Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

secondo me già il 57,5 soffre ...e và trattato cn cura , per di + se lo tiri troppo è peggio ....

quindi un malossi , che è un pelino + tirato del polini , riskia di essere troppo fragile ....

buon compromesso tra affidabilità e prestazioni è il polini ,........,

Inviato

ti conviene un 102, oppure passi alc corsa lunga. il 112 di qualunque marca sia ha la camicia stretta e si scalda per niente. se lo devi prendere vai di polini. il 112 malox è veramente troppo fragile. ciao

Inviato

io li ho montati tutti e 3 dr polini malossi il piu perfomant e il malossi ma le maggiori soddisfazioni me lo a dato il polini in tutte le condizioni premetto 19 campana denti dritti 24 polini frizione 4 dischi volano alleggerito in casa albero anticipato 18 mm con unghiata carter raccordati marmitta polini tipo serpentone lunga sotto al motore velocita 90-95 ognuno a i suoi pregi e difetti ma spremi spermi sti cilindri ero sempre li. poi o scoperto che x fare volare una vespa ci vuole cilindri carburo e marmitte da moto

Inviato
mi sapreste dire caratteristiche, pregi e difetti dei due cilindri??

come è stato già detto il 112 DR non esiste, ma esiste appunto il 112 polini (o 115) e il malossi dello stesso diametro; aggiungo poi che da 105 a 115 come durata del gruppo termico siamo lì, escluso il DR che a causa della sua struttura (intendo travasi interni al cilindro, per intenderci le unghiate) è meno durevole, causa rottura fasce e grippaggio!( tutto ciò e riferito a casi generali non escludo che può esserci un 102 DR che dura 100000 km ) allora il malossi è più performante perchè diciamo i materiali e la struttura dei travasi cilindro, soprattutto è megliore però a mio parere, il polini, se lavorato e carburato bene può tener testa tranquillamente ad un malossi e come durevolezza essere superiore, data la minor usura dei componenti, visto anche il minor numero di giri che sviluppa; il malossi però a differenza di quello che si dice in giro oltre ad avere buone prestazioni, anzi direi ottime, è durevole se trattato con cura!ovvero: - carburato bene; utilizza sempre benzina a 100 ottani( V pover o altra) - utilizza olio sintetico ad alte prestazioni( marca Castrol consiglio) - prima di tirarlo scaldalo bene e altra cosa importante per questi motori, non mettere lo sportellino alla vespa!

Inviato
mi sapreste dire caratteristiche, pregi e difetti dei due cilindri??

come è stato già detto il 112 DR non esiste, ma esiste appunto il 112 polini (o 115) e il malossi dello stesso diametro; aggiungo poi che da 105 a 115 come durata del gruppo termico siamo lì, escluso il DR che a causa della sua struttura (intendo travasi interni al cilindro, per intenderci le unghiate) è meno durevole, causa rottura fasce e grippaggio!( tutto ciò e riferito a casi generali non escludo che può esserci un 102 DR che dura 100000 km ) allora il malossi è più performante perchè diciamo i materiali e la struttura dei travasi cilindro, soprattutto è megliore però a mio parere, il polini, se lavorato e carburato bene può tener testa tranquillamente ad un malossi e come durevolezza essere superiore, data la minor usura dei componenti, visto anche il minor numero di giri che sviluppa; il malossi però a differenza di quello che si dice in giro oltre ad avere buone prestazioni, anzi direi ottime, è durevole se trattato con cura!ovvero: - carburato bene; utilizza sempre benzina a 100 ottani( V pover o altra) - utilizza olio sintetico ad alte prestazioni( marca Castrol consiglio) - prima di tirarlo scaldalo bene e altra cosa importante per questi motori, non mettere lo sportellino alla Vespa!

perchè?

Inviato
mi sapreste dire caratteristiche, pregi e difetti dei due cilindri??

come è stato già detto il 112 DR non esiste, ma esiste appunto il 112 polini (o 115) e il malossi dello stesso diametro; aggiungo poi che da 105 a 115 come durata del gruppo termico siamo lì, escluso il DR che a causa della sua struttura (intendo travasi interni al cilindro, per intenderci le unghiate) è meno durevole, causa rottura fasce e grippaggio!( tutto ciò e riferito a casi generali non escludo che può esserci un 102 DR che dura 100000 km ) allora il malossi è più performante perchè diciamo i materiali e la struttura dei travasi cilindro, soprattutto è megliore però a mio parere, il polini, se lavorato e carburato bene può tener testa tranquillamente ad un malossi e come durevolezza essere superiore, data la minor usura dei componenti, visto anche il minor numero di giri che sviluppa; il malossi però a differenza di quello che si dice in giro oltre ad avere buone prestazioni, anzi direi ottime, è durevole se trattato con cura!ovvero: - carburato bene; utilizza sempre benzina a 100 ottani( V pover o altra) - utilizza olio sintetico ad alte prestazioni( marca Castrol consiglio) - prima di tirarlo scaldalo bene e altra cosa importante per questi motori, non mettere lo sportellino alla Vespa!

perchè?

quoto

perchè?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...