Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, mi potete aiutare???

Sono in trattativa per comprare una vespa special 50 del '76, la vespa e' ok l'unico problema e' il libretto deteriorato, si legge tutto ma manca l'ultimo numero del telaio perche' e' stropicciato.

Cosa devo fare? denuncia e collaudo? ma mi danno la targa nuova? posso usare la mia targa quella vecchia? grazie marco

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Devi portare il libretto in motorizzazione e chiedere la sostituzione per deterioramento dello stesso, ti daranno la nuova carta di circolazione e il nuovo contrassegno personale ad essa collegato. Il vecchio contrassegno puoi conservarlo per usarlo in futuro con un altro vecchio ciclomotore con libretto a posto.

(Ma sei sicuro che sia irrecuperabile? Prova a chiedere in motorizzazione prima di avviare il tutto)

Ciao, Gino

Inviato

GRAZIE MILLE!!!

E' messo molto male, i bordi sono tutti stropicciati, tanto che ormai l'ultimo numero non si riesce a leggere... per la reviosione me la fanno anche cosi' ma non vorrei che a un controllo mi rompessero le scatole...

Che palle la targa nuova... non mi piace esteticamente su una Vespa vecchia...

Grazie ancora, intanto la usero cosi'...

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Devi portare il libretto in motorizzazione e chiedere la sostituzione per deterioramento dello stesso, ti daranno la nuova carta di circolazione e il nuovo contrassegno personale ad essa collegato.

scusa, ma in questo caso bisogna comunque passare per il collaudo in Motorizzazione?

Inviato

Se non si leggono i dati, sì, altrimenti no.

ciao, scusa ma io sono andato con il mio libretto del 50ino in Motorizzazione perchè in seconda pagina (è un duplicato ) invece dei dati tecnici del veicolo, tra l'altro mai trascritti, si è stampato l'inchiostro del bollo, e anche la prima pagina non è messa bene, anche se i dati in essa contenuti sono leggibili ( con un piccolo sforzo). Eppure l'impiegata mi ha detto che non rilasciano più duplicati ma solo nuovi documenti con targa previo collaudo obbligatorio. Sono ripassato dopo un paio di giorni per vedere se c'era un altro addetto e anche questo prima mi consegna tutti i moduli per il collaudo e poi mi dice che non sa neanche lui cosa fare in questo caso, consigliandomi di utilizzare ancora il libretto usurato fino a che qualcuno non mi fa storie ( cosa che io non voglio). Cosa devo dire ora a queste persone per non passare per forza per il collaudo ( il problema è che la Vespa è da restaurare e assicurare, quindi metto in preventivo un migliaio di euro, e non vorrei che poi non passi il collaudo- anchè perchè il telaio ha i numeri ribattuti ( però la lettera finale della mia provincia posta dopo il numero non si vede praticamente più, mentre la prima sigla si) e quelli vecchi sembrano alterati in quanto hanno l'impronta delle pinze usate per raddrizzare il telaio e saldarlo proprio in prossimità dei 2 numeri del telaio.

Inviato

Prova a chiedere in un'altra sede di motorizzazione.

In effetti non fanno più i duplicati dei vecchi libretti, è vero, infatti fanno la nuova carta di circolazione e contemporaneo rilascio del nuovo contrassegno, ma le regole non mi pare che siano cambiate: se i dati si leggono abbastanza, allora il collaudo non è necessario!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...