Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 66
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

ok ho sostituito tutte e 5 le lampadine e ovviamente l'effetto è deludente. Perchè solo una lampadian serve a illuminare, tutte le altre servono solo per le spie. Peccato...Bisognerebbe ingegnarsi in qualche modo per far si che si illumini tutto il tachimetro.

Inviato

Mh... credo che il problema maggiore dei led sia quello di spegnersi (o quasi) del tutto quando la tensione scende. E, diciamolo, nel PX quando non si accelera, la tensione non è proprio stabilissima...

Inviato

Salve ragazzi, i led hanno il grande vantaggio del basso consumo e dell'elavata durata rispetto alle lampade ad incandescenza e il grosso svantaggio della resa luminosa, inteso a parità di dimensioni; con l'attuale tecnologia stiamo circa 5 a 1 in favore della lampade. Tra l'altro il led blu è proprio il meno luminoso. In verità esistono particolari led ad elevatissima efficienza luminosa (mai quanto una lampada) destinati a particolari settori professionali, ma non sono facilmente reperibili sul mercato. Un altro fattore a favore della lampada è l'angolo di irraggiamento, cioè la lampada emette luce da tutto il bulbo, il led solo frontalmente. Una soluzione sarebbe di aumentare il numero dei led da inserire nel contachilometri, usando per esempio i chip led. Ho una mezza idea in proposito, ma comporterebbe lo smontaggio completo del contachilometri.

Inviato

la mia idea è quella di "incastonare" i chip led nello spazio che c'è tra il vetro e la scala del contachilometri.

I chip led per capirci sono i led montati nei telefonini, sono piccolissimi.

guarda:

http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=6544354

il tipo che ti indico sono blu; alta luminosita, ben 140 millicandele, e a luce diffusa, inoltre hanno un prezzo abbordabile;

dal link puoi scaricarti pure il datasheet.

Cmq mi hai dato un'ottima idea, la realizzerò sul mio px appena avrò un po di tempo

Inviato

Che thread strano.

Posso fare alcune precisazioni? Probabilmente inutili, però:

1) non esistono (o almeno non ne ho mai visti) led normali o alta luminosità a 12V normalmente moooolto più bassa (i power led da 1watt vanno a 5V) ma led con resistenze appropriate (le "lampadine" led da 12v hanno già le resistenze)

2) i led nonostante il nome (diod) non vanno in alternata, perchè hanno sì una polarità, ma non sono in grado da soli di raddrizzare la corrente.

3) non è necessaria una batteria, basta che al povero led non arrivi una tensione inversa, quindi basta un semplice diodo in serie.

4) la vespa ha picchi più alti di 12v bisogna tenerne conto per dimensionare la resistenza, e non bruciare il diodo.

5) I led hanno un angolo di visuale molto stretto (un fascio di luce) in un tachimetro che deve essere tutto illuminato secondo me va meglio la lampadina.

Inviato

Ciao Malese, perchè trovi strano questo 3d?

Mi permetti di fare qualche osservazione sulle tue precisazioni?

1) in più parti del 3d si è parlato della resistenza, dovrebbe essere ormai palese che occorra.

2) a prescindere che aggiungere in serie un diodo è una cosa banale, sei sicuro che il px funzioni in alternata?

3) vedi la 2

4) il px dovrebbe avere il "regolatore" quella strana cassettina di metallo pressofusa posta dalle parti della ruota di scorta,

tale ordigno dovrebbe impedire proprio i picchi; comunque se calcoliamo la resistenza limitatrice in funzione della corrente media caratteristica del led usato e considerando il range di corrente del led stesso vai tranquillo.

5) hai perfettamente ragione, ma phantom vorrebbe illuminarlo con dei led, cosa cmq sicuramente fattibile

Inviato

Malese, i led hanno diversa angolatura quindila luce che emettono può variare di ampiezza in base a ciò che compri. Per far funzionare i led da corrente alternata a c.c. basta fare un ponte diodi in modo da raddrizzare la corrente.

Inviato

@ espodome, il px si ha il regolatore, ma questo diciamo che quest'ultimo non funziona mai proprio a dovere, però i 12 volt circa ci sono.

Inviato

certo wester75, ma io ho infatti detto:

comunque se calcoliamo la resistenza limitatrice in funzione della corrente media caratteristica del led usato e considerando il range di corrente del led stesso vai tranquillo

Non voglio annoiare nessuno, ma se interessa a qualcuno posso chiarire meglio il concetto

Inviato

se il problema è il picco, esistono i diodi zenner apposta, basta dimensionere la resistenza zavorra, mi raccomando, da 2W, ed il problema è risolto.

comunque, se volete risparmiare energia in modo intelligente, sostituite la lampadina della spia luci accese, avete già un pò di energia, e poi anche la luce di posizione anteriore con un led, come fece tormento.

i led per illuminare il quadro sono solo tempo perso, non ci ricaverete mai nulla di buono, semmai, con l'energia risparmiata, mettete lampade un po più grosse, no?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...