Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Polini 177 rifasate (luci alzate)

Scarico lavorato e lucidato a specchio

testa lucidata a specchio

Scarico JL in inox con silenziatore in carbonio

Carter raccordati

Albero anticipato Mazzucchelli corsa 57

Carburo PHBH 28

Collettore polini

Filtro: soffietto Malossi

Valovola allungata 2+2

Rapporti 22/65

Frizione 4 dischi DR con 7 molle DR

Campana 7 molle con anello di rinforzo

Volano originale....per ora

Qualcosina sulle prestazioni? Vel max? 8)

Inviato
per ciop:

un po di dati relativi alle caratteristiche tecniche?

ad esempio: cilindrata, misure di alesaggio e corsa, tipo di albero, accensione, rapporti ecc. ecc.

ciao...

Il cilindro in origine era di un KTM 300 , adesso pero' lavora con un albero piaggio 57 mm ma con biella maggiorata , la cilindrata eff. e' di 232 cc .

I rapporti sono quelli extra longe della malossi mentre la centralina e' ad anticipo variabile completamente artigianale ... in salita in 2a al max ho raggiunto gli 11.350 giri/' ... al banco non l'ho ancora provato ma spinge come una furia .... he he ho gia' avuto un malossi da 30 cv ma in confronto a questo pareva fermo .... :wink:

CIOP

Inviato

Io ho un px 200

Malossi 210 con fasi alzate

Albero Meceur corsa lunga 60mm

Pacco lamellare MMv2

Carburatore dellorto 34

Carte saldati e fresati estremi e accordati

Espansione artigianale

Potenza intorno ai 34 cv

velocita massima mai provati piu 140km/h

in quanto a conversion appena torno dalle vacanze

Inviato
Io ho un px 200

Malossi 210 con fasi alzate

Albero Meceur corsa lunga 60mm

Pacco lamellare MMv2

Carburatore dellorto 34

Carte saldati e fresati estremi e accordati

Espansione artigianale

Potenza intorno ai 34 cv

velocita massima mai provati piu 140km/h

in quanto a conversion appena torno dalle vacanze

:shock: Che bestia che dev'essere!! :shock:

Inviato

PX125E

Polini 177 raccordato

scarico allargato 2mm per parte e lucidato così come la testa

Albero anticipato corsa 57

valvola lavorata 4+4

carburatore 28 raccordato

manicotto malossi al posto del filtro

rapporti 23/64 polini

marmitta giannelli

anticipo 17┬░

Velocità max circa 120, ma secondo me tira a fatica la 4^(aspetto che esca il pignone da 22 denti DRT).

Inviato

p200e del 1982, g.t. malossi 215, testa originale piaggio modificata secondo malossi, getto max 120, marmita sito, identica al originale piaggio,

tutto il resto e originale piaggio, velocita max misurata con satellitare 108 km, pozizione eretta, il contakilometri invece segnava, 85, 90 , 95!!va a scatti,

ora o ordinato tramite internet da tonazzo, testa ricalcolata malossi, marmita ad espansione simonini, piu 3 getti del max 122,125, 128.

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Px125E dell'82

Polini 175 7 travasi

24/24 del 200 con 160 BE3 130

filtro ribassato T5 ma prossimanmente niente

albero anticipato mec eur

valvola 110°prima e 50°dopi PMS

rapporti Polini il resto originale

carter con travasi allargati a L

marmitta polini racing con silenziatore in alluminio

anticipo 19°ma prossimamente 23°con centralina della elvenr la delayer

pistone con luce travaso secondario allungata e travasi allargati

Prestazioni non ancora testate sono in rodaggio data rettifica cilindro e fasce nuove.

Ciao Andrea

un grazie a tutti coloro mi hanno saputo consigliare sulla mia prima elaborzione fatta con le mie manine. in particolare a matteoinfante e tarroPX

Inviato

io lo dico subito, ciò lavorato parecchio ma non tira una sega, forse perchè è sfinito ormai...

p150x con

dr polinizzato travasi a D, scaldato 2 volte, piegato il pistone 1 volta e quindi segato, mai rettificato mai cambiate le fasce o il pistone (ehm...)

scarico alzato ed allargato al 70%

fasi leggermente alzate

testa a specchio sbassata (troppo sbassata)

pistone corto, camicia corta

lamellare malossi + phbh 28 filtro a cono polini

carter raccordati al profilo Polini di scatola (x il futuro)

travaso frontale accordato (se così si vuol, dire...)

acc. elettronica px nuovo

mazzu AMT 154

frizza 6 molle + anello tornito + kit newfren 3 dischi con molle + spessore DRT + dado DRT

22/65 + gomma spalla alta

bitubo davanti

paioli dietro

cerchi in lega FA

volano 3,2 kg purtoppo

bozze, ruggine, tutto gratis

Non fa manco 100 ma metto in 4 a 45 e non la levo più.

Inviato

salve ragazzi:

polini 177 lavorato

carter raccordati e lavorati

valvola allargata

albero originale anticipato

si 24 getto max 140

marmitta scootrs

frizione 7 molle 200 22 denti

primaria originale

testata a specchio

volano originale senza ghiera accensione peso circa 2,50 kg

gomme metzler me1

ammortizzatori regolabili by paolone

il tutto realizzato dal mago 2IS...

ciao ciao

Inviato

ciao aldo come va? alla fine sta bennedetta scootrs sei riuscito a farla andare?

la mia vespa va bene sia di ripresa che di allungo, i rapporti ho 22 68 e vanno bene anche se per viaggiare sono cortini ma vanno allagrande nel misto...pensa che prima montavo il 20 originale ma era troppo corta, sembrava un cross ma appena arrivava ad 85-90 urlava come una matta..ora sui 100 è tranquilla..poi i rapporti sono soggettivi...ciao

  • 1 anno dopo...
Inviato

Ciao a tutti,il mio proto stradale su base big per il momento è solo sulla carta,come mai secondo voi in tnti si accaniscono per fare i proto sui small e tanti snobbano i big,scusate se sono andato ot..................

