Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Perchè non metti un faretto tondo di quelli che montavano le vecchie 500, 600, 850, 128, che si agganciavano ai paraurti?

Se no, fai una modifica alle lampade da perlustrazione (quelli che usano gli scout ad esempio, o gli operai delle gallerie), che vanno a batteria e durano parecchie ore.

Inviato

vi kiedo a ke serve il faro aggiuntivo sul parafango se nn per i bagagli ke occupano la visuale?

...credo che infatti essecento volesse fare questa modifica proprio per il motivo che con il portapacchi anteriore zeppo di borsoni, il faro "originale" diventa inutile!!

Inviato
Esattamente. Ed alcune soluzioni qui indicate sono sicurametne valide. Il punto è che nn son capace a farle da me. :) Dovrò rivolgermi ad un elettrauto o al mecca.

Torcia da esploratore allora :D

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Io avevo fatto un impantino che tramite due interruttori a 3 posizioni mi consentiva di fare andare l'abbagliante o l'anabbagliante in alto o in basso.

In pratica il filo dell'abbagliante sotto il contachilometri l'avevo portato a uno degli interruttori dal quale partiva un secondo filo diretto ferso il faro in alto e un terzo verso quello supplementare.Stesso discorso per l'anabbagliante

Inviato

Sono stato dal mecca. Una settimana prima di partire per la Transiciliana vediamo di montare questi 2 faretti posti sotto il portapacchi. :)

O collegati al faro anteriore (accendendosi uno si accendono anche gli altri 2....ma vorrei evitare) oppure con possiiblità di staccarli dai morsetti in modo che nei giorni precedenti alla Transiciliana non sia costretto a camminare per strada con 3 luci anteriori. :lol:

Inviato

Ma faglieli collegare con un interruttore a parte, quando ti servono li accendi senza troppi aggravanti x il volano.

Io dopo avere montato il fanale post a LED, ho provato a mettere una lampada da 55w davanti, a parte che faceva meno luce della 35, appena ho acceso le frecce sembrava Bianco Natale.

Inviato

Io ho montato un faretto alogeno ovale, piccolino da 55W, viste le ridotte dimensioni si puo' fissare sul manubrio.

L'illuminazione e' ottima, ma 55W sono troppi e la batteria non gli sta dietro, devo cambiare la lampadina H3 con una da 35W.

Unito al faro alogeno PX MY la notte e' tutta un'altra cosa!

Inviato

Bello ma non funzionale alle mie necessità. Se ci piazzo davanti un borsone pieno non vedo na mazza lo stesso.

Io pensavo di posizionare i faretti da scooter qui sotto. Mi chiedo però se abbassando il portapacchi carico facciano il loro sporco lavoro......che dite?

pxoso1pt3hr8.jpg

Inviato

Visto che ormai sono un esperto nell'installare fendinebbia sulla Magnum e anche su come cuocere l'impianto elettrico (a 600 km da casa! :D), posto un paio di foto di come "vedo" io la situazione:

Invernale: Hella 35 W diam 19.

fendinebbia-inv.JPG

Estivo:

fendinebbia-est.JPG

Il primo fendinebbione: CIBIE H2 55W diam 21 cm, a vetro liscio, 150 m di luce gialla!!! Poi sono caduto e...

fendinebbia-old.JPG

Ciao. Clafo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...