Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 allora il dubbio è il seguente...io ho una vespa 50 special 4marce dell '81...vorrei sapere...x prendere la 4a e la crocera da Denis devo sapere che tipo di cambio monto...ho il cambio primavera o ET3??mi dite la differenza tra i 2 e come posso sapere quale ho?? grazie in anticipo Cita
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 la cosa migliore sarebbe chiamare denis per conoscre le differenze nel dettaglio ed acquistare (eventualmente) con sicurezza, comunque.... secondo me non è che il cambio è primavera o Et3, il cambio si suddivide in pre 1976 e post 76, quindi a rigor di logica essendo la tua dell'81 è come quello della ET3 che è nata dopo il 76 Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2008 GRAZIEEEEE!! cmq mando una email a denis x sicurezza...grazie x la tempestività!!!cmq pensi ke leggendo la configurazione che voglio fare col pinasco la 4a drt z48 e cn la crocera felino vada meglio??da cosa me ne accorgero avendo sotto una 27-69 DD Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Cilindro: 121 pinasco aspirato al carter con luce di scarico allargata e travasi lucidati carter: raccordati al cilindro con 3°travaso aperto per raccordarlo al cilindro con aspirazione specifica x collettore Zirri 28mm Scarico: Proma Albero: piaggio 125 anticipato con biella a coltello Campana: 27/69 DD Frizione: cestello frizione DRT e disco bombato Surflex,dischi in sughero con molla rinforzata Malossi Volano: originale 50special alleggerito portato a 1500g con fase a 0,30┬░ Cambio: 4a DRT ET3 e crocera felino Cita
richylove Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 scusa ma non riesco veramente a capire cose sta fase a 0.30┬░ Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2008 praticamente 15,3┬░ Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2008 nn la capisco neank io xk è praticamente di un niente...denis mi consiglio cosi e io cosi ho fatto...cmq nn volevo parlare della fase!!! ma del cambio!!!!!! Cita
Andrea78153 Inviato 12 Settembre 2008 Segnala Inviato 12 Settembre 2008 Cilindro: 121 pinasco aspirato al carter con luce di scarico allargata e travasi lucidaticarter: raccordati al cilindro con 3°travaso aperto per raccordarlo al cilindro con aspirazione specifica x collettore Zirri 28mm Scarico: Proma Albero: piaggio 125 anticipato con biella a coltello Campana: 27/69 DD Frizione: cestello frizione DRT e disco bombato Surflex,dischi in sughero con molla rinforzata Malossi Volano: originale 50special alleggerito portato a 1500g con fase a 0,30┬░ Cambio: 4a DRT ET3 e crocera felino se il pinasco non è stato toccato nelle fasi ti sconsiglio la 4^drt (mio parere come sempre)..che pinasco è? Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2008 121 pinasco canna cromata monofascia ma asp ke vado a fargli 2 foto e le posto Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 12 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 12 Settembre 2008 ecco le foto: Cita
richylove Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 parere mio ma non e che mi piaccia tanto quel pistone Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 13 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2008 vabbe...a me si!!xke nn t piace?se posso saperlo... Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 13 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2008 cmq aspetto consigli x il cambio... Cita
Andrea78153 Inviato 13 Settembre 2008 Segnala Inviato 13 Settembre 2008 Quel povero Pinasco è stato stravolto Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 13 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2008 si decisamente!!!cosa ne pensi??hai visto adesso come ho fatto il volano?? cmq t ho fatto una domanda sul topic dell albero Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 13 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 13 Settembre 2008 che bruciature? Cita
sartana1969 Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 le scottate e le scaldate sotto la fascia. il pinasco in questione è un classico 3 travasi: è molto ma molto simile a un cilindro originale ET3. certo che per fare dei travasi hai (o hanno) lavorato parecchio in camicia forse era (se il lavoro l'hai fatto tu) fare il tutto con un cilindro in ghisa originale ET3 - ringrazia la fusione e cromatura del buon Gilardoni se non hai (o non hanno) scromato la canna...... Cita
sartana1969 Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 ah, la fase a 0,30 è l'apertura delle puntine Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 14 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2008 sartana...MA TE TT STE COSE DOVE LE IMPARI!!!!!!!! 6 un pozzo di scienza della vespa!!! grazie cmq la fase dell apertura delle puntine è diversa quindi da quella del piattino??cmq come lavoro come t sembra? ps...t ho mandato un MP Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 14 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 14 Settembre 2008 sartana te mi consigli di cambiare il pistone??se lascio quello a cosa posso andare incontro? Cita
sartana1969 Inviato 14 Settembre 2008 Segnala Inviato 14 Settembre 2008 non vai incontro a tanto più feritoie ci sono in canna e più la fascia lavora più lavora e prima si consuma ha un paio di segni da scaldata: non restare magro di carburazione dimmi se mi sbaglio: tu hai preso il GT usato......e non l'hai mai sentito girare....O NO? Cita
Joe_Rivetto_Vespista Inviato 15 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 15 Settembre 2008 no qst GT lo aveva sotto l ape mio fratello...è stato fatto da mio padre..io ho fatto solo piccoli lavori...e t posso dire ke girava e cantava come t sembra? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema al mozzo anteriore
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini