Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!!! Non ho mai postato nulla fin ora su questo forum ma ora ne ho bisogno... :oops:

Mi serve un po' di esperienza di qualcuno di voi Smallisti a titolo informativo in modo da avere qualche parametro di paragone...

Intanto presento la mia Small:

DavveroSpecial2.jpg

Special prima serie '71!! 8)

Configurazione motore (VMA2): 130 Polini "normale", travasi carter allargati, rapporti originali 125, luce aspirazione sul carter allargata, marmitta "siluro" cromata (vedi foto) senza canna mitragliata, accensione elettronica PK-XL che ha un volano leggerissimo, albero anticipato "hand made" con cono 20 (ovvio, se no l'accensione del PK mica ci stava! :D ).

Fino alla settimana scorsa avevo su il carburatore 19 originale con convogliatorino in plastica Polini, ma da sempre avevo lì sullo scaffale un PHBH 28 e collettore lamellare che mi tentavano....Finchè ho ceduto e 2 sere fà ho montato tutto sulla Vespa!!! :twisted::twisted::twisted:

A parte l'urlo che fa (motocross!!!! :twisted: ) è proprio migliorata però ora devo perfezionare la carburazione, ovviamente...

A questo punto vorrei sapere se qualcuno di voi ha su un carburatore simile e che getti svete su, in modo da avere più info posibili in caso io abbia difficoltà nella carburazione...

GRAZIE GIA' DA ORA!!!!! :D:D:D:D:D

 
Inviato

ciao

io ho un phbh 28 bs sulla mia vesputima ....

e per quello che ricordo ho

max 115

minimo intorno ai 50 e qualcosa 53 nn vorrei sbagliare ......tanto fra poco smonto e vedo ...che devo tirà giù il motore :evil:

Inviato

Entro ora in casa dopo una sera a pistolare con la carburazione: per ora l'unico grande problema è che sulla metà dell'acceleratore si ingrassa paurosamente, al minimo va benissimo e a pieno gas pure...Ora ho su un getto max 105 e getto min 43, ma quello che mi può disturbare è lo spillo secondo me, visto che minimo e massimo va bene...Ora ho su un x31 ed è tutto abbassato. Ma come funziona la misura degli spilli???

Inviato
ciao reduce di raid... 8)

Ciao!!! Tu sei quello alto circa 2,37m su Special bianca con forcella Zip, giusto?? :D

Grazie del consiglio, appena lo monto poi posto tutto...

Mi sorgeva anche un dubbio sulle lamelle ma secondo me non c'entrano con questo difetto specifico. Ora ho su le "originali" in lamiera del collettore Polini...

Inviato

Il mio ricambista aveva solo uno spillo x4 ma a occhio poteva avere la conicità che poteva essermi utile e l'ho preso...L'ho montato sulla seconda tacca, un po'di regolazione sulla vite della carburazione ed è veramente una bomba!!! :twisted: Oserei dire quasi perfetta!!! Ora vedrò nei prossimi giorni usandola come risponde all'uso quotidiano...

Inviato

mah... leggo un 115 su un phbh 28 per un 130 :shock:

non è magro... di più....

io monto un 130 di max con il 28, ma credimi, il getto max è l'ultimo dei problemi! il vero arcano è trovare il giusto spillo accoppiato al giusto polverizzatore :cry:

Inviato
mah... leggo un 115 su un phbh 28 per un 130 :shock:

non è magro... di più....

io monto un 130 di max con il 28, ma credimi, il getto max è l'ultimo dei problemi! il vero arcano è trovare il giusto spillo accoppiato al giusto polverizzatore :cry:

veramente nino??

ma a me và tutto alla perfezione ....nn ho problemi di niente ...

è un orologio la vespa ...stranamente ma è cosi ...mai avuto problemi ....è perfettissima ..

Inviato
mah... leggo un 115 su un phbh 28 per un 130 :shock:

non è magro... di più....

io monto un 130 di max con il 28, ma credimi, il getto max è l'ultimo dei problemi! il vero arcano è trovare il giusto spillo accoppiato al giusto polverizzatore :cry:

veramente nino??

ma a me và tutto alla perfezione ....nn ho problemi di niente ...

è un orologio la Vespa ...stranamente ma è cosi ...mai avuto problemi ....è perfettissima ..

ma la candela l'hai mai controllata in regime di massima apertura?

Inviato

no non l'ho mai controllata ... :oops:

però cioè io ti credo ma non è possibile che vada bene sul mio motore un 115 di getto del max ....ora perche piove ,....cmq a breve farò un video cosi potrai sentire anche te ...( sempre se sarai disposto ad aiutarmi ..) :wink:

Inviato
Il mio ricambista aveva solo uno spillo x4 ma a occhio poteva avere la conicità che poteva essermi utile e l'ho preso...L'ho montato sulla seconda tacca, un po'di regolazione sulla vite della carburazione ed è veramente una bomba!!! :twisted: Oserei dire quasi perfetta!!! Ora vedrò nei prossimi giorni usandola come risponde all'uso quotidiano...

col collettore lamellare rende meno, visto che hai l'aspirazione al carter con la valvola ;)

Inviato

io ho montato ieri un 28 ( grazie sartana) con collettore malossi a quattro petali al carter ( modificato per farci stare il 28 ) sul mio 130 in corsa 53....

Spillo x2 alla seconda, max 130 minimo 58..... motore velenosissimo senza alcuna incertezza o ingolfamento, anzi mi sà che devo ingrassare ancora un pò il minimo perchè tende a stare un pò alto; per il resto tutto ok..........

Inviato
Il mio ricambista aveva solo uno spillo x4 ma a occhio poteva avere la conicità che poteva essermi utile e l'ho preso...L'ho montato sulla seconda tacca, un po'di regolazione sulla vite della carburazione ed è veramente una bomba!!! :twisted: Oserei dire quasi perfetta!!! Ora vedrò nei prossimi giorni usandola come risponde all'uso quotidiano...

col collettore lamellare rende meno, visto che hai l'aspirazione al carter con la valvola ;)

Allora spiego brevemente la storia: anni fa comprai questo VMA2 privo di gt, accensione e qualche altra putt***ta solo per salvare il mio motore originale V5A2 e per avere già la base 125, sia come rapporti che soprattutto come albero, il problema è che all'epoca da ingenuo (e anche un po'pirla) non ho controllato l'albero nonostante sapevo che era stato anticipato in casa, quindi ho montato un 130 che avevo già e le altre cose e l'ho sbattuto su. Solo una volta in moto mi sono reso conto che l'albero sra stato sbagliato e risparava fuori dall'aspirazione un bel po'di benza con tutti gli inconvenienti del caso, quindi mettendo il collettore lamellare ho decisamente migliorato la situazione senza dover rifare tutto da capo... :wink:

Ora ha una carburazione molto regolare...

mah... leggo un 115 su un phbh 28 per un 130

non è magro... di più....

Importantissimo tenere conto della marmitta che si monta...Io per irresistibili motivi di estetica ho su (e non toglierò mai!!) una siluro cromata e fidati che con i getti e lo spillo che ho montato va veramente bene!! :wink:

Inviato

anche io ho dei problemi col 28 phbh

sono passato da un 25 a un 28 phbh.

il 25 andava bene solo con lo spillo tutto abbassato, e sembra che il motore vada molto bene anche con il 28 con lo spillo tutto abbassato

per adesso monto un 120 di max....sarà l'ultima cosa che verificherò..per adesso ho altri problemini

130 polini fasi molto alte, simonini, e carburatore senza filtro.

il fatto è che ha molte incertezze nell'aperture dell'acceleratore...partendo da zero...mentre va benissimo tirando e con l'acceleratore spalancato.

provai a far salire lo spillo...ma è peggio.

alloral'ho lasciato tutto giù.

cambia il getto del minimo, da 65 a 46...e va veramente meglio...

ma non ancora il top.

possibile che voglia un getto del minimo ancora più piccolo di un 46?

il fatto è che il ricambista nemmeno ce l'ha così piccolo...e così lo sto aspettando.

mah...forse devo provare un polverizzatore più piccolo?

adesso ho un 264 BC.

e poi un'altra cosa....

la vite dell'aria...sta praticamente tutta avvitata altrimenti mi si bagna la candela....una cosa che non avevo mai visto...perchè in genere svitavo di 2,5 giri...e poi di lì facevo le prove...o spostavo di poco.

sto carburatore è un pò strano.

allora mi chiedo.

Mi avete detto che il mio phbh 28 BS è la versione dedicata ai due tempi; che i polverizzatorei sono senza buchini; che NON sono intercambiabili.

allora perchè monto un polverizzatore 264 BC coi buchini, tipici dei carburatori ibridi per 2 - 4 tempi?

sicuri che il BS sia un carburo per due tempi?

mi aiutate?

Inviato
allora avevi il lamellare anche col 19 oppure prima non ti andava bene ;)

La seconda che hai detto... :D

Oltre che a lasciare pozze di benza ovunque, aveva la carburazione che cambiava da un opposto all'altro in base alla velocità media che facevo...Visto l'uso prettamente da città (a parte l'EuroVespa a Torino... :shock::D ) le avevo trovato una via di mezzo in modo che in paese risultasse poco poco tendente al grasso mentre sulle provinciali iniziava a smagrirsi in modo preoccupante e arrivava a battere terribilmente in testa... :? Tutto sommato mi divertivo comunque!!!

Azzo, ora è un mostro...Credevo che risultasse troppo grosso il 28 ma vedo che se po'ffa'!!! Poi vedo che non sono l'unico, il che m'incoraggia!!! :D:D:D:twisted:

Inviato

E' tutt'oggi che la uso...Ho riscontrato un solo problema, se da fermo parto e tiro tutte le marce, quando arrivo in quarta attorno ai 100 km/h smagrisce, mollando l'acceleratore e riprendendo gradualmente va bene. Domani aumento il getto max di un 5 punti sperando che sia tutto lì, e visti i vostri getti potrebbe proprio essere davvero troppo piccolo un 105... :roll:

Inviato

oggi ho fatto la prima prova seria su strada col 28 : confermo quanto ho scritto prima con un'unica eccezione, ossia; a gas tutto chiuso quando apro gradualmente si avvertono un paio di secondi di " ingrassamento" ma in un attimo riprende.... secondo me posso tranquillamente risolvere abbassando ancora di una tacca lo spillo ed , eventualmente, portando il max a 128.

Nel complesso ( forse grazie anche al lamellare che dà una certa fluidità in più) sono molto più contento del 28 che del 26 che montavo l'anno scorso.........

Inviato
a gas tutto chiuso quando apro gradualmente si avvertono un paio di secondi di " ingrassamento" ma in un attimo riprende.... secondo me posso tranquillamente risolvere abbassando ancora di una tacca lo spillo ed , eventualmente, portando il max a 128.

Se si ingrassa a gas tutto chiuso credo tu debba lavorare sul minimo, o chiudendo la vite o diminuendo il getto del minimo appunto.... :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...