Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao Vespanti mi date una mano a perfezionare la carburazione del motore, si tratta di un 130 alimentato da un 24 ecc, che è stato la mia unica vacanza?!

Il problema ├â┬¿ che quando da 1/2 apertura do gas (dal min fino a 1/2 apertura non posso comunque spalancare altrimenti finisco a zampe all'aria) lo devo fare assolutamente in maniera progressiva regolandomi ad orecchio a come prende i giri perch├â┬® alrimenti il motore soffoca e smette completamente di tirare e perdipi├â┬╣ la miscela incombusta scaricata nell'espansione fa dei botti assurdi faciendo sembrare che stia transitando un harley.

Logicamente la prima cosa che ho pensato è che il getto max, che era da 102, fosse troppo grande e che quindi l'ho ridotto progressivamente sino ad un 96. Ma il problema continua a ripresentarsi, anche se in modo meno marcato.

Visto che questo problema si presenta principalmente nella fase intermedia di alimentazione, ovvero quella di passaggio&"collaborazione" dal getto min a quello max (correggetemi se dico una kzta!), potrei risolverlo tramite la regolazione dello spillo, cioè abbassandolo di 1 o 2 tacche?!

Voi che ne pensate?

Datemi una mano cosi posso finalemnte gustarmi a dovere la mia nuova crazione! ciao Drugo

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A mettere il post son stao io ma nel tempo di scriverlo il sito mi ha "disconosciuto"! Drugo

Inviato

un problema simile l.o avevo io sulla moto 50 e non ho mai scoperto cosa sia, pero me lo faceva solo in quarta (DOVEVO DARE PIANISSIMO IL GAS ma alla fine cmq moriva)...

invece io credo che devi appunto provare ad abbassarre lo spillo di 1 o 2 tacche come ho fatto io sul 34 perche avevo problemi a entrare in coppia (solo che io dovevo dare pien gas per poi continuare la corsa)...

che marmitta monti?

la centralina e apposto?

Inviato

l'espansione è una zirri silent e la vespa è una Special quindi è a puntine (la modifica/evoluzione a centarlina conto di farla in un secondo momento), che ho regolate a dovere a 0.35 con lo spessimentro e l'anticipo l'ho trarato a 17°.

Secondo te mi conviene andare direttamente a ridurre ancora il getto max o cercare di risolvere questa scocciatura regolando la carburazione nella fase intermedia per mezzo dello spillo? Drugo

Inviato

ma, per me sei molto magro al max!

Io con la tua stessa modifica e carbu del 24 monto di min. un 52 e di max un 120 e lo spillo è alla seconda tacca dall' alto! ma dovrò scendere di altri due punti al max. perchè ancora quando apro tutto mi sfarfalla un po'! ah, dimenticavo...io lo monto senza filtro, sono con una retina di alluminio...

Ciao.

Bizio.

Arezzo.

Inviato

ma hai provato ad aumentare il max invece di diminuirlo?

non e che forse ti arriva troppa aria in confronto alla benzina e il motore ne rimane senza?

96 lo usavo anche sul 19...

buli: se sul 34 non riesci a entrare in coppia dovrebbe essere lo spillo appunto...

ciao

Inviato

Io sul mio PHBL 24 ho montato un getto massimo da 96...monto però il filtro aria Polini in plastica...ank'io ho una Zirrri e il 130 e va decisamente bene...hai provato a lavorare sulla vite aria-miscela?

Inviato

Prova a darti delle indicazioni su come proverei io!!!

Getto min 54

Getto max >100 (110/115 almeno)

Spillo tacca centrale

vite regolazione aria svitata di 2 giri

Una volta fatto questo, prova da fermo a spalancare il gas i colpo.Se ti dà subito un vuoto è il getto del minimo alto,se ai medi "gratta" abbassa lo spillo di una tacca se nn riesci a raggiungere gli alti prova a diminuire il getto!!!

Una volta raggiunta una decente carburazione "gioca" con la vite dell'aria!!!

Ciao Ciao

Inviato

Al momento ho provato a regolare la carurazione con lo la vite aperta a 2 giri e 1/4 e alzando lo spillo di 1 tacca (ora sta alla seconda dall'alto) e le cose vanno decisamente megio in quanto anche dando una bella aperta il motore non signhiozza più.

Ora sino in 3^ i giri li prende molto meglio, in 4^ (monto una 4^a corta) invece arriva sino a quelli che corrispondono a quelli che con le marce più piccole riesco a prendere +/- a 3/5 di gas e poi si pianta e non ne vuol più di salire, indipendentemente dal fatto se apro ulteriormente il gas.

Mi sorge il dubbio che il problema derivi da un getto miniomo troppo grande che tende ad affogare la carburazione ai giri bassi e arrivi a "sporcare" anche la parte iniziale dei medi.

Pensavo quindi di ridure di 2 - 4 punti il getto del min ed eventualmente aumentare di un paio di punti quelli del max, anche se fatta la prova della candela è risultata piuttosto scura (per qunato riguarda il filtro dell'aria io non lo adopero ma monto solamente una retina metallica a mo di zanzariera). Voi cosa ne pensate? Drugo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...