Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,come da titolo,non riesco a fare partire la Vespa.Ho cambiato la candela,il carburatore è pulito,ma niente...come candela mi hanno dato una BOSCH SUPER W 5 AC,va bene? premetto che sono alle primissime(issimissime)armi e di motori non ne capisco niente...aiutatemi per favore...abbiate pazienza...GRAZIE MILLE!!

 
Inviato

no...niente scintilla...la pipetta è la parte di gomma che sta sopre no? ho paura di essere io deficiente però...la candela è nuova...e la vespa me l'ha ridata ale(lex) una settimana fa e andava bene,ora non riesco a farla partire...uff

Inviato

... no, non su la gomma!

Devi collegare la candela non inserita nella sua sede al suo spinotto, appoggiare il terminale filettato ad una parte metallica della vespa (nel caso meglio la testa del motore) e, prestando attenzione a non toccarne parti metalliche con le mani nude, spedivellare.

Se tutto funziona a dovere, dovresti vedere e sentire la scintilla formarsi ai capi dell'elettrodo.

Attento ad eventuali scariche elettriche!

Inviato

Ciao Giacomo,mi sa che hai preso una bella ingolfata.... :) Niente di grave:chiudi la benzina,fai girare un po' il motore senza candela con la pedalina,quando non esce piu' il"fumo",rimonta la candela e accelera a manetta,pedala velocemente ,vedrai che addirittura puo' uscire benza dalla marmitta,io ho sost. lo spillo,ma la sede e' quella del '63...ricordati di chiudere il rubinetto quando la lasci ferma...In alternativa puoi anche spingere la vespa con la seconda dentro,occhio pero' a quando parte...Tienimi informato :)

Inviato

Dunque,porca $%&/$/&/&%$/&!$"%&$"!┬ú$%&(/.....niente da fare...apparte una sudata pazzesca e un ripasso di tutte le imprecazioni esistenti non sono riuscito ad ottenere niente..ho fatto come mi hai detto te,appòena ho fatto la procedura è andata subito in moto,ho detto"ok,a posto"poi si è spenta e non riuscivo di nuovo a metterla in moto.se non facebdo sempre la procedura.che nervi.che faccio?

Inviato
Dunque,porca $%&/$/&/&%$/&!$"%&$"!┬ú$%&(/.....niente da fare...apparte una sudata pazzesca e un ripasso di tutte le imprecazioni esistenti non sono riuscito ad ottenere niente..ho fatto come mi hai detto te,appòena ho fatto la procedura è andata subito in moto,ho detto"ok,a posto"poi si è spenta e non riuscivo di nuovo a metterla in moto.se non facebdo sempre la procedura.che nervi.che faccio?

:) Devi rifare la procedura e" tenercela" in moto,se ti si e' riempita di miscela come penso,devi farla scaldare per farla bruciare tutta...Occhio pero',perche'primo la candela piena di benzina si interrompe quasi subito(l'elettrodo) va a massa(qualcuno dice "si brucia"),quindi anche se l'hai appena cambiata non e' piu' buona,una volta si asciugavano e/o pulivano,ora non piu'!... :evil: Secondo.occhio che la pedivella scenda,perche' se e' pieno di benza anche il cilindro,spacchi tutto!...E' difficile ma e' gia' successo...comunque se levi la candela e pedali a benzina chiusa e gas tutto aperto,questo rischio non c'e'....Prendi un paio di candele nuove,NGK B7HS o champion corrispondenti e riprova...Sono sicuro che hai preso una gigantesca ingolfata,te l'ho detto... :D

Inviato

Ok ale,grazie,quindi la procedura è questa:con benzina e aria chiusa ,senza candela,tenendo accelerato pedalo come un mattom finchè non brucio tutta la miscela in ecceso,giusto? un altra cosa,per controllare se la candela è ancora buona o si è bruciata devo vedere se fa la scintilla?se la fa vuol dire che è buona?GRAZIE MILLE!!! :)

