cimbussa Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 Salve a tutti! Sono un Vespista da taaanti anni (50 Special, PX 125, Cosa 200 e di nuovo PX 200), "pragmatico" perchè col mestiere che faccio le due ruote sono indispensabili per muoversi in città e la Vespa è l'unica due ruote che ti lascia a piedi solo se sei senza benzina. Avrete quindi capito che la Vespa è la mia indispensabile compagna di lavoro, e mi rammarico di trattarla così male... Posterò qualche foto, così morirete dal ridere a vederla così conciata! Mi sono iscritto a questo forum, che trovo interessante e ben fatto, perchè giorni fa ho preso l'ennesima calda sul PX 200 (anno '99, km. 67000), pertanto voorei cambiare il motore. Il concessionario però mi ha gelato dicendomi che il g.t. del 200 non è più disponibile e occorre la rettifica. Che dite, è vero o no? Esistono gruppi motore revisionati da sostituire velocemente in blocco? C'è modo di far arrivare più aria di raffreddamento al motore? Gradirei il parere della community, perchè la Vespa mi servesempre pronta e affidabile! grazie in anticipo. P.S. per l'admin: se ho sbagliato il topic o se esiste già , sposta pure il messaggio dove più opportuno. Cita
chiquitico Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 metti un gruppo in alluminio Pinasco, non di ghisa, e hai risolto il problema fidati Cita
Metabisolfito Inviato 4 Settembre 2008 Segnala Inviato 4 Settembre 2008 mi sembra impossibile che nn ci siano più in giro gt 200!!! Cita
hki Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 perchè semplicemente non lo rettifichi? torna nuovo il cilindro.. se il resto del motore non ha problema mi sembra una spesa inutile. Scusa la domanda, ma come fai a prendere scaldate andando alle velocità "cittadina"? hai il miscelatore forse (che magari non funziona a dovere)? oppure fai miscela un po' magra o con olio davvero scadente.. Cita
Arkavi Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 e questo cos'è? Cilindro originale piaggio per px200, versione da 12 hp (quello piu potente) http://www.sip-scootershop.com/pages/index.php?ID=10685&EXPLODIM=px&_requested_page=%2Fpages%2Fdetails.php ciao Cita
cimbussa Inviato 5 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 5 Settembre 2008 perchè semplicemente non lo rettifichi? torna nuovo il cilindro.. se il resto del motore non ha problema mi sembra una spesa inutile. Scusa la domanda, ma come fai a prendere scaldate andando alle velocità "cittadina"? hai il miscelatore forse (che magari non funziona a dovere)? oppure fai miscela un po' magra o con olio davvero scadente.. Non sono sicuro dell'affidabilità di una rettifica, poichè la mia Vespa è veramente "usata" senza particolari riguardi; quindi un motore nuovo mi darebbe più tranquillità. Il mezzo è usato 99% in città, tuttavia faccio circa 20 km in salita per tornare a casa e le calde mi sono sempre successe in questo frangente e sempre d'estate. per questo ho chiesto anche se c'è un modo per aumentare l'aria di raffreddamento. In effetti l'olio da miscela viene acquistato in taniche da 25 lt. e forse mi danno olio di colza... Cmq anche la frizione e il cambio sarebbero da restaurare... si sente un concerto di rumori metallici lì dentro! Sarà sicuramente tutto "macinato". Quasi sicuramente troverò un'officina adeguata e gliela lascerò per farci un bel tagliando; spero solo che abbiano la "Vespa di cortesia"! Cita
maxxx Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 ... sostituisci tutto il motore: sicuramente spenderai meno... Cita
ElVime Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 ""Non sono sicuro dell'affidabilità di una rettifica, poichè la mia Vespa è veramente "usata" senza particolari riguardi; quindi un motore nuovo mi darebbe più tranquillità. "" non è vero, una rettifica fatta giusta è affidabile quanto un GT nuovo. ma scusa se te la cavi in meccanica con poco più di 300 euro di ricambi ti rifai il motore nuovo... Cita
Uno Inviato 5 Settembre 2008 Segnala Inviato 5 Settembre 2008 scusa eh.. ma prima vedi di capire perchè scaldi ( magari hai il miscelatore che da i numeri) poi cambi il cilindro ( che si trova tranquill pure alla piaggio... 150 euro ) Se lo metti nuovo lo fotti dopo 50 km... Cita
cimbussa Inviato 8 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2008 ... se te la cavi in meccanica con poco più di 300 euro di ricambi ti rifai il motore nuovo... ... è il tempo che mi manca... Cita
cimbussa Inviato 8 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2008 ... sostituisci tutto il motore: sicuramente spenderai meno... Si troveranno in giro dei motori revisionati da sostituire in blocco? Cita
sampey82 Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 vedi da qualke meccanico se hanno un blocco usato Cita
Enrico50L Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 Dici sul serio: vorresti sostituire il blocco, per di più un 200? se lo devi vendere mandami un messaggio privato Cita
tmth Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 qualcuno diceva che sui motori duecento si forma un mega strato di morchia sulle alette di raffreddamento dalla parte dello scarico e impedisce il corretto smaltimento del calore e quindi scaldi, soprattutto in salita prova a controllare cmq di dove sei di genova?? se hai bisogno di una mano se vuoi revisionare il motore mandami un pm Cita
Corrado.vcge Inviato 11 Settembre 2008 Segnala Inviato 11 Settembre 2008 In effetti l'olio da miscela viene acquistato in taniche da 25 lt. e forse mi danno olio di colza... Forse ti sei dato la risposta da solo! Cita
mario_marzoro Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Il 200 è difficile da trovare. Chiedono 300 euro così come è, e rischi (quasi certo anzi) di trovare un blocco peggio del tuo. Un blocco 200 nuovo mi sembra costi sopra ai 1000 euro e non ricordo dove si possa trovare (meceur?) e se ne abbiano la disponibilità. Conviene che fai una revisione al tuo, se non hai il tempo o la capacità senti un meccanico di cui hai fiducia. I lavori, visti i 67.000 km, consiglierei una revisione totale che consiste: - termica (testa cilindro pistone); - albero motore (forse, da verificare quando è smontato); - crocera; - parastrappi; -serie cuscinetti e paraoli. A questo punto avresti un motore nuovo. Qualche risparmio potresti averlo magari facendo rettificare il cilindro e cambiando il pistone (lavore ben fatto in via tolemaide da Luciano con pistone piaggio originale 80 euro), magari non sostituendo tutti i cuscinetti ma solo quelli soggetti a maggiore usura (sicuramente quello asse ruota e magari solo uno di quelli i banco), da fare assolutamente invece crocera e parastrappi. Volendo risparmiare spendi 50 -70 euro in meno di pezzi, ma la mano d'oper arimane la stessa. Un meccanico onesto secondo me ti chiede di m.opera 250 euro, per i pezzi considera altrettanto, comunque a star largo sono 600 euri e hai un motore nuovo che sai come è fatto e non dovrai metterci le mani per altrettanti 67.000 km. Un saluto mario Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini