buli Inviato 16 Gennaio 2009 Segnala Inviato 16 Gennaio 2009 ciao a tutti,sono in possesso di una vespina 50 sportellino piccolo con il suo libretto originale del 1 12 1966 ma è possibile?ma la primaserie non è terminata nel 65? Cita
Andrea78153 Inviato 17 Gennaio 2009 Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 io la penso (suppongo) così: il libretto porta la data di immatricolazione, non quella di produzione, per l'anno di produzione si devono fare 2 conti con il numero di telaio la Piaggio comunque in queste cose ci ha sempre stupito Cita
boncy Inviato 17 Gennaio 2009 Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 Dal telaio n.92877 lo sportellino di accesso al motore assume maggiori dimensioni, ed il modello si chiama 50N "unificato". Se è prima del numero qui sopra è sicuramente un prima serie, ma in effetti secondo i dati dovrebbe essere un 65. In effetti probabilmente è rimasta invenduta per un annetto, è molto probabile Cita
buli Inviato 17 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 ok grazie a tutti! il telaio è un 501500 e lo sportellino si aggancia tramite 2 fori presenti sul telaio Cita
alfred Inviato 17 Gennaio 2009 Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 dal num. telaio risulta una 50l del 66 ma non può avere lo sportellino piccolo esclusivo delle 50 N 1963-64/65 Cita
boncy Inviato 17 Gennaio 2009 Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 come ha i listelli pedana? 6 sicuro sul numero di cifre?? Prova a verificare il numero motore!!! Sei sicuro che il librettino non sia stato rifatto? Cita
buli Inviato 17 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 il libretto non è stato rifatto è originale e il telaio ha lo sportellino piccolo.il motore non c'era!!!ne sto cercando uno.ma la cosa si fa strana.....il numero di telaio che vi ho scritto è corretto. Cita
buli Inviato 17 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Gennaio 2009 i listelli sulla pedana non c sono piu'.......allora che dite? domani posto qualche foto Cita
alfred Inviato 18 Gennaio 2009 Segnala Inviato 18 Gennaio 2009 ok telaio 50n primeseire "50n corta" ..... ma i num. sul telaio ......501500...... non è che sono ribattuti ???? Cita
alfred Inviato 18 Gennaio 2009 Segnala Inviato 18 Gennaio 2009 A sto punto non saprei cosa dirti Si il libr. è ok originale, i numeri non ripunzonati ....... e il telaio è cmq una prima serie : sportellino/serbatoio/scatolotto portaoggetti prova a richiedere il certrificato d'origine alla piaggio ma ..... vedrai che risulta una 50L 1966 ma lo sportellino piccoLo cambia come ha già detto Boncy dal n. 92877 BOH ??? MISTERI DI PONTEDERA ???? Come si riscontra facendo più ricerche sui vari siti : dai vari siti Questi i dati matricolari dei 50ini 50N (nuova ÔÇ£cortaÔÇØ) anni 63/65 dal n. 1001 al 92877 50N (unificata) anni 65/67 dal n. 92877 al 190977 50N (allungata) anni 67/71 dal n. 200001 al 283299 50L anni 66/67 dal n. 500001 al 530931 (anno 66 da 500001 a 502872) 50L (allungata) anni 67/69 dal n. 540001 al 630615 50R anni 69/83 dal n. 700001 al 938761 Cita
catta87 Inviato 18 Gennaio 2009 Segnala Inviato 18 Gennaio 2009 ma buli....ma dai.... ok che la cifra di vendita la fa il venditore...... ma pensare di vendere quella vespa a 1500 euro su subito.it, su....... in quella situazione, tra l'altro......(sia burocratica che il resto.....) se siamo noi appassionati i primi a fare i mercanti.... vabbè.... Cita
alfred Inviato 18 Gennaio 2009 Segnala Inviato 18 Gennaio 2009 oh caxxo vedo ora ... se questi sono i prezzi .... la mia del 64 (prima serie - in tutto - tutto original sia di carrozz che di motore e componentistiche) iscritta fmi a quanto lla vendo ??? 3500/4000 ..... . .... se interessa a qualcuno ....... Cita
sgnappa Inviato 18 Gennaio 2009 Segnala Inviato 18 Gennaio 2009 ma quell'enorme pezza sulla pedana è compresa nei 1500euro o si paga a parte??!! poi ogni tanto vengon fuori quei post "eh ma quanto costano ste vespe.. eh ma son tutti fuori di testa.." , quando in realtà con le vespe ci si può pure guadagnare qualche soldino(e non è mica reato!), son queste esagerazioni che rovinano il mercato, e guardacaso a volte sono vespe degli stessi utenti che fanno i buonisti sul sito accusando chi specula.. ah, dimenticavo, questa telaio è orrendo Cita
buli Inviato 18 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 18 Gennaio 2009 gia' avete perfettamente ragione ma la vespain questione non mi appartiene purtroppo perchè se fosse stato cosi' ci avrei gia' fatto un pensierino e non l'avrei venduta.la vespa è su subito .it e ho messo il prezzo che mi hanno detto.è purtroppo è un commercio che in questo periodo funziona bene direi ma non sono mai stato commerciante di vespe e per me rimane una passione.ciao! Cita
boncy Inviato 18 Gennaio 2009 Segnala Inviato 18 Gennaio 2009 buli è comunque un punto a tuo sfavore...... se mi chiedono una cosa del genere, io gli dico che se la facciano da soli o se la mettano dove sanno loro. Se è vero quello che dici..... Tu ci stai rimettendo la faccia Cita
sgnappa Inviato 19 Gennaio 2009 Segnala Inviato 19 Gennaio 2009 ciao a tutti,sono in possesso di una vespina 50 sportellino piccolo con il suo libretto originale del 1 12 1966 ma è possibile?ma la primaserie non è terminata nel 65? sembrava che fosse proprio tua la vespina... Cita
catta87 Inviato 19 Gennaio 2009 Segnala Inviato 19 Gennaio 2009 oh, dio mio....che figura pessima..... Cita
nico151 Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 sbaglio o hai abbassato il prezzo? 300 euro ti vanno bene? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini