Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

VORREI SOSTITUIRE LA OR DEL SELETTORE DEL CAMBIO ALLA MIA VESPA PERCHE PERDE UN CASINO DI OLIO ...QUINDI DEVO PER FORZA APRIRE I CARTER O NON E NECESSARIO.......

RISPONDETE GRAZIE AMICI//////

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
devi aprire tutto, però anke se l'or è andato se la sede dei carter è aposto non deve perdere. quindi risolveresti poco cambiando or. ciao

non è vero...... hai mai montato il selettore senza il suo OR (perchè dimenticato...)? beh io si (e sto ancora bestemmiando!!!!!!) e con l'or tiene benissimo

ovviamente a meno che la sede non sia ovalizzata eccessivamente

Inviato

Prima di tutto, prendi il selettore con la mano e guarda se è fisso o balla...

Se balla, anche se metti un O-ring nuovo, perderà lo stesso...

Devi fare la boccola...

Verifica, altrimenti ti tocca aprire 2 volte!!

Inviato

il monoblocco è fatto in 2 pezzi

un carter piu' piccolo (quello lato volano) che viene montato su un carter piu grande (quello col trave) che ne permette in montaggio al telaio.

se non vuoi smontare il motore completamente dal telaio, non vuoi sganciare le corde e altro, puoi fare il lavoro lasciando il carter col trave montato sul telaio.......

Inviato

8) Allora io ho lo stesso problema, ho pero' il motore gia' smontato e aperto, ho cercato di tirare fuori lo spinotto del selettore ma non vuole saperne di uscire e adesso ambedue le punte si sono deformate per via dei colpi di martello, e con un seghetto le ho gia' accorciate, ma mi sa che qui ci vuole il trapano, pero' e' da ieri che sento appunto che il problema potrebbe essere non tanto l'oring ma bensi' la sede che ci si dovrebbe fare la boccola nuova io penso pero' che un minimo di gioco il perno del selettore lo dovrebbe avere

Per caso ha qualcuno di voi gia' fatto fare la boccola nuova? O sapete per caso quanto potrebbe costare un lavoro del genere? grazie ciao

Inviato
8) Allora io ho lo stesso problema, ho pero' il motore gia' smontato e aperto, ho cercato di tirare fuori lo spinotto del selettore ma non vuole saperne di uscire e adesso ambedue le punte si sono deformate per via dei colpi di martello, e con un seghetto le ho gia' accorciate, ma mi sa che qui ci vuole il trapano, pero' e' da ieri che sento appunto che il problema potrebbe essere non tanto l'oring ma bensi' la sede che ci si dovrebbe fare la boccola nuova io penso pero' che un minimo di gioco il perno del selettore lo dovrebbe avere

Per caso ha qualcuno di voi gia' fatto fare la boccola nuova? O sapete per caso quanto potrebbe costare un lavoro del genere? grazie ciao

fulvio, mi sa che hai fatto una ca..ata :lol:

la spina del selettore delle marce è conica e quindi esce da un solo lato!

per toglierla ci vuole l'attrezzo adatto, cioè un cacciaspine da abinare quando non vuole uscire a dello svito, al limite il cannello per riscaldare e soprattutto tanta pazienza :wink:

non sapevo che facessi motori :P

Inviato

io una volta l'ho segato a metà il selettore perchè la spina non voleva saperne di uscire..a volte è veramente rognosa..però personlamente la cambio tutte le volte che apro un motore da revisionare..

non sono molto daccordo con il discorso dell'oring..a me sarà capitata una volta la sede carter rovinata,di solito cambiando l'oring smette di perdere. e non sono neanche d'accordo che deve essere maciullato per perdere,basta che si sia indurito o "spianato" che perde...

