Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ho un px125e che ga il seguente problema: pur accendendosi subito, non appena do' gas, il motore sembra affogarsi SENZA SPEGNERSI ma raggiungendo una velocità "limite" (siamo sui 50 :( )alla quale stolza., come se gli mancasse aria. L'impressione è che sia un problema di carburazione. Voi che dite? In caso, quali sarebbero le cose che provereste a far da soli prima di portarla da un meccanico, e prima di ripulire tutto il carburatore?

Ciao!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie mille, ho letto tutti e tre i link.

Riassumendo: provare a giocare sulla vite posteriore del carburatore. Controllo la candala che non sia andata (sul nero). Se questo non basta svito il carburatore, lo tiro fuori, e senza smontarlo passo i getti con dell aria compressa, giusto?

Per precisare, comunque, il mio è un problema un po diverso rispetto a quello dei tre link che mi hai postato: la mia al semaforo è l unico momento in cui funziona :), non si spegne mai, ma quando riparte bofonchia e non prende mai i giri, a nessuna marcia. Qualche altra idea magari?

Inviato

Ma avete qualche immagine di dove si trova con esattezza questa famigerata vite che regola il grasso/magro? Bisogna togliere il filtro dell'aria per vederla? E' coperta di un gommino? Grazie

Inviato

Per accedervi basta togliere il cofano laterale e quel gommino nero che si trova circa sul fondo della scatola carburatore lato ammortizzatore (non ti serve nemmeno aprirla la scatola carburatore)

nella foto, cerchiata in rosso, la vite in questione

Inviato

Vite benzina e non aria (si trova a valle della farfalla) piu la chiudi e piu rendi la carburazione ai bassi/medi magra.

Piu la sviti e più ingrassi ai regimi su citati.

Di norma sta aperta di 2,5 giri partendo dalla chiusura (stai attento a non stringere troppo, è facile fare danni)

Questo valore è puramente indicativo perchè ci sono 1000 possibili variabili per settare la carburazione perfetta,

se abiti a Cortina la carburazione sarà diversa dalla vespa che gira a Taormina.

Buon lavoro.

Inviato

e infatti, esatto. Pur spostandomi 'solo' di 300 km ho iniziato ad avere questo problema qui, a Roma. Probabilmente con il maggior caldo/umidità, la carburazione è diventata piu grassa. Proverò a portare la vite a fine corsa (sperando di non danneggiarla) e poi ripartire da la, svitandola piano piano e cercando la migliore carburazione. Grazie ancora!

Inviato

Ok. Ho cambiato la candela. Era andata. Ho provato altre regolazioni della vite benzina e anche di quella aria, ma NIENTE :(!!!

La vespa si accende al primo colpo, tiene il minimo, ma non appena do gas a QUALSIASI marcia, sento che non ce la fa. Cosi come quando faccio le salite. Fa la stessa cosa che se tirassi l'aria, perde completamente di potenza. Mi viene un dubbio, si sarà mica bruciato qualcosa sul motore?

La prima volta chesi è presentato il problema andavo in pianura ma a tutta velocità. La vespa si è di colpo 'affogata', senza fermarsi ma sembrava non ce la facesse. Il giorno dopo tutto ok, quindi ho pensato che non fosse successo niente. Poi eccolo di nuovo, ora praticamente è inutilizzabile. Mi aiutate a capire cosa possa essere successo? Mi è venuto in mente anche il tubo della benzina, ma uso la vespa praticamente tutti i giorni. Carbuatore o motore? Grazie.

Inviato

Mai cambiata, almeno da 5 anni (da quando ce l'ho). Tu dici che non ha compressione per quello. Infatti m'era venuto in mente. E' solo che è MOLTO accentuato come difetto. E' come se di colpo si fosse riempita, pare strano a dir il vero....Ma dici se la smonto dovrei accorgermi che fa schifo da subito?

Inviato

Spero anch'io di non aver scaldato il gruppo termico. Ma son collegate in qualche modo le due cose?

Ok, ho già trovato per ricomprarla visto che bruciarla non ne ho modo/tempo.

Una domanda stupida (un'altra): è difficile cambiarla? A questo punto lo vorrei fare da solo (visto che lei da sola costa 58 euro!), ma le uniche due volte che ho smontato una marmitta dal blocco motore aveva già tirato giu prima il motore (stavo preparando la vespa per il restauro). Qualcuno mi da qualche dritta a riguardo?

Grazie ancora a tutti!

Inviato

E' come se di colpo si fosse riempita

Capita sempre cosi`, forse sono dei trombi di morchia che si staccano all'improvviso dalle pareti con conseguente edema marmittale e occlusione soffocante, anche se con le conoscenze attuali non sono certe le cause precise, la sintomatologia da marmitta occlusa e` quella che hai descritto, per rispondere ad hki le nuove tecniche prevedono la sostituzione dell'intera marmitta, il recupero tramite la diatermo-demorchificazzione o lavaggio a ph bassi e` da sconsigliare, sia per la pericolosita` delle tecniche sia per l'alto numero di recidive sia per il costo di 20 euri e dico 20 euri di una mermittazza nuova!

....Con o senza fattura?

Inviato

Cambiare la marmitta davvero facile:

-togli i cofani

-sgonfi al ruota posteriore completamente

-allenti la vite di fissaggio marmitta al blocco motore (la testa della vita guarda il battistrada pneumatico posteriore, che essendo ora sgonfio, ti permette di sfilare la vite

-smolli la viti di fissaggio fascetta marmitta al collettore cilindro

-qualche colpetto con un martello di gomma et voilà!!!

qui vedi alcune immagini delle 2 viti in questione

http://www.scooterhelp.com/tuning/sito.exhaust.html

x Malese: ma tu dici che una marmitta bruciata NON torna come nuova? io l'ho bruciata fintanto che non faceva + fumo (segno credo che l'olio all'interno era finito) e adesso canta bene. Certo devo anche dire , ma forse causa temperature esterne da paura ultimamente, la vespa ferma al semaforo quasi mi cucina i piedi..in particolare i carter zona selettore del cambio mi sembrano molto caldi..almeno rispetto allo special che uso di tanto in tanto..normale o la mia marmitta bruciata è intasata e scalda tutto il blocco motore??

Inviato

penso dipenda da quanto vuoi spendere :lol::lol: sito normale mi pare sui 35-40 euri, con plus arrivi ai 90. Dicono cmq che la plus qualcosa aggiunga in termini di prestazioni

Inviato

x Malese: ma tu dici che una marmitta bruciata NON torna come nuova?

Per pulirla come si deve i piu` pignoli la aprono e poi la risaldano, ma a meno di non avere una leovince da un paio di centinaia di euro non credo che il gioco valga la candela...

Il fatto che scaldi credo sia solo un'impressione dovuta alla temperatura estiva, non credo che la marmitta sia rimasta intasata da scaldare il motore.

Inviato

sito normale la pago 58 la sitoplus non lo so ancora. Ma ho letto sul forum cose relative al getto del massimo che va cambiato se si prend euna sitoplus...oppure la monto e via? Il rumore sitoplus è piu metallico? Ciao!

Inviato

boh, lho sentito per telefono, magari la no sconto lo fa pure, e magari è pure originale, non son sicuro che sia sito o meno (essendo un ricambista piaggio)

e cmq, non sono i 10-15 euri alla fine che mi preoccupano, chiedevo, la sitoplus richiede altre caratteristiche di carburazione o nO? garzie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...