ZOAN Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 andrebbe limato per stare piu tranquillo, in quanto la frizione in rotazione potrebbe toccare ogni tanto....senza danni, perchè andrebbe a sbeccarsi questo dentino, ma se è troppo vicino potrebbe magari danneggiare l'anello.... poi dipende da che profondita hai montato l'anello, dalle foto a occhio e croce, non dovrebbe creare problemi..... e sei fortunato che hai montato la 6 molle!!! io ho montato la sette molle, e per farci stare questo anello, OTTIMO DI MANIFATTURA E IDEAZIONE ho dovuto lavorare il carterino con il dremel per circa 3 ore di seguito,e sono abbastanza scaltro !!!! toccava e ti diro di piu ...se la montavo senza lavorare il carterino, neanche ruotava!!! Cita
robertosole Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Scusa Zoan , ma il gruppo frizione quando gira si sposta anche in alto e in basso? Perchè la distanza che ho visto rispetto al dentino carter è considerevole. Se non si muove dovrei stare tranquillo no? Cita
ZOAN Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 si, infatti dovresti stare tranquillo..... si muove anche in alto e in basso ma solo di qualche decimo, dato dalla massa centrifuga della frizione in rotazione, e della impercettibile flessione del braccio dell'albero che piu ci si allontana dall'asse di rotazione, piu si accentua il fenomeno..... ma queste sono pignolerie.... ho visto delle frizioni, e forse ho anche qualche foto, con le linguette dei piattelli che escono dalla campana,tutti sbeccati a causa di queste "vibrazioni" in rotazione, che a parer mio vengono causate magari da forti shok tipo fossi profondi o dossi durante la guida... il motore sobbalza, econ esso tutta la meccanica all'interno, mi rendo conto che sara qualche decimo per non dire centesimo, ma il fenomeno esiste, e se trovo le foto te le faccio vedere.... questo battito tra i beccucci dei piattelli, e questo dentino, se osserviamo la dinamica degli eventi, creano un arresto improvviso della frizione, per neanche mezzo secondo, ma con essa ovviamente si blocca anche l'albero motore e volano...il che non fa bene alle braccia dell'albero motore, perche riceve colpi di torsione... ora RIPETO è UNA PIGNOLERIA GRANDE, ma in meccanica succede questo.... MA tu stai tranquillo cmq..se ti sei fatto un giro e non hai sentito nulla, sei piu che tranquillo....anche perchè se no te ne accorgeresti subito!!! Cita
alelocate Inviato 8 Agosto 2011 Segnala Inviato 8 Agosto 2011 Ragazzi sono ancora disponibili questi anelli? Sono una genialata... Cita
menkis Inviato 19 Ottobre 2011 Segnala Inviato 19 Ottobre 2011 Ragazzi sono ancora disponibili questi anelli? Sono una genialata... Ciao ho mandato una mail e nemmeno io ho avuto risposta Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Accensione anticipo variabile sip by Vape
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
vmc t56
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini