopo con un'elaboratina arrivo a 40cv e 200km/h. Bisogner├â dirgli che mettano il disco anche dietro al px a sto punto..

Inviato

Avete letto motociclismo 9/2004? Nelle prime pagine , forse la 24, devo controllare, c'è il rinvio al 2005 del PX a 4 tempi che avrebbe dovuto montare un cambio come l'attuale.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...