Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 120
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
............cara vecchia PX MY..........................................

dite quello che volete ma io mi fido sempre molto di piu di una px my che di una lml...

l'unica cosa italiana della my è l'albero...il resto è indiano! poi che sia assemblata meglio, non lo dubito...SENZA OFFESA, s'intende...

Inviato
............cara vecchia PX MY..........................................

dite quello che volete ma io mi fido sempre molto di piu di una px my che di una lml...

l'unica cosa italiana della my è l'albero...il resto è indiano! poi che sia assemblata meglio, non lo dubito...SENZA OFFESA, s'intende...

allora sarà assemblata meglio xche una serie di sfighe una dopo l'altra così col px mai sentite..a me col px è capitata la storia del tachimetro morto causa cavetto staccato e la marmitta allentata ma poi ve che è una bomba..

Inviato

La cosa comica è questa: vedo a Ischia parecchie LML che girano imperterrite da anni, perfettamente mescolate con le loro controparti italiane. Quindi, vuol dire che ci sono anche esemplari montati come si deve. Peccato per quelli difettosi, una vergogna sia per la ditta che per l'importatore. Ma stando ai racconti, anche molte PX dell'ultimo periodo non erano meglio.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho ritirato dal concessionario di Malta una LML Star deluxe nuova,125 ,nera il 14 Guignio e fino ad ora o percorso 600km. fin ora una ruota bucate, perche un paio di strade di malta sono peggio di quelli in India e per colpa di questo ho dei problemi con le frecche ma il concessionario le cambiera la prossima settimana.

Inviato

quando ho acquistato la mia MY lo scorso anno, in contemporanea ne abbiamo prese due ma quella del mio amico non è stata consegnata perchè al momento dell'accensione sono partiti i cuscinetti di banco........

no comment sull'affidabilità italiana

Inviato
...dopo solo 10 km grippo il gruppo termico,preciso che il mezzo era rifornito di olio nel suo miscelatore e di benz verde nel serbatoio, dopo quella grippata ne sono seguite altre cinque successivamente perche ero sulla sopraelevata che è una strada tipo una tangenziale e dovevo per forza uscirne ad un modo o a un altro...

Adesso non voglio giustificare il concessionario, ma da sempre il primo pieno almeno di benzina delle Vespe col miscelatore, va fatto con l'olio dentro. Questo perchè l'olio non va subito in circolo e ci vogliono alcune centinaia di km perchè questo accada. Nel frattempo, per evitare di grippare...tu o il concessionario l'avete fatto? Dal tuo racconto mi sa di no...

Ciao FC

Inviato

Certo tu con ragione mi dici di mettere olio al primo pieno, ma se io la ritiro da un concessionario Piaggio che vende lml nuove, presumo sia in grado di fare un tagliando di pre consegna,cosa che lui non ha fatto e neanche mi ha avvisato in quanto io lo avrei fatto.Comunque il veicolo dopo 2 settimane me lo hanno ridato dopo 2 lettere legali e numerose mie telefonate.mi hanno fatto sapere che per la questione del conta km mi hanno cambiato addirittura il "mozzo" dicono loro e che invece per i ripetuti grippaggi e calde hanno fatto lo spurgo dell'olio ma non mi hanno sostituito il gruppo termico in quanto a parer loro non ha subito danni anche se non lo hanno neanche aperto.Comunque mi sono rivolto ad un famoso meccanico vespe in genova per la sua sostituzione con il g.t. Pinasco 177 allumino perche con i "tappi" antiinquinamento non va proprio niente, comunque sempre ma sempre molto meno rumorosa di un px My.

CIAO E GRAZIE A TUTTI TONINO

Inviato

hahaha 5 scaldate e non ha subito danno? è più ottimista di me il conncessionario ;-)

cmq ne ha una un amio amico dal 2005.. va benissimo..

da originale è più lenta del px ma basta cambiare marmitta e va divinamente...