Inviato

Si,piu' o meno....Aria chiusa=non tirata pero',lasciala giu'!L a candela se e' ancora buona fa scintilla blu tra gli elettrodi,non fuori o intorno,comunque cambiala...Senza accensione non c'e' combustione,quindi spedalando cosi' espelli l'eccesso di miscela,non e' che la bruci,,, :)

Inviato
niente...impazzisco.

devi insistere.....se la senti ingolfata attendi un po e poi ripeti la procedura sopra descritta da lex....ma la gl era già in movimento o la stai accendendo dopo anto!?

mi ricorda il mio di gl, appena portato a casa, ero nelle stesse tue condizioni...però ki la dura la vince....un altro problema potrebbe essere il tubicino della benzina indurito e la benzina va a singhiozzi...facci sapere

Inviato
niente...impazzisco.

devi insistere.....se la senti ingolfata attendi un po e poi ripeti la procedura sopra descritta da lex....ma la gl era già in movimento o la stai accendendo dopo anto!?

mi ricorda il mio di gl, appena portato a casa, ero nelle stesse tue condizioni...però ki la dura la vince....un altro problema potrebbe essere il tubicino della benzina indurito e la benzina va a singhiozzi...facci sapere

No Vespifero,il tubetto e' nuovo,l'ho cambiato io..E' sicuramente ultraingolfata,la vespa funzionava,perche' 2 settimane fa l'ho rimessa in moto io per fare il collaudo!Ha guarnizioni carburatore e spillo nuovi,oltre logicamente pulito carburatore e filtro aria e serbatoio,solo che la sede non mi sembrava disastrata,e nel 20/17 che ha di serie come sai devi cambiare mezzo carburatore che non avevo.Probabilmente kit ha lasciato il rubinetto aperto per un po' e si e' riempita,ma se riesce a metterla in moto e ce la tiene,va tutto a posto,basta chiudere la miscela quando sta ferma,io lo faccio sempre..e' probabile che abbia anche la candela mezza andata,anche se fa scintilla ed e' stata cambiata 5 minuti prima se e' stata "a bagno" nella benza,addio!Comunque kit,se sei nelle canne ,ricaricala in macchina e portamela,ci penso io... :) Non so quando,visto che stamattina alle 6 ero gia' in officina per cercare di "smaltire" un po' di lavoro,ma te la metto a posto... :) Solo che per quello che penso che sia non so se ne vale la pena di tanto sbattimento!.... :)

Inviato
niente...impazzisco.

devi insistere.....se la senti ingolfata attendi un po e poi ripeti la procedura sopra descritta da lex....ma la gl era già in movimento o la stai accendendo dopo anto!?

mi ricorda il mio di gl, appena portato a casa, ero nelle stesse tue condizioni...però ki la dura la vince....un altro problema potrebbe essere il tubicino della benzina indurito e la benzina va a singhiozzi...facci sapere

No Vespifero,il tubetto e' nuovo,l'ho cambiato io..E' sicuramente ultraingolfata,la Vespa funzionava,perche' 2 settimane fa l'ho rimessa in moto io per fare il collaudo!Ha guarnizioni carburatore e spillo nuovi,oltre logicamente pulito carburatore e filtro aria e serbatoio,solo che la sede non mi sembrava disastrata,e nel 20/17 che ha di serie come sai devi cambiare mezzo carburatore che non avevo.Probabilmente kit ha lasciato il rubinetto aperto per un po' e si e' riempita,ma se riesce a metterla in moto e ce la tiene,va tutto a posto,basta chiudere la miscela quando sta ferma,io lo faccio sempre..e' probabile che abbia anche la candela mezza andata,anche se fa scintilla ed e' stata cambiata 5 minuti prima se e' stata "a bagno" nella benza,addio!Comunque kit,se sei nelle canne ,ricaricala in macchina e portamela,ci penso io... :) Non so quando,visto che stamattina alle 6 ero gia' in officina per cercare di "smaltire" un po' di lavoro,ma te la metto a posto... :) Solo che per quello che penso che sia non so se ne vale la pena di tanto sbattimento!.... :)

capito lex, dalla descrizione mi sembrava ke fosse la prima volta dopo tanto.....e si allora sarà super ingolfata e come dici tu anke la candela sarà andata e confermo ke bidogna sempre chiudere il rubinetto :) ...però capita spesso di dimenticarlo e spero ke non gli causi sempre questi problemi.....kit facci sapere! :wink: ...

