Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Spero davvero di non avere sbagliato!!!

Ho fatto verniciare la mia Vespa 160GS del 1962 non del colore originario, ma grigio metallizzato, + o meno il colore che aveva quando l'ho acquistata l'anno scorso.

Ora a fine restauro vorrei re-iscriverla e quindi devo iscriverla FMI.

Il colore non originale pregiudica l'iscrizione o non è rilevante?

In poche parole ciò che mi domando è: Possibile che il colore della vespa possa non consentirne la circolazione???

  • 4 settimane dopo...
 
Inviato

Sì, ├â┬¿ possibile, perch├â┬® stiamo parlando di un restaurato e non di un conservato. Avresti dovuto usare il grigio biacca 1.298.8714 e vernice alla nitro.

Purtroppo il danno è fatto e certo non ti conviene riverniciarla, quindi prova a fare le foto in modo che il colore risulti più smorto e chiaro (se ce la fai: il grigio biacca è quasi bianco!).

Ciao, Gino

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Purtroppo la GS non è passata ed è oramai nelle tenere manine del suo nuovo proprietario inglese che con solo 1 settimana di attesa ha potuto metterla su strada e già ne gode.

Io dopo 19 mesi di restauro e tante pene ho dovuto lasciarla andare via nonostante l'amore che nutrivo per lei.

Ma si sa. Dove c'è burocrazia non c'è sentimento e purtroppo chi fa queste valutazioni è più innamorato della sua intoccabile burocrazia piuttosto che dei 'mezzi' che dovrebbe tutelare.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...