ramarro75 Inviato 24 Luglio 2008 Segnala Inviato 24 Luglio 2008 gli è stata data una rinfrescata superficiale, ma cmq mi sembra messa decentemente, metti una foto dello scudo e delle pedane per poter vedere meglio. concentrati sul motore e sulla meccanica Cita
buccino Inviato 24 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 24 Luglio 2008 ciao sapresti aiutarmi non so come agg allegati o meglio mi dice errore Cita
mahros Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 x rispondere a andrea per me è un 65 visto l'asta serbatoio Cita
Andrea78153 Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 x rispondere a andrea per me è un 65 visto l'asta serbatoio perchè? "esplicame", com'è quella del 63 Cita
casabis Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 Bel conservato, non restaurare nulla (a parte ruote e ripristino marmitta), revisione generale, pulizia, piccoli ritocchi dove necessita e con una lucidata hai un mezzo da invidia. Cordialmente Cita
mahros Inviato 25 Luglio 2008 Segnala Inviato 25 Luglio 2008 a memoria mi pareva di ricordare una levetta + bombata dal lato dove è attaccata e + sottile nella zona delle lettere C/R,simile a quella delle farobasso Cita
Scornacchia Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 gran mezzo hai i doc originali? Cita
buccino Inviato 27 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2008 si ha i doc e del 64 grazie Cita
vespa88special Inviato 27 Luglio 2008 Segnala Inviato 27 Luglio 2008 porca miseria bella vespa.... il contakilometri è suo dell'epoca, marmitta sua con scarico alto (introvabile) e fanale siem dietro... hai anke la cuffia in ferro??? Cita
buccino Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 si ha la sua cuffia in ferro e tant altri particolari ma non riesco a inserire aqltre foto Cita
Andrea78153 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 certo che è veramente messa bene.... complimenti! Cita
buccino Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 grazie sono in cerca di un portaruota per la 1 serie potete oiutarmi o meglio c'era ma mi hanno ciullata la farfalla e ne ho messo un'altro se ne conoscete qual'cuno in vendita fatemelo sapere grazie Cita
sartana1969 Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 sicuramente un 64 a numeri bassi il 63 Andy non ha il pallino per la folle....... x buccino: non la toccare...........io non toccherei nulla il sapore di conservato, ma conservato sul serio, non ripreso è unico tu hai una fortuna tra le mani Cita
boncy Inviato 28 Luglio 2008 Segnala Inviato 28 Luglio 2008 Scusate, ma a me non sembra un conservato..... Ovviamente è messa benissimo, ma a me sembra bianca e non c'era il binanco in quell'anno, si nota anche vernice sul perno motore che significa riverniciatura Cita
buccino Inviato 28 Luglio 2008 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2008 ciao dopo aver fatto una ric il suo colore dobrbbe essere grigio ametista ma spiadito visto i suoi 44 anni per il perno e vero sembra verniciato ma in effetti non lo e eppure dalla foto sembra Cita
Andrea78153 Inviato 29 Luglio 2008 Segnala Inviato 29 Luglio 2008 sicuramente un 64 a numeri bassiil 63 Andy non ha il pallino per la folle....... x buccino: non la toccare...........io non toccherei nulla il sapore di conservato, ma conservato sul serio, non ripreso è unico tu hai una fortuna tra le mani se ne impara ogni giorno una Cita
sartana1969 Inviato 2 Agosto 2008 Segnala Inviato 2 Agosto 2008 Scusate, ma a me non sembra un conservato.....Ovviamente è messa benissimo, ma a me sembra bianca e non c'era il binanco in quell'anno, si nota anche vernice sul perno motore che significa riverniciatura sai che mi son capitate vespette non riverniciare ma che avevano quel bullone arrugginito, sul quale avevano passato un pò di vernice se è grigio ametista (e deve essere grigio ametista, fosse stata verde avresti avuto altri particolari verniciati in verde) è il suo se proprio vuoi riprendere qualcosa rivedi i bulloni, la cuffia e altre cose ossidate - IO non le riporterei a brillare a specchio ma toglierei solo un pò di ruggine e darei loro una rinfrescata le cose troppo nuove inserite in un contesto che ha 44 anni dal mio punto di vista stonano in una maniera pazzesca Cita
buccino Inviato 2 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2008 ed e proprio quello che ho intenzione di fare da lunedi che sono in ferie riprendero' la marmitta i cerchi e i perni e bulloni arrugginiti e vedro' che effetto fara' grazie per il consiglio Cita
VespaET3GL Inviato 2 Agosto 2008 Segnala Inviato 2 Agosto 2008 bellissima, dagli una bella lucidatina e ritoccatina dove c'è bisogno Cita
hellasverona80 Inviato 4 Agosto 2008 Segnala Inviato 4 Agosto 2008 CIAO BUCCINO, pensa tu abbia avuto una botta di c........ti prego nn restaurare,cerca di capire il discorso colore,hai un patrimonio in mano,io farei un bel retauro conservativo, con cambi fili cablaggio etc, l unica cosa che se rifai i cerchi risulteranno troppo nuovi. bella veramente! Cita
buccino Inviato 4 Agosto 2008 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2008 ciao hellas grazie di tutto ,ma non dirlo a me io come te sono un 'amante dei conservati secondo me' riescono a trasmettere quello che una vespa restaurata anche se bella nuova non puo' trasmetterti ti ringrazio ancora ciao buccino Cita
blackdog Inviato 5 Agosto 2008 Segnala Inviato 5 Agosto 2008 devo quotare il buon hellas in pieno Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini