Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Faccio una domanda che forse ai più esperti potrà sembrare sciocca ma cercando nel forum non ho trovato la risposta.

Voglio cambiare gomme (e cerchi) al mio PX dell'81. Pensavo di acqistarmi il materiale e fare da me, senza passare dal gommista. Prima di tutto volevo sapere se è fattibile, in secondo luogo se la cosa si può fare vorrei sapere la procedura da seguire. Premetto che ho un compressore quindi per gonfiare/sgonfiare non c'è problema.

Grazie a tutti.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

l'unico attrezzo che ti serve è una chiave da 13, preferibilmente a cricchetto o a tubo ;)

innanzi tutto chiudi la benzina, sdrai la vespa sul lato motore (magari stendi un telo sul pavimento, togli le pance) e sviti i 5 dadi che magari hai gia smollato prima quando la vespa era ancora in piedi.

sfili la ruota, sgonfi la gomma e sviti gli altri 5 dadi : a questo punto hai aperto il cerchio in 2.

(solitamente se il cerchio è in ferro si incolla alla gomma)

sfili la camera d'aria dalla gomma vecchia e la metti nella gomma nuova.

a questo punto unisci i 2 semicerchi FACENDO ATTENZIONE A NON PIZZICARE LA CAMERA D'ARIA.

stringi progressivamente i dadi del cerchio fino a quando non si induriscono tutti.

gonfi la gomma e la rimetti su (stringi gli altri 5 dadi ai prigionieri del tamburo)

mi pare tutto ;)

Inviato
l'unico attrezzo che ti serve è una chiave da 13, preferibilmente a cricchetto o a tubo ;)

innanzi tutto chiudi la benzina, sdrai la Vespa sul lato motore (magari stendi un telo sul pavimento, togli le pance) e sviti i 5 dadi che magari hai gia smollato prima quando la Vespa era ancora in piedi.

sfili la ruota, sgonfi la gomma e sviti gli altri 5 dadi : a questo punto hai aperto il cerchio in 2.

(solitamente se il cerchio è in ferro si incolla alla gomma)

sfili la camera d'aria dalla gomma vecchia e la metti nella gomma nuova.

a questo punto unisci i 2 semicerchi FACENDO ATTENZIONE A NON PIZZICARE LA CAMERA D'ARIA.

stringi progressivamente i dadi del cerchio fino a quando non si induriscono tutti.

gonfi la gomma e la rimetti su (stringi gli altri 5 dadi ai prigionieri del tamburo)

mi pare tutto ;)

sempre che riesci a sfilare il pneumatico vecchio dal cerchio e riesci ad infilare quello nuovo nel cerchio

in box ho un cerchio a cui ho rinunciato a togliere il pneumatico vecchio ed un cerchio a cui ho rinunciato ad infilare il pneumatico nuovo

mannaggia .... le cose riescono sempre agli altri ....

Inviato

la vespa non serve sdraiarla su un lato...iuo sono riuscito a cambiarla anche con una lattina nuova (piena, se no si accartoccia) di fanta sotto il motore, comunque era solo per dire che se trovi qualcosa per tenere alzato il posterire della vespa riesci lo stesso a togliere la ruota, pero' fai attenzione che la vespa rimanga stabile. se il cerchio si e' incollato al copertone magari ha l'interno arrugginito, dunque sara' molto difficile staccare uno dall'altro e ti consiglio vivamente di utilizzarne uno nuovo. mentre cambi camera d'aria segui il consiglio di laclinica1

Inviato

il cerchio incollato alla gomma :lol:

è capitato pure a me, io volevo cambiare i cerchi che erano arrugginiti ma tenermi le gomme che avevano su perchè erano ancora buone.

Ho mollato i dadi e son riuscito a togliere solo mezzo cerchio l'altro era rimasto incollato, così mio padre ha preso un pezzo di legno che potesse apoggiarsi sul cerchio facendo una certa forza senza spezzarsi, ho appoggiato la ruota in modo che sotto al cerchio rimanesse il vuoto e mi son messo a saltare sul pezzo di legno finchè il cerchio non si è sfilato.

Invece avevo provato a rimontare la ruota dietro senza sdraiare la vespa sul fianco (un mio amico la teneva sollevata) ma non sono neanche riuscito ad infilarla dentro al parafango - telaio, comunque sarà per causa mia perchè non ho molta manualità.

Inviato

Aaaaaaallora... prima di tutto grazie delle risposte. In attesa delle gomme e dei cerchi nuovi che ho ordinato oggi ho fatto pratica smontando e rimontando la gomma di scorta. Ho tolto i bulloni che tengono uniti i due semicerchi, sfilato la camera d'aria ma a questo punto è sorto un problema ovvero la valvola. Da che parte la sfilo e come faccio? Non c'era verso di farla muovere, sembrava saldata al cerchio. Visto che quando mi arriveranno cerchi gomme e valvole nuove dovrò montarla come faccio? Si mette prima la valvola sulla camera d'aria? Poi comunque essendo solo una prova ho reinfilato la camera d'aria nel cerchio , riunito le due parti, gonfiato tutto e sono riuscito, però il problema della valvola rimane :D Grazie in anticipo per l'aiuto

Inviato

io ho provato prima a mettere il cavalletto della vespa sopra il copertone, nulla, poi sono salito sulla vespa ed è uscito il cerchione nel semicerchio più stretto, ma l'altro lato nulla, sono passato allora al cavalletto del BMW ma nulla - stavo spiattelando il cerchio, adesso è praticamente in ammollo di svitol poi vedremo

nell'infilare il pneumatico su un altro cerchio vergine manco a parlarne, sapone liquido: mi scivolano meglio le mani ma il pneumatico nulla, ho provato anche a prenderlo a testate, ma vafff.... e sto subendo pure la rivolta dei tubeless, gomme nuove una stallonata ed una che rigonfiata regge, per ora, su un'altra vespa, gomme su tubeless che hanno retto tutto lo scorso anno, 10 gg fa faccio per partire gomma a terra, la rigonfio, qualche giorno tiene, stamattina mi decido ad usare quella: gomma di nuovo a terra

momento no sul lato ruote

Inviato

a me quando era incollato ho fatto leva con un cacciavite a taglio bello grosso un po' alla volta lungo tutto il cerchione (ovviamente dopo una terapia d'urto di svitol).

@ maggiolino: ma non ho capito la valvola ti rimaneva attaccata al cerchio pero' riuscivi a togliere la camera d'aria? per rimontarlo devi mettere prima il copertone sulla meta' del cechio con il buco per la valvola (occhio alla direzione di scorrimento del battistrada, e' indicata cn una freccia) dopo quando l'avrai inserita abbastanza da scoprire il buco a quel punto riuscirai a infilare anche la valvola con il reto della camera d'aria.

Inviato

fai una cosa semplice semplice procurati un pezzo di ferro leggermente a taglio e un martello tipo mazzuolo

prima fase: sgonfi la ruota del tutto

seconda fase: sviti i bulloni da tredici con una chiave a t

terza fase : metti il ferro tra' il cerchio e il copertone e dai di mazzuolo a girare in senso orario fino a quando il copertone si distacca dal cerchio

quarta fase: togli i due semi cerchi e estrai la camera.

per il montaggio : prendi la camera e la metti all' interno del copertone e la gonfi un pochino in modo che si metta in trazione all' interno del copertone

poi metti il copertone con la valvola riversa verso l' alto e infila il semicerchio piu' largo dalla parte di sotto

ed infine metti il semicerchio piu' stretto di sopra e metti i bulloni.

gonfia a 1.6 e sei a posto

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...