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato
...dopo solo 10 km grippo il gruppo termico,preciso che il mezzo era rifornito di olio nel suo miscelatore e di benz verde nel serbatoio, dopo quella grippata ne sono seguite altre cinque successivamente perche ero sulla sopraelevata che è una strada tipo una tangenziale e dovevo per forza uscirne ad un modo o a un altro...

Adesso non voglio giustificare il concessionario, ma da sempre il primo pieno almeno di benzina delle Vespe col miscelatore, va fatto con l'olio dentro. Questo perchè l'olio non va subito in circolo e ci vogliono alcune centinaia di km perchè questo accada. Nel frattempo, per evitare di grippare...tu o il concessionario l'avete fatto? Dal tuo racconto mi sa di no...

Ciao FC

azz...allora mi porto della miscela pronta quando andrò a ritirare la mia LML 150 grigia metallizzata fra pochi giorni!

Inviato

buonaseraaaaa!!!!

questo pomeriggio, mi sono recato presso conc. CENTRO MOTO ROMA DUE s.r.l. ed ho ordinato una STAR DE LUXE 150.

Prezzo: 2.750,00 euro + spese di immatricolazione: 200,00 euro.

Accessori: Colore celeste: 100 euro - Portapacchi ant. 150 euro - baffo cromato ant. 100 euro. Si arriva a 3.200,00 euro. Il venditore poi, è stato gentile e sù mia richiesta, mi ha fatto omaggio di catena e lucchetto.

Spero ci sia anche il faro alogeno anteriore. Non gliel'ho chiesto....

A pagamento, gli ho chiesto anche di montarmi prima della consegna, il coprimozzo cromato e le manopole con terminale cromato. Prezzo? boh!

Giorno di consegna?

Boh! Non vado di fretta.

Finora, contento per l'acquisto fatto, questo grazie anche, a tutti i Vs. commenti.

ciao dav

Inviato

Scusa ma:

il baffo cromato??? quello sul parafango antiurto??? 100 euro???

portapacchi cromato anteriore??? 150 euro???

colore celeste??? 100 euro???

Ma STA ROBA e' marchiata HARLEY??? O LML...

E e' stato gentile che ti regala catena e lucchetto... figlio di una granxxxxima zoxxola...

Inviato
buonaseraaaaa!!!!

questo pomeriggio, mi sono recato presso conc. CENTRO MOTO ROMA DUE s.r.l. ed ho ordinato una STAR DE LUXE 150.

Prezzo: 2.750,00 euro + spese di immatricolazione: 200,00 euro.

Accessori: Colore celeste: 100 euro - Portapacchi ant. 150 euro - baffo cromato ant. 100 euro. Si arriva a 3.200,00 euro. Il venditore poi, è stato gentile e sù mia richiesta, mi ha fatto omaggio di catena e lucchetto.

Spero ci sia anche il faro alogeno anteriore. Non gliel'ho chiesto....

A pagamento, gli ho chiesto anche di montarmi prima della consegna, il coprimozzo cromato e le manopole con terminale cromato. Prezzo? boh!

Giorno di consegna?

Boh! Non vado di fretta.

Finora, contento per l'acquisto fatto, questo grazie anche, a tutti i Vs. commenti.

ciao dav

Mi sembra un pò troppo "cara"... :?

Vabbè che la Vespa non la fanno + ed ormai c'è solo questa, ma cacchio marciarci sopra così avidamente mi sembra un pò troppo ! Proprio ieri un amico mi ha detto di sfuggita che suo padre ne ha presa una nera, non ricordo bene ma non mi pare l'abbia pagata così tanto ! Ma non c'è un listino ufficiale ? Ogni rivenditore adotta il prezzo che vuole ? E pensare che la vecchia serie Euro1 a tamburo di qualche anno fa veniva via a pochi spiccioli rispetto al PX Piaggio, adesso costa uguale, se non di + !!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...