Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
Ciao papicchio, scusa ma hai il manuale per stazioni di servizio? :shock::lol::wink:

Si, è una riproduzione acquistata ad un mercatino. E' valido per modelli prodotti dal 1955 al 1962. Vi sono indicate le istruzioni per lo smontaggio e rimontaggio, le tolleranze, messa in fase, la serie di attrezzi specifici, ecc.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 172
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Per Albymatto e Pattonzo: non ho lo scanner, ma se mi date un numero di fax vedo di mandarvi le pagine salienti. Il manuale L'ho pagato 25 euro un paio di anni fa. Non è che sia fondamentale averlo, però in genere più informazioni si hanno più si sa, meglio si fa.

Però...vedo che non sono l'unico, il 20 di luglio con questo caldo, a smanettare su VOL, invece si stare al mare...

Inviato
io per studio sto sbattuto a casa...e te???lo desidero proprio un pò di mare.....quane pagin è questo manuale???magri io ti potrei pagare le fotocopie + spedizione!!!!

Il tempo in cui ero a casa di questi periodi a preparar esami per me è passato da un bel pezzo...purtroppo...Mi consolo però perchè la passione per la nostra MITICA non conosce età!!! Per il manuale se vuoi vedo di fare le fotocopie (le pagine sono 112).

Inviato

hihihi..papicchio allora facciamo così...dimmi quanto ti devo per tutto ti faccio una bella ricarica postepay e spedisci ok?così mi può esser utile per qualcosina visto che la vespa me la voglio rimontare quasi tutta con le mie stesse manine...tanto pazienza ne ho e di passione più che mai per cui voglio far da me...in settimana l'unica cosa che voglio fare è parlare con un carrozziere di vespe e vedere il preventivo per verniciarla...e i tempi sopratutto...poi pian pianino con risparmi ecc compro tutto il necessario e rimontooo!!!deve venir su uno spettacolo di vepsa...già me le vedo quelle belle prese d'aria tutte restaurate e cromate...sono davvero felice....è un modello di vespa che adoro...e poi è 150...quello che chiedo a tutti è solo di sopportarmi un pochino con supporto tecnico..abbracci a tutti e buona serata!!!

Inviato
hihihi..papicchio allora facciamo così...dimmi quanto ti devo per tutto ti faccio una bella ricarica postepay e spedisci ok?così mi può esser utile per qualcosina visto che la Vespa me la voglio rimontare quasi tutta con le mie stesse manine...tanto pazienza ne ho e di passione più che mai per cui voglio far da me...in settimana l'unica cosa che voglio fare è parlare con un carrozziere di Vespe e vedere il preventivo per verniciarla...e i tempi sopratutto...poi pian pianino con risparmi ecc compro tutto il necessario e rimontooo!!!deve venir su uno spettacolo di vepsa...già me le vedo quelle belle prese d'aria tutte restaurate e cromate...sono davvero felice....è un modello di Vespa che adoro...e poi è 150...quello che chiedo a tutti è solo di sopportarmi un pochino con supporto tecnico..abbracci a tutti e buona serata!!!

Per la verniciatura se non sei pù che pratico ti consiglio vivamente una valida carrozzeria, e assicurati che facciano tutto a regola d'arte (se già hanno avuto esperienze di Vespe di quel periodo tanto meglio). Il rimontare da solo il più possibile, se hai un po' di dimestichezza e gli attrezzi giusti, è la garanzia di fare un lavoro attento e preciso senza rovinare la carrozzeria e via dicendo. Anche a me la VB1 piace molto e ci sto facendo un pensierino, anche perchè ce l'aveva un signore che per me oltre che un altro nonno è stato anche un amico e grande vespista (VB1, Sprint Veloce, e poi, in vecchiaia, PK50); uno di quelli per i quali la Vespa era il mezzo di trasporto n.1. Domani o dopodomani porterò a fotocopiare il manuale. Ciao e buona serata.

Inviato

certo che ho un pò di dimestichezza...in genere riesco quasi sempe in quello che faccio....con la carrozzeria non dovrei avere di grossi problemi...non ha botte ecc...per cui serve un bravo pittore più che altro...spero di trovarlo...la pittura max mayer mi consigliate???grazie papicchio per il manuale!!!

Inviato

che bello...ricordate la chiave spezzata all'interno del bloccasterzo???prima ho sfilato il bloccasterzo e con un piccolo cacciaviti da orologiaio..MAGIA..è venuta fuori l'altra parte della chiave...secondo voi è recuperabile???se così fosse...come???a chi rivolgermi???grazie mille come al solito!!!

Inviato

come dicevo...mi piace procedere lentamnte in quanto le cose mi piace gustarmele...ieri sono andato da un signore che ha un pò di tutto come ricambi pezzi :lol: e non oso dirvi quante vespe ha...e quanti tipi davvero particolai...e non ne vende purtroppo...comunque tornando a noi...il devioluci della mia VB1T aveva la levetta inferiore spezzata..o meglio non c'era proprio...guardate qui cosa ho trovato e come ho agito!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...