Inviato
8) Allora io ho lo stesso problema, ho pero' il motore gia' smontato e aperto, ho cercato di tirare fuori lo spinotto del selettore ma non vuole saperne di uscire e adesso ambedue le punte si sono deformate per via dei colpi di martello, e con un seghetto le ho gia' accorciate, ma mi sa che qui ci vuole il trapano, pero' e' da ieri che sento appunto che il problema potrebbe essere non tanto l'oring ma bensi' la sede che ci si dovrebbe fare la boccola nuova io penso pero' che un minimo di gioco il perno del selettore lo dovrebbe avere

Per caso ha qualcuno di voi gia' fatto fare la boccola nuova? O sapete per caso quanto potrebbe costare un lavoro del genere? grazie ciao

fulvio, mi sa che hai fatto una ca..ata :lol:

la spina del selettore delle marce è conica e quindi esce da un solo lato!

per toglierla ci vuole l'attrezzo adatto, cioè un cacciaspine da abinare quando non vuole uscire a dello svito, al limite il cannello per riscaldare e soprattutto tanta pazienza :wink:

non sapevo che facessi motori :P

Ciao Nino, io mi debbo pultroppo arrangiare ad aggiustare i mie mezzi da me, anche sulla mia alfa (giulia) dove posso ci metto le mani.

Non sono proprio un meccanico ma mi ricordo che gia' nella metta' degli anni 70, smontavamo e montavamo motori, nei cortili assolati della nostra isola :wink:

Riguardo allo spinotto del selettore, pure io pensavo che fosse conico, ma siccome il motore io l'ho preso tempo fa usato, e forse ci avevano gia' messo le mani, lo spinotto si presentava da un lato gia' deformato e dall'altro normale ma di uguale grossezza, quidi deduco che forse non era l'originale, e quindi un colpo di qua e un colpo di la e comunque non si e' spostato per niente.... :evil::twisted: ma che dici e' vero nel caso il fatto

di fare la boccola nuova? ciao

Inviato
io una volta l'ho segato a metà il selettore perchè la spina non voleva saperne di uscire..a volte è veramente rognosa..però personlamente la cambio tutte le volte che apro un motore da revisionare..

non sono molto daccordo con il discorso dell'oring..a me sarà capitata una volta la sede carter rovinata,di solito cambiando l'oring smette di perdere. e non sono neanche d'accordo che deve essere maciullato per perdere,basta che si sia indurito o "spianato" che perde...

Ma speriamo bene allora, io non l'avevo ancora sentita la storia della sede del selettore che sia ovalizzata, non mi andrebbe proprio di portare il carter a farlo lavorare che io non vivo in Italia e qui in krukkonia per un lavoro del genere magari con quello che costa ti conviene comprare magari un motore usato, a parte che debbo ancora tirare fuori lo spinotto...ciao

Inviato

lo puoi fare anche te, se ti ingegni un pochino

la boccola ve benissimo in bronzo o, alla peggio, adatti una vecchia bronzina (e visto che fai i 4 tempi di guidevalvole ne avrai) basta montarla con un pò di pressione, magari con un pò di loctite e torna nuovo

attenzione però che non si sia consumato anche l'asse del selettore

altra cosa he puoi fare è di fare una 2°sede e mettere un altro oring, per avere maggior tenuta

cmq la spina esce, ma sempre con il solito colpo secco di martello! ;)

Inviato
lo puoi fare anche te, se ti ingegni un pochino

la boccola ve benissimo in bronzo o, alla peggio, adatti una vecchia bronzina (e visto che fai i 4 tempi di guidevalvole ne avrai) basta montarla con un pò di pressione, magari con un pò di loctite e torna nuovo

attenzione però che non si sia consumato anche l'asse del selettore

altra cosa he puoi fare è di fare una 2°sede e mettere un altro oring, per avere maggior tenuta

cmq la spina esce, ma sempre con il solito colpo secco di martello! ;)

Grazie, vediamo intanto di tirare fuori sto' spinotto che ormai lo debbo trapanare in quanto col martello si erano arrotondate le estremita' e le ho tagliate...ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...