Inviato
Una Vespa o qualsiasi altro motore 125 ad un regime medio tra i 4000 e i 6000 g.min travasa una cosa come 7.000 l/ora.

Metti che ci fai 5000 km prova ad immaginare quanta polvere e microsabbia ci entra dentro al motore: una cava...eheh...

Per te che sei all'ultima rettifica M944 poi... :wink:

Non è un obbligo il mio eh...è solo per informare....

Xchè secondo voi il filtro originale della vespa ferma le polveri e le micropolveri !?!?!?!?

Inviato

Vespa t5:

Malossi in alluminio d.65

testa modificata secondo malossi -ma la alesero'a 65-

carburatore,volano,accensione di serie

raccordatura tra carburatore-scatola filtro-carter

travasi? Non ce n'e' bisogno

rapporti di serie

marmitta gf project o sitoplus o simonini a piacere

bitubo ant.e post.

Cerchi in lega f.a. Anodizzati neri.

Consuma poco 23km/l e ai semafori vola,peccato le sole 4 marce ce ne vorrebbero sei,ma in ncitta ci si puo' accontentare.

Velocita mai misurata ma sicuro sopra i 110 reali...

P 200 e :

Pinasco appena raccordato

testa modificata hand made

carburatore di serie

volano 2,6 kg

rapporti e accensione di serie

MARMITTA PADELLINO,PADELLINO FACO,LEOVINCI A PIACERE

bitubo ant.e post.

Cerchi in lega f.a.

Consumicchia,velocita' massima non provata,ma puo tirare una rulotte...

Inviato

Vespa PX150 MY del 2002, Polini 177, carter raccordati, valvola allargata 4 avanti e 4 dietro, albero mazzucchelli anticipato corsa 57, carburatore 24/24 SI con scatola raccordata al carter, marmitta sito, frizione originale 8 molle, rapporti cambio e primaria originali: 115 km/h di tachimetro e non sono mai sceso sotto i 22 km/l di percorrenza.

Motore brioso con tanta ripresa che mi serve per le stradine di montagna che faccio tutti i giorni.

Inviato
Dimenticavo.....prossimo step: frizione completa px 200, primaria px 200 e M1X da montare su carter Polini che dicono vada già bene

se vuoi un consiglio...monta i rapporti del 200 e STOP!!

l'X lascialo al venditore... che poi entri in una voragine di pezzi che nemmeno ti immagini... e (per ME) perdi il brio nelle strade di montagna......

a meno che non monti rapporti super corti.. e FAI UN MOTORE SPECIFICO PER l'X. ....NON TRASCURANDO NIENTE!!!!!........pero poi le conseguenze le paga ..IL CAMBIO!!!!

PARERE PERSONALE!!!!

_imprendits

Inviato

Se non hai stravolto IL CILINDRO...aprendo a destra e sinitra SENZA CONDIZIONE DI CAUSA .... e hai fatto i travasi nei carter ....A MODO ....SI

ALTRIMETI..non sara un fulmine a salir di giri pero........li tira lo stesso!!!

L'importante e aver fatto anche il contorno ..COME si deve perche un motore non e fatto SOLO da cilindro e carburatore.........

_imprendits

Inviato (modificato)

La mia giallona, ora purtroppo giace dal carrozziere, in attesa delle riparazioni e del probabile cambio di colore...

Carter: PRE-Arcobaleno, travasi raccordati più possibile, senza riporto di materiale...

Valvola: allargata e raccordata al collettore Malossi.

Albero Motore: Mazzucchelli Special LIP anticipato e bilanciato, corsa 60

Cilindro: Polini 177, da scatola tranne "L" tagliate a "D".

Testa: MMW (base Malossi)

Spessore base cilindro 1,5 mm

Accensione: Vespatronic con volano da 1,6 KG

Anticipo: da verificare con strobo, ma messo in maniera conservativa

Carburatore: dell'Orto PHBH 28BS, MAX 122, MIN 55 SPILLO X2 1°tacca dall'alto......

Collettore Malossi per valvola rotante, fresato e tolti gli scalini interni

Filtro: soffietto Malossi al telaio

Scarico: Scoot RS (eliminata la ruota di scorta) SIGH!!!!!

Frizione: A quattro dischi in carbonio NEWFREN, compresa di sue molle, cestello Piaggio 6 molle, con anello di rinforzo costruito al tornio, bicchierini originali Piaggio....

Rapporti: Malossi DD 23/64, lasciando tutto il resto del cambio inalterato (px prima serie), compresa quarta lunga...... (forse anche troppo lunga.....)

Prestazioni: considerando il mio peso: non c'e' male...discreti i bassi........

Consumi: anche io sui 20-25 km/litro.

Modificato da scr@mble
Inviato

Cilindro Polini 177 da scatola

Albero Mazzucchelli anticipato corsa 57

Valvola allungata e allargata al massimo _dev_

Collettore Malossi con PHBH28 (filtro no grazie!)

Testa MMW

Rapporti 22/67 con 4a da 35 denti ( ancora per pochissimo...)

Scarico JL "performance" con terminale in carbonio

Volano originale

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...