ale90 Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 salve a tutti.... vi pongo questo quisito.. si puo montare un contachiometri del px nuovo sul px vecchio modello??? qualcuno di vuoi la gia fatto???? pensavo siccome i px nuovi anno la batteria quindi avranno 12v mentre il mio px e senza batt quindi penso ke sia 6v e compatibile il la parte elettrica del contachilometri???? grazie Cita
maxxx Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 ... se ha le frecce, allora anche il tuo PX è a 12 V. Solo i senza frecce, anche antecedenti alla Nuova Linea, erano a 6 V... Se il diametro del tachimetro nuovo modello è compatibile con il vecchio cupolino, non ci dovrebbero essere problemi di sorta. Ti ritroverai 2-3 spie in più, e l'impossibilità di usare lo strumento della benzina, ma tant'è... Cita
ale90 Inviato 8 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2008 perche max??? il mio e un'arcobaleno!! Cita
maxxx Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 ... quindi intendevi da un PX My o similia ad un Arcobaleno? Sorry, troppo recenti, non saprei dirti... Pensavo intendessi fra un Arcobaleno e una prima serie: per me è l'Arcobaleno il PX nuovo! Cita
steu25 Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 posso dirtelo io...nn puoi...l arcobaleno..ha il contachilometri tondo... il px nuovo no... e diverso come forma... devi cambiare anche la carena del manubrio.... Cita
maxxx Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 ... posta una foto a fuoco, e magari con un campo più lungo, steu! Cribbio, non si vede una mazza! Cita
steu25 Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 qui ne vedi solo 1 pezzo...ma e molto piu grosso di qll di un arcobaleno.. o simili! sopra ci son le spie e l indicatore benzina... si allarga...fino dove tu..probabilmente hai la seconda chiave! Cita
steu25 Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 nn e mia qst foto!! io ne ho...mille di meno di chilometri...era solo per dire che era diverso come dimensioni! probabilmente..voi avete..la versione a sfondo nero....tonda....sbaglio? Cita
sampey82 Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 le dimensioni del contachilomtri Px my e Arcobaleno sono le stesse. Stesso diametro, stessa circonferenza. Cita
airing Inviato 8 Settembre 2008 Segnala Inviato 8 Settembre 2008 Secondo me dovrai modificare la basetta dei contatti, infatti se la monti così com'è, sormomta proprio il foro dove va la guaina grigia del contachilometri.. Cita
Ospite Inviato 10 Settembre 2008 Segnala Inviato 10 Settembre 2008 le dimensioni del contachilomtri Px my e Arcobaleno sono le stesse. Stesso diametro, stessa circonferenza. Da quel che ne so io i due contachilometri, Arcobaleno e MY a sfondo nero (sino al 2001) e MY a sfondo bianco (dal 2001, quello sulle vespa con frecce bianche) sono di uguale diametro. E da quello che mi dicono per montare il nuovo devi soltanto cambiare il connettore, c'è un raccordo diverso, devi comprare il cavetto del MY a sfondo bianco e collegarlo sotto la calandra del clacson al posto del cavetto del contachilomtri Arcobaleno. Cita
Vespino Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Scusate se "riesumo" un post così datato, ma non mi pareva il caso di aprire una nuova discussione.... Mi sembra di capire che la sostituzione contakm PX Arcobaleno ---> PX MY sia fattibile, ma mi veniva il dubbio per quanto riguarda la presenza o meno della batteria.... Il mio PX200E del '86 non ha la batteria: vado tranquillo sostituendo solo il morsetto di collegamento o mi ritroverei con dei fili in più e uno strumento non funzionante? Colgo l'occasione per un altro paio di domande... 1) ho trovato questo contakm Tacho f├╝r Vespa PX Lusso me Edition 120 km/h NEU ! | eBay ma posteriormente mi sembra molto differente da quello Arcobaleno (e anche da quello MY originale Piaggio....). Il connettore mi sembra sia "femmina" e quindi incompatibile con il connettore del PX MY, nonchè l'attacco del cordino del contakm mi sembra filettato e non a incastro.... Che ne pensate? Qualcuno lo ha acquistato? 2) Sto restaurando/personalizzando il vecchio contakm Arcobaleno, e vorrei sostituire il vetro in quanto è rovinato; ho letto che molti lo hanno rifatto con una custodia per cd, ma in tutta onestà mi sembra un pò sottile e delicata....cosa si potrebbe usare in alternativa (roba "casalinga"...quindi non plexiglass o vetro fatto fare su misura)? 3) Con che colla conviene incollare il nuovo vetrino al contakm? Attack, Bostik, silicone, colla a caldo??? Grazie mille a tutti, Ago Cita
Vespino Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 (modificato) Aggiungo qualche foto di cosa ho "trovato" sulla vespa e dei lavoretti che sto facendo al vecchio contachilometri: Sto cercando di capire come far visualizzare correttamente le foto....scusate... Modificato 10 Maggio 2011 da Vespino Cita
Vespino Inviato 10 Maggio 2011 Segnala Inviato 10 Maggio 2011 Ok, ci sono riuscito, volevo fossero visualizzate così. ;-) Come potete intuire, il contachilometri non era funzionante a causa del cavo e del rinvio rotti. Non funzionava nemmeno l'indicatore del livello della benzina, ma solo la spia della riserva; ho smontato il tutto e pulito per bene dove c'erano delle tracce di ossido e ruggine.....spero adesso funzioni. Visto che c'ero ho azzerato il chilometraggio...(tanto era errato e fermo da chissà quanto tempo). Rimangono i dubbi del precedente messaggio.....mi dareste una mano??? Cita
Vespino Inviato 17 Maggio 2011 Segnala Inviato 17 Maggio 2011 Vabbè, anche se non ho ricevuto risposte.....rilancio: - la trasmissione del contachilometri (comprata nuova) va ingrassata prima del montaggio? A me sembra gia "unta". - l'ingranaggio senza fine che va nel mozzo ha una sede per il cordino più grande e una più piccola; in quale delle due va inserito il cordino? Grazie mille in anticipo. Ciao, Ago Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini