uakari Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Inviato 18 Novembre 2008 Ciao a tutti, vi pongo IL quesito giacchè appena riesco -dopo Natale- devo sistemare i miei 2 px rifacendoli da zero. tra l'altro a uno dei 2 devo fargli raddrizzare il telaio (max. 250 €) . non mi sono ancora informato ma temo che la verniciatura a forno costi a Milano almeno sugli 800 €, la metà fuori Milano. insomma una bella spesa, da verificare...ma a questo punto la domanda è: verniciatura a forno o casalinga? quali i pro e quali i contro...dite la vostra! Cita
jay Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Inviato 18 Novembre 2008 Per verniciatura a forno intendi la tecnica di verniciatura in cui l'essiccazione della vernice avviene in una stanza a temperature dell'ordine dei 150 gradi? Cita
uakari Inviato 18 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2008 presumo di si...io, da profano intendo la verniciatura che la porti dal carrozziere e fa lui...deduco in una stanza a temperatura "controllata"...per casalinga intendo quella fatta con la pistola a spruzzo in un normalissimo garage casalingo. quanto è affidabile e duratura quest'ultima se fatta bene e come si deve? Cita
tonysubwoofer Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Inviato 18 Novembre 2008 hanno la stessa durata! però ti consiglio di nn verniciare a temperature basse, meglio aspettare il bel tempo. Almeno 20 gradi. Cita
lenny76 Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Inviato 18 Novembre 2008 lo giro a Uakari, a a me è stato utile magari solo per porvi la mia domanda......voglio ridare il colore alla mia vespa, non è che sia tenuta malissimo ma sta affiorando un po di ruggine e ci sono graffi, vorrei farla da me intendo verniciarla il colore è un bianco, che ne dite se la lascio sotto come hanno fatto qui ??? http://it.youtube.com/watch?v=InxAMd2upxw il tizio ha tolto ruggine, stuccato, poi ha dato un altro colore....ah dimenticavo il nero è troppo complicato da dare?? Cita
uakari Inviato 18 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2008 guarda...secondo me dipende dallo stato della vespa. sulla mia ci sono troppe tracce di ruggine nascoste sotto la vernice, lo vedo dalle piccole bolle che la vernice fa qua e là. il rischio è quello che se non porti a nudo tutta la carrozzeria dimentichi qualcosa che poi va a finere poco tempo dopo torna a darti dei problemi. dunque fatica per fatica, una volta che cominci a smontare pezzi, smonta tutto... 20┬░.....cavoli, io volevo cominciare subito dopo natale...vuol dire che devo trovare un luogo riscaldato? in quel caso si potrebbe fare? Cita
Cuorleoncino Inviato 18 Novembre 2008 Segnala Inviato 18 Novembre 2008 Io ho avuto a che fare con la verniciatura in casa per i miei primi due restauri...beh, la più grande differenza che ho notato è che vuoi o non vuoi, la polvere si posa. Si formano dei granuli, gli insetti che ti girano intorno anke i più piccoli che manco vedi..e quando ti si posano poi son cazzi. Ormai mando tutto in carrozzeria ed evito di incazzarmi ogni volta. Ne va della mia salute! Cita
laclinica1 Inviato 19 Novembre 2008 Segnala Inviato 19 Novembre 2008 lo giro a Uakari, a a me è stato utile magari solo per porvi la mia domanda......voglio ridare il colore alla mia Vespa, non è che sia tenuta malissimo ma sta affiorando un po di ruggine e ci sono graffi, vorrei farla da me intendo verniciarla il colore è un bianco, che ne dite se la lascio sotto come hanno fatto qui ???http://it.youtube.com/watch?v=InxAMd2upxw il tizio ha tolto ruggine, stuccato, poi ha dato un altro colore....ah dimenticavo il nero è troppo complicato da dare?? io lo querelo uno che fa' sti lavori!!!!! Cita
tekko Inviato 19 Novembre 2008 Segnala Inviato 19 Novembre 2008 il problema è che ho visto piu di un rinomato carrozziere fare a questo modo... e poi farsi pagare profumatamente.... Cita
Frederik61 Inviato 19 Novembre 2008 Segnala Inviato 19 Novembre 2008 hanno la stessa durata!però ti consiglio di nn verniciare a temperature basse, meglio aspettare il bel tempo. Almeno 20 gradi. tony....se vernicio questo week che si e no ci saranno 14 gradi mi viene fuori una porcata??? Cita
kiwi76 Inviato 19 Novembre 2008 Segnala Inviato 19 Novembre 2008 hanno la stessa durata!però ti consiglio di nn verniciare a temperature basse, meglio aspettare il bel tempo. Almeno 20 gradi. tony....se vernicio questo week che si e no ci saranno 14 gradi mi viene fuori una porcata??? Per questo tony sta a marsala..li 20°ti capitano anche d'inverno in realta lui sarebbe ticinese Ma come minkia faceva a verniciae le vespe in tirolo... Cita
lenny76 Inviato 19 Novembre 2008 Segnala Inviato 19 Novembre 2008 tonySubwoofer sono d'accordo con te che non è un opera d'arte....ma credo che molti lo fanno e credo che non venga poi uno schifo.... Che ne dite se anche noi mettiamo un bel video online per avere una guida Passo passo per restaurare??? io Ho letto laClinica1 è molto ben fatta ma un video con magari parole sarebbe molto meglio no?! Cita
laclinica1 Inviato 19 Novembre 2008 Segnala Inviato 19 Novembre 2008 IO NON HO NEANCHE IL TEMPO DI FARE LE FOTO SUI RESTAURI CHE STO' FACENDO PER POI FARE I POST,FIGURATI UN VIDEO PASSO DOPO PASSO....SAREBBE UNA FIGATA LO AMMETTO! Cita
