Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
la valvola a spillo e' buona ?

L' anticipo e' ok ?

Per curiosita' dove l' hai presa la centralina ?

Scusa per la sfilza di domande, te ne faccio ancora una, il pickup e' pulito o sporco, e soprattutto e ben fissasto

allo statore, il pick up dovrebbe essere una scatolina nera, e' quello che manda gli impulsi di accensione alla centralina.

Saluti

ieri mi sono accorto che,dopo aver pulito il carburo, perdo un pò di benzina. Rassegnato, ho già comprato guarnizioni e soprattutto spillo nuovo.

Se per anticipo intendi la fasatura, quella proprio non la so fare: sarà una delle prossime domande che farò a voi!

La vespa è tornata che era uno schifo dal viaggio. Il pickup, come tutto del resto, era pesantemente impolverato. Ripulire tutto non è stato un lavoro breve. Inoltre, ho la pancia del motore che lascia 3 mm. circa di apertura dal telaio. A Istambul mi sono beccato l'alluvione di cui si è sentito parlare: forse anche questo ha inciso..

La centralina alla fine l'ho presa qui a Milano, zona viale Tunisia, da un rifornitore CIF. Lì, con un giorno di attesa, arriva tutto visto che la fabbrica ├â┬¿ vicinissima a dove abita il negoziante.

Per la cronaca, ho comprato lì gli ammortizzatori nuovi.

Ho guardato il sito che mi avevi consigliato, ma avrei dovuto raggiungere un tetto spesa di almeno 25├óÔÇÜ┬¼ e con le spese d spedizione e l'attesa, forse non mi conveniva pi├â┬╣. Se ti interessa pi├â┬╣ precisamente dov'├â┬¿ il negozio, ti rigiro l'indirizzo via mail. L'ho ottenuto scrivendo direttamente alla CIF. Hanno qualsiasi pezzo per Vespa (o molti quanto meno!).

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

si beh io, ho preso altre cose, conviene solo se ordini un po' di roba :-)

beh X anticipo intendo la posizione dello statore ke dev' essere 23 gradi per la px 200 e 18 per 150 e 125

ovvero A=23 e IT=18 .

http://www.nospam.net/anticipo.htm x maggiori info.

puoi controllare il fumo allo scarico, se e' bianco e' solo scarburata, ma se e' nero probabilmente s'e' incastrato lo starter, a me e' successo e sono impazzito prima di capire cosa fosse.

Saluti

Inviato

il fumo bianco e' indice di miscela grassa , o filtraggio olio nel GT, oppure se ti salta delle accensioni, il motore rimane ovviamente + grasso.

Ma alla fine hai cambiato centralina e cavo candela ?

Facci sapere ke siamo dei curiosi

Inviato

L'ho ordinata, ma purtoppo non posso andare a ritirarla fino a venerdi. Credo che sabato avrò delle risposte!

Italopapi, secondo te cosa potrebbe essere di elettrico se non è la centralina?

Byez!

Inviato

toccando ferro.... e se fossero i paraoli lato frizione o volano ke nn tengono +?? a me è successo con la mia, era saltato il paraolio lato frizione e la Vespa andava pochissimo e sopratitto non andava su di giri...

Inviato

Si ma ho capito ke i tuoi li avevi appena cambiati (o mi sono rinkoglinito io) in effetti se entra olio od aria dai paraolio, si stroia la carburazione e compressione, ed il motore non funziona piu' in maniera regolare.

Salu'

Inviato

Ecco fatto.

Ho ritirato la centralina nuova.

Domani la monto.

Posso chiedere come si fa staccare il filo della candela e riattaccarlo su quella nuova?

Mi hanno detto che si avvita, ma non ho capito..

Inviato

dipende dalla centralina, su quelle nuove c'e' una vite , alcuni vecchi modelli erano sigillati, io cmq avrei cambiato anche il cavo, ke di solito e' una delle prime cose ke parte, se l' isolamento si rovina, passando da li' alta tensione, la corrente in parte si disperde, la scintilla alla candela cala, e cominciano i promi difetti di accensione.

Saludos

Inviato

Dunque...

ho montato la centralina nuova.

Devo ammettere che la vespa è decisamente più "allegra". Non ho ancora provato velocità estreme, ma le salite, per quanto ho potuto constatare, le fa con molta più facilità .

Settimana prossima cambio anche la frizione.

Già che ci sono, vorrei cambiare il paraolio dal lato frizione. la prima volta che l'avoveo aperta, non l'avevo fatto e adesso vorrei cimentarmi in questa cosa nuova.

Come si fa? Avevo visto, un pò di tempo fa una discussione interessante sull'argomento, ma non la trovo più!

Inviato

Bene sono contento, quindi sembra che il problema fosse proprio li'.

dunque, vado molto a memoria, anche se sui large frame post '79 (ovvero i motori px) non l'ho mai fatto, dovrebbe esserci un paraolio metallico tenuto in posizione da un anello seger, e si sfila verso l' esterno . forse sui px c'e' un parolio normale, credo si sfili cmq verso l' esterno.

Saludos

Inviato

Il paraolio lato frizione si toglie aprendo i carter, è all'interno e non all'esterno, come invece è quello lato volano.

paraoli_albero_px.jpg.16332a5f0e8529c0a6

paraoli_albero_px.jpg.a97fc933b6a66c80b6

paraoli_albero_px.jpg.c539ec5b8ae273b4ce

paraoli_albero_px.jpg

paraoli_albero_px.jpg

paraoli_albero_px.jpg

paraoli_albero_px.jpg

paraoli_albero_px.jpg

paraoli_albero_px.jpg.4005abc269cd25ec4e

Inviato

aaaa ma ke bello un altro esempio di razionalizzazione del progetto sul px.

minkia negli anni '70 si che si facevano di roba buona.

bello soprattutto il seeger montanto dentro.

avevo gia' aprezzato il paraolio interno lato mozzo ruota, ma questo e' ancora meglio.

Vabbe' mi sa' ke ti tocca aprire il motore.

Saludos

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...