Inviato

Evvai... :D:D grazie ragazzi...andata....ce l'ho fatta....e ci ho girato per tre quarti d'ora...avevi ragione vespifero..chi la dura la vince....e grazie mille lex!!!una cosa sola ale:quando l'hai provata te,hai notato se la seconda entrava male?a me smbra di si...ma magari sono io ancora inchiappato a guidare...fa come se non entrasse subito, allora rallento, schiaccio la frizione e dopo un po entra di botto...ripeto magari è colpa mia..ma non vorrei fare dei danni...cmq grazie a tutti!! :wink:

Inviato

.... :D Bene,ne ero sicuro!No,quando l'ho provata io innesto marce ,frizione e freni funzionavano egregiamente,per niente ha passato il collaudo,e ti assicuro dove vado io possono chiudere un occhio per quello che riguarda i gas di scarico(peraltro difficilmente fuori valori nelle vespe),ma ti assicuro che per il resto,freni luci etc. sono piuttosto fiscali...Ricordati di chiudere il rubinetto quando ti fermi,si vede che la sede spillo non tiene bene.Ricorda che non abbiamo fatto un restauro,abbiamo fatto lo stretto necessario perche' funzionasse con una certa affidabilita'e soprattutto passasse il collaudo!Il restauro vero e proprio quest'inverno!!! :D Io non userei un olio minerale,usa almeno un semisintetico,si mescola meglio con la "verde"....A presto!

Inviato

Altro giretto...spettacolo...si si lo so,me volevo vedere se ero io oppure no...ma mi sa di si,e il manicotto a tre marce un po mi confonde :) ...va bene allora comprerò un semisintetico...e quest'inverno...a bombaaaaaaaaaa :D:wink:

Inviato

Arieccomi,scusate la domanda che può sembrare estremamente banale...ma per accendere la vespa è giusto accenderla con il rubinetto benzina chiuso e poi una volta in moto aprire il rubinetto?o è meglio metterla in moto dopo avere aperto il rubinetto?a me viene meglio con il primo modo...e per spegnerla?prima premere il pulsante di spegnimento o girare il rubinetto?Thanksssss

Inviato

....Ma non guardare i numeri delle marce,guarda la strada!!!! :D:D:D Sei troppo forte! :D Allora:ti dico come faccio io,che non e' "legge",e' abitudine....Io quando mi fermo per un bel po' spengo il motore senza chiudere la benzina e a motore spento tiro l'aria e chiudo la benzina.Quando vado a riaccenderla apro la benzina e alla prima di solito parte.come parte mollo l'aria.E' chiaro che se mi fermo un quarto d'ora a motore caldo,chiudo solo la benzina e l'aria non la tiro.E' quello che ho fatto anche nei giorni precedenti a quando sei venuto a ritirarla,resta da vedere se hai la sede spillo rovinata o se e' stata un'ingolfatura occasionale,che so' perche' l'hai inclinata per entrare in garage o per scaricarla dalla macchina...Comunque per non sbagliare CHIUDI SEMPRE IL RUBINETTO,anche per un quarto d'ora di sosta,ok?A proposito sabato mi portano un GL restaurato perfetto da Genova,a fare un lavoretto all'avantreno,se vuoi venirlo a vedere Giacomo mi fa piacere.... :D Pare che per un lavoro da 50/60 € per me,a Genova gliene abbiano chiesti 370 un Piaggio center,e oltre 400€ un"RESTAURATORE di VESPE" :shock::shock::D:D:D Roba da matti!Chi e' del forum che l'ha mandato?Non me lo ha voluto dire.... :oops: Va a finire che mi monto la testa,belin ,venite fin da Genova..... :D:D Scherzu eh! :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...