tonysubwoofer Inviato 19 Novembre 2008 Segnala Inviato 19 Novembre 2008 ho visto il video! mi viene da ridere manco la cresta ha levato, e poi........io nn sono un carrozziere però mica si stucca cosi, inoltre mi chiedo ma questo stucco che lui riempi di induritore( che è pure sbagliato) nn gli si asciuga mai? mha. poi manco un fondo sullo stucco. La vorrei vedere da vicino la porcheria. Cita
VESPAMEN Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 ...quello del filmato ha fatto proprio una grande porcata, concordo! Poi stuccare sul cofano con la spatola da muratore è il massimo. Il tizio mette quintali di stucco e induritore e poi li spiana. Sempre che si secchi. Poi siccome gli rimangono i solchi per i grumi... ricomincia da capo Invece per rispondere a Cuorleoncino devo dire che io ho fatto diverse verniciature "in casa" (compresa una Renault 4) e il problema di polvere e di insetti non l'ho avuto. Ma tu vernici in giardino col vento? Bisogna farlo in un ambiente chiuso e senza polvere (la pistola può alzare la polvere circostante) e naturalmente BAGNARE bene tutto il pavimento. Certo, se tu vernici appena hai scartavetrato, ti si appiccica tutto il pulviscolo! Logicamente dal carrozziere viene un lavoro migliore ma vuoi mettere la soddisfazione di farlo da solo? Appena ritrovo le foto del mio vecchio restauro (ma dove ***zo le avrò messe?) le pubblico così mi date un vs. parere. Cita
M944 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 SE QUELLO DEL VIDEO SI FA CHIAMARE RESTAURATORE... IO SONO MICHELANGELO!!!!! FA VOMITARE come prepare quella vespa!!!! io nemmeno un cancello del pollaio lo farei cosi.. PARE PERSONALE!! Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 quello mette cosi tanto induritore che diventa rosa l impasto. bisogna metterne il meno possibile, o meglio la quantita giusta, nn bisogna avere fretta nel farla reticolare. Se mettete troppo induritore si posso creare dei micro fori che poi con il fondo si vedranno e dovranno essere ripresi con gli stucchini. Cmq nessuno nasce imparato. Cita
laclinica1 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 tony ma da quando in qua si mette il fondo.... è uno spreco di soldi e tempo....carta vetro (il tipo avra' usata una grana 80) e via di colore..... ruggine scartavetrato alla buona una rasata di stucco sopra lideale (si agrappa meglio).... Stava prima ad appenderla ed immergerla in una vasca di colore... ora me lo torno a guardare perchè mi fa' troppo da ridere! anzi..... http://it.youtube.com/watch?v=TW0Ud3Q9jRo&feature=related http://it.youtube.com/watch?v=InxAMd2upxw http://it.youtube.com/watch?v=uJGmMlN1mvY&feature=related Cita
laclinica1 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 Don't Try This at Home Econe un'altro..... questo, vedendo il posto sembrerebbe una carrozzeria.... e poi ti dicono che è un restauro professionale e ti chiedono miliardi per una vespa...... MHA! Cita
laclinica1 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 Don't Try This at Home C'è nè per tutti i gusti,questo lo avevo gia' postato tempo fa' http://www.youtube.com/watch?v=yT0hgTgn3xc Cita
uakari Inviato 20 Novembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2008 il problema è che ho visto piu di un rinomato carrozziere fare a questo modo...e poi farsi pagare profumatamente.... oggi ho chiamato un carrozziere a Milano che sosteneva che io gli dovessi dare la vespa montata se no per lui è un casino. gli faccio, "ma scusa non è più semplice tutta smontata e preparata nuda?" e lui mi fa "no, mi ci vogliono le ruote se no è un casino, non so dove appenderla e non riesco a lavorarci e poi è meglio perchè se no rimontandola si segna e sei da capo". e sul colore vi risparmio che mi ha detto....aiuto!!!!!! mi ha ricordato il criminale del video...neanche io ho fatto mai cose del genere.... Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 cmq una volta si usava cosi. Cita
lenny76 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 La mia idea era ovviamente quella di avere una guida sotto forma di video da mettere qui sul forum.....! sicuramente è una mole di lavoro non indifferente, ma siamo tantissimi qui uno meglio dell'altro, Penso e questa è la mia idea di mettere online video sul restauro....come?? Procedure di restauro oggettive,reali non soggettive, in che modo??? esempio: 1) sverniciatura. (video) lenny76 2) stuccatura (video) tony 3 )verniciatura(video) laclinica1 4)ecc ecc Credo questo si possa fare..che ne dite??? non richiederebbe molto tempo, e si potrebbero mettere online pezzo per pezzo e poi tenerli da parte! Cita
tonysubwoofer Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 e tu come svernici! chi fa la verniciatura dovrebbe anche fare la stuccatura. Cita
lenny76 Inviato 20 Novembre 2008 Segnala Inviato 20 Novembre 2008 si giusto,ma invece di fimare tutto io dicevo di filmare e postare solo una minima parte,capito? sono 10 le cose da fare? si? allora 10 cose diviso 10 persone! ovviamente se uno restaura la vespa lo fa interamente ma puo filmare solo la parte che gli spetta o che mancherebbe online!!! mi sono spiegato?? ripeto la mia è un'idea per aiutare tutti ed avere un riferimento utile, non come le schifezze di